Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2010, 16:17   #1
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Massima cpu supportata da i945GM

Ciao a tutti, tempo fa avevo chiesto in una discussione, quale massima cpu potesse supportare il mio chipset 945GM, e mi era stato risposto della serie T5xxx.
Oggi leggendo questo forum: http://www.overclockers.com/forums/s...d.php?t=575036 vengo a conoscenza che anche i vari T7200 e T7400 sono supportati a patto di avere 667MHz di bus.
Ho sbagliato a leggere, oppure è proprio così?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 10:37   #2
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Up!
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 08:33   #3
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Da specifiche intel il chipset 945 supporta tutti i core 2 duo con fsb massimo di 667 mhz...cmq non è detto che le riconosca tutte, i bios dei portatili sono parecchio limitati, dovresti vedere sui modelli della stessa serie del tuo quali cpu vengono montate oltre a quella che hai tu, oppure reperire il manuale di servizio e leggere li le cpu supportate.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 10:02   #4
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Ho un Acer Travelmate della serie 4200.
Sono andato a leggere i manuali tecnici, ed anche i changelog dei bios, ma non fanno cenno a cpu più recenti.
Quindi posso fare una prova, al limite rimetto la cpu che ho adesso.
Grazie mille per il supporto
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels

Ultima modifica di Hal2001 : 30-05-2010 alle 10:08.
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 10:07   #5
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Grazie mille per il supporto
Di niente
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 11:00   #6
marcoland
Senior Member
 
L'Avatar di marcoland
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, tempo fa avevo chiesto in una discussione, quale massima cpu potesse supportare il mio chipset 945GM, e mi era stato risposto della serie T5xxx.
Oggi leggendo questo forum: http://www.overclockers.com/forums/s...d.php?t=575036 vengo a conoscenza che anche i vari T7200 e T7400 sono supportati a patto di avere 667MHz di bus.
Ho sbagliato a leggere, oppure è proprio così?
Sì, dici bene.
Il T7400 non è il più veloce della sua serie, c'è il T7600 (che ho io nel mio laptop) e il T7600G (con i moltiplicatori sbloccati, montato in genere solo nei Dell), ma dipende dal BIOS se puoi o no montarlo. Controlla dal sito del produttore.
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio
marcoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 12:30   #7
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
...se supporta i Merom (bios aggiornato) cioè il T5500 supporta anche il T7600.

Quest'ultimo però te lo sconsiglio perchè è un vero forno!!! Meglio il T7200 più economico e più "fresco"
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2010, 19:29   #8
marcoland
Senior Member
 
L'Avatar di marcoland
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2 Guarda i messaggi
...se supporta i Merom (bios aggiornato) cioè il T5500 supporta anche il T7600.

Quest'ultimo però te lo sconsiglio perchè è un vero forno!!! Meglio il T7200 più economico e più "fresco"
Un forno??!? Consumano entrambi 34W...
T7200
T7600
Le differenze sono semplicemente il costo e le prestazioni.
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio
marcoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 17:43   #9
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Quote:
Originariamente inviato da marcoland Guarda i messaggi
Un forno??!? Consumano entrambi 34W...
T7200
T7600
Le differenze sono semplicemente il costo e le prestazioni.
Sbagliato... Tu li hai provati entrambi? Io si e le temperature sono nettamente diverse...
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 18:06   #10
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Anche a me piacerebbe montarlo al posto del T5600.... ma non vedo come potrei accedere alla cpu! (io ho un 9814). In Acer lo fanno il cambio, secondo voi?
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 18:16   #11
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Quote:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa Guarda i messaggi
Anche a me piacerebbe montarlo al posto del T5600.... ma non vedo come potrei accedere alla cpu! (io ho un 9814). In Acer lo fanno il cambio, secondo voi?
DDi solito negli Acer è facilissimo sostituire la cpu.. Basta rimuovere uno sportellino sul fondo del notebook...
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2010, 23:23   #12
marcoland
Senior Member
 
