Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2010, 13:50   #1
Amphibbio
Junior Member
 
L'Avatar di Amphibbio
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 25
Problema vecchio CRT

Ho un Sony CRT 500PS, sempre stato ottimo per grafica, da un po di giorni c'è lo sfocato che si muove, instabile va e viene, una specie di movimento o vibrazione laterale, veramente fastidioso. Ho provato di tutto (dalla scheda video, refresh rate, risoluzioni......sia sull'OSD del monitor, degauss, reset, impost. sfocatura, moire......) niente di niente.
Qualche esperto sà dirmi cos'altro tentare? qualche condensatore da cambiare?
Amphibbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 20:28   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18636
Il fuoco lo puoi regolare tramite un apposito trimmer che trovi dentro al monitor collegato al trasformatore di riga . Comunque se dici che il problema va e viene verrebbe da pensare a qualche problema di falsi contatti dovuto a saldature fredde o difettose ( che con le vibrazioni e calore si sono staccate ) e non fanno piu un buon contatto elettrico .
Se vuoi provare , smonta il monitor e ripassa con il saldatore tutte le saldature fredde che trovi .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 13:00   #3
Malefiz
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Como
Messaggi: 445
Se hai intenzione di aprire il monitor, occhio ché devi essere assolutamente certo di dove andrai a mettere le mani.
I monitor CRT hanno componenti che restano sotto alta tensione anche ad alimentazione staccata.

Detto questo, capisco fin troppo bene perché non vuoi separarti dal tuo crt.
Pure io ne userei uno, se fossero ancora in commercio.
Per quanto mi riguarda, la qualità di immagine che avevano i migliori crt resta impareggiata.
__________________
"The inches we need are everywhere around us. (...) On this team, we fight for that inch. On this team, we tear ourselves and everyone else around us to pieces for that inch. We claw with our fingernails for that inch! Because we know when we add up all those inches, that’s gonna make the fucking difference between winning and losing! Between living and dying!" Al Pacino, Any Given Sunday
Malefiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2010, 22:00   #4
Amphibbio
Junior Member
 
L'Avatar di Amphibbio
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Il fuoco lo puoi regolare tramite un apposito trimmer che trovi dentro al monitor collegato al trasformatore di riga . Comunque se dici che il problema va e viene verrebbe da pensare a qualche problema di falsi contatti dovuto a saldature fredde o difettose ( che con le vibrazioni e calore si sono staccate ) e non fanno piu un buon contatto elettrico .
Se vuoi provare , smonta il monitor e ripassa con il saldatore tutte le saldature fredde che trovi .
Grazie ALE,
ho provato, la regolazione avviene in modo eccellente, sia orizzontale che verticale, ma subito continua a muoversi.
Per le saldature non è un problema, ho gli strumenti, ma cosa intendi per saldature fredde? dovrò mica passare tutte quelle 4 enormi schede posizionate in ogni lato se proprio devo ci provo

Quote:
Originariamente inviato da Malefiz Guarda i messaggi
Se hai intenzione di aprire il monitor, occhio ché devi essere assolutamente certo di dove andrai a mettere le mani.
I monitor CRT hanno componenti che restano sotto alta tensione anche ad alimentazione staccata.

Detto questo, capisco fin troppo bene perché non vuoi separarti dal tuo crt.
Pure io ne userei uno, se fossero ancora in commercio.
Per quanto mi riguarda, la qualità di immagine che avevano i migliori crt resta impareggiata.
Grazie del consiglio, avevo letto dei grandi rischi
Hai detto bene, è difficile trovare certe categorie e qualità.....l'unica pecca e il grandissimo consumo a differenza degli LCD
Amphibbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 16:48   #5
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18636
Le saldature vanno controllate su tutte le 4 schede presenti nel monitor . Anche in quella collegata al cinescopio se è presente .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 22:45   #6
Amphibbio
Junior Member
 
L'Avatar di Amphibbio
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Le saldature vanno controllate su tutte le 4 schede presenti nel monitor . Anche in quella collegata al cinescopio se è presente .

Ho controllato e smontato tutte le 3 schede (cinescopio e 2 sui lati, niente sotto), molto comode da smontare ...2 viti 2 incastri e via, non capisco cosa dovrei vedere ad occhio, se facile vedere una stagnatura crepata o cosa? ristagno tutto? o quali ristagnare in genere?

Intanto ho sconnesso ogni connettore di cavi e riconnesso per grattare un eventuale ossidazione, pulito e rimontato, è sembrato durare qualcosa di più ma a quanto pare accade quando si scalda un po, tipo 3 minuti

I 2 trimmer sul trasformatore di riga hanno un segno di vernice bianca, ho notato che se li rimetto a segno è tutto sfocatissimo, ciò che prima non era, e uno dei trimmer devo regolarlo a fine corsa per vedere bene. come se si è sregolato tutto muovendoli.
Amphibbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 18:05   #7
Amphibbio
Junior Member
 
L'Avatar di Amphibbio
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 25
Succede proprio appena si scalda un po, cosa può essere? sempre una stagnatura?
Amphibbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 19:45   #8
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18636
Le saldature fredde o crepate sono molto difficili da vedere , Procurati una buona lampada e una lente . Se hai tempo prova a rifare tutte le saldature di tutte e 3 le schede soprattutto quelle vicine al trasformatore di riga . Comunque le saldature che si rompono piu spesso sono quelle dei componenti che scaldano molto come i transistor o le resistenze di potenza .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v