L'Avatar di marcoland
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2 Guarda i messaggi
Sbagliato... Tu li hai provati entrambi? Io si e le temperature sono nettamente diverse...
Sui valori dichiarati non ci si può sbagliare.
Comunque non ho provato il T7200 perchè il T7600 l'ho sostituito ad un T2500 e non ricordo di aver fatto prove in quel senso, sorry.
Credo che conti di più come l'hai montato: basta uno spessore leggermente superiore, anche impercettibile, di pasta termica (usando sempre la stessa, obviously) per far scendere la qualità del dissipatore.
Ribadisco quello che ho detto.
Se è possibile metterlo, T7600 tutta la vita.
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio
marcoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 00:27   #13
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2 Guarda i messaggi
DDi solito negli Acer è facilissimo sostituire la cpu.. Basta rimuovere uno sportellino sul fondo del notebook...
forse l'ho identificata, ma come faccio a rimuoverla? sembra "incollata", inoltre non riesco a sollevare il dissipatore più di tanto...

__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!

Ultima modifica di Pipposuperpippa : 04-06-2010 alle 16:00.
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 07:33   #14
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Quote:
Originariamente inviato da marcoland Guarda i messaggi
Sui valori dichiarati non ci si può sbagliare.
Comunque non ho provato il T7200 perchè il T7600 l'ho sostituito ad un T2500 e non ricordo di aver fatto prove in quel senso, sorry.
Credo che conti di più come l'hai montato: basta uno spessore leggermente superiore, anche impercettibile, di pasta termica (usando sempre la stessa, obviously) per far scendere la qualità del dissipatore.
Ribadisco quello che ho detto.
Se è possibile metterlo, T7600 tutta la vita.
...fidati che li so montare bene i processori e i relativi dissipatori.. comprati un t7200 e vedi che sta almeno a 10 gradi in meno del t7600 (parlo di full load).

Quote:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa Guarda i messaggi
forse l'ho identificata, ma come faccio a rimuoverla? sembra "incollata", inoltre non riesco a sollevare il dissipatore più di tanto...


rimuovi le viti e accedi al processore...
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 10:26   #15
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Quote:



rimuovi le viti e accedi al processore...
ho rimosso le 3 viti del dissipatore grigio, tuttavia riesco solo a sollevarlo un pochino. Devo rimuovere altro, secondo te? non vorrei fare danni
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 11:43   #16
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
rimuovi prima la ventolina, poi togli anche le altre quattro viti dell'altro heatpipe... Il pezzo è unico...
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 19:13   #17
marcoland
Senior Member
 
L'Avatar di marcoland
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
Quote:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa Guarda i messaggi
ho rimosso le 3 viti del dissipatore grigio, tuttavia riesco solo a sollevarlo un pochino. Devo rimuovere altro, secondo te? non vorrei fare danni
Sei riuscito a levare il dissipatore? Ho provato a cercare se ci fosse un manuale online, ma non ne ho trovati. Fai tutto con calma e segui i consigli di chi ha già fatto l'operazione di upgrade sul tuo stesso laptop o uno simile (come ti sta indicando Bravonera2), vedrai che andrà tutto lisco
Usa una pasta termica buona quando lo rimonti.

Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2 Guarda i messaggi
...fidati che li so montare bene i processori e i relativi dissipatori.. comprati un t7200 e vedi che sta almeno a 10 gradi in meno del t7600 (parlo di full load).
Il mio T7600 in full load ed in estate non ha mai superato 74°C, ci giocavo l'estate scorsa con Assassin Creed e la temperatura era ferma lì. Vorresti dire che il T7200 non supera i 64°C????
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio
marcoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 19:24   #18
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Guarda, io quando lo montai su un Mac Mini il T7600 mi ha raggiunto anche i 90° mentre il T7200 non superava i 69/70... Dipende molto dal tipo di dissipatore che ha il tuo notebook, quando lo provai sull'A6Ja arrivò anche a 92° e sembrava salire ancora..

Quindi considerando che:

- Il t7600 ha frequenza 2,33 mentre il T7200 2,00 GHz
- Il T7600 costa più del doppio del T7200 (che si trova tra i 50/60 euro)
- Il T7600 scalda tanto e la differenza di prestazioni è minima

Io consiglio il T7200.

Poi se si vuole fare a gara a chi ce l'ha più grosso allora il T7600 senza dubbi...
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 21:35   #19
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Quote:
Originariamente inviato da marcoland Guarda i messaggi
Sei riuscito a levare il dissipatore? Ho provato a cercare se ci fosse un manuale online, ma non ne ho trovati. Fai tutto con calma e segui i consigli di chi ha già fatto l'operazione di upgrade sul tuo stesso laptop o uno simile (come ti sta indicando Bravonera2), vedrai che andrà tutto lisco
Usa una pasta termica buona quando lo rimonti.
Sì ce l'ho fatta! Grazie a entrambi
Tra l'altro non mi ero mai avventurato perchè non riuscivo a capire dov'era la cpu.... adesso attendo il T7600 (se son fortunato mi arriva entro sabato) e lo monto senza timori

Tra l'altro se avete Vista o 7 vi consiglio uno splendido gadget che misura la temperatura della cpu: si chiama Intelcoreseries
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!

Ultima modifica di Pipposuperpippa : 03-06-2010 alle 21:37.
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 23:29   #20
marcoland
Senior Member
 
L'Avatar di marcoland
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2 Guarda i messaggi
Guarda, io quando lo montai su un Mac Mini il T7600 mi ha raggiunto anche i 90° mentre il T7200 non superava i 69/70... Dipende molto dal tipo di dissipatore che ha il tuo notebook, quando lo provai sull'A6Ja arrivò anche a 92° e sembrava salire ancora..

Quindi considerando che:

- Il t7600 ha frequenza 2,33 mentre il T7200 2,00 GHz
- Il T7600 costa più del doppio del T7200 (che si trova tra i 50/60 euro)
- Il T7600 scalda tanto e la differenza di prestazioni è minima

Io consiglio il T7200.

Poi se si vuole fare a gara a chi ce l'ha più grosso allora il T7600 senza dubbi...
Il mio notebook è un nw9440, uscito con il T2500. Se non ricordo male la temperatura massima si aggirava sempre tra i 72 e i 75°C. Ma era in condizioni "da nuovo", quando ho montato il T7600 (dopo un paio di mesi, circa a febbraio del 2007), usai la Arctic Silver 5. Notai che la temperatura saliva velocemente, troppo secondo me (avevo già esperienza con la costruzione di un dissipatore ad hoc su un Turion nel PC fisso), quindi lo rismontai e misi così poca pasta termica che era difficile da vedere, giusto quella che serve cioè a riempire le piccole scalanature sulle superfici di CPU e dissipatore (lo dico per pippo, quando riappoggi il dissipatore devi essere bravo a premere delicatamente sul core con il dissi, senza farlo mai staccare in nessun punto, cercando di fare un movimento leggermente circolare, il più impercettibile che puoi, proprio per favorire questo "riempimento" dei fori evitando che restino delle "sacche d'aria" tra CPU e dissipatore, che isolano e non trasmettono il calore). Risultato, la temperatura saliva mooolto più lentamente raggiungendo la T max in full load a 74°C in un tempo molto più lungo (più che triplo rispetto al primo assemblaggio).


Quote:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa Guarda i messaggi
Sì ce l'ho fatta! Grazie a entrambi
Tra l'altro non mi ero mai avventurato perchè non riuscivo a capire dov'era la cpu.... adesso attendo il T7600 (se son fortunato mi arriva entro sabato) e lo monto senza timori

Tra l'altro se avete Vista o 7 vi consiglio uno splendido gadget che misura la temperatura della cpu: si chiama Intelcoreseries
Di nulla, devi ringraziare te stesso!!
Ancora sono con XP, uso rmclock per la temperatura, grazie lo stesso!
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio
marcoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v