Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2010, 13:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/da-...ded_32658.html

Al momento in fase di sviluppo, Anaphase si presenta come una tecnologia capace di portare sensibili miglioramenti a tutte quelle applicazioni single thread insensibili all'incremento del numero di core

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 13:18   #2
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
da parecchio che ne sento parlare, ma ancora non si è visto nulla di concreto..

Reverse HT vi dice nulla
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 13:22   #3
cristo1976
Member
 
L'Avatar di cristo1976
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 264
Beh concettualmente mi sembra anche giusto che un produttore leader mondiale di proci venga incontro alle esigenze degli utilizzatori finali di alcuni sw.
Non è che si può sempre scaricare il fardello dell'innovazione tecnologica sulle spalle degli sviluppatori di sw; daltronde se un sw è valido e apprezzato in tutto il mondo, perchè deve essere riscritto per essere ottimizzato su più core?
Considerato anche:
- la possibilità di perdere affidabilità rispetto a prima
- un costo in più da affrontare per l'utente finale
- la compatibilità al 100% di ciò che è stato fatto

Brava Intel
cristo1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 13:24   #4
BiG_BaBoL
Member
 
L'Avatar di BiG_BaBoL
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Ancona
Messaggi: 105
ho studiato un pò di roba sui thread al corso di sistemi di elaborazione. Sono ancora tanto diffusi software single-thread da impegnare intel nello studio di metodi x l'ottimizzazione su sistemi multi core?
ps. Scusate l'ignoranza.
__________________
"Non si puo' risolvere un problema con lo stesso modo di pensare che ha creato il problema." Cit.
BiG_BaBoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 13:38   #5
Brom
Senior Member
 
L'Avatar di Brom
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 313
eh, purtroppo mi sa che la mossa sarà più una manovra di mercato per spingere al cambio processore, perché al giorno d'oggi anche i programmi che più sono singlecore (i giochi) iniziano a passare al multicore (esempi, dirt o crysis) e ben pochi potranno trarne vantaggio...
__________________
Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85
Sei gggiovane? La vita informatica ti opprime? Trovi il forum un posto noioso e scontato? Sei in cerca di nuovi stimoli?
E allora aderisci anche tu all'ANSLSP!
Associazione Nazionale per la Salvaguardia dei Lamer di cui Sentiremo Parlare

Nei peggiori forum di Caracas
Brom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 13:43   #6
XFer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 73
E' una mossa interessante. Molti software, e non solo legacy, sono single-threaded in tutto o in parte.
A questo però Intel dovrebbe affiancare un migliore supporto ad OpenMP, che è una tecnologia validissima tuttora poco sfruttata.
E il motivo è poca dissemination, pochi tutorial e qualche zona grigia di troppo sul fronte prestazionale e della compatibilità (cicli for che a volte misteriosamente rallentano anziché accelerare, problemi di condivisione delle variabili non sempre facili da risolvere etc.).
Con la forza di Intel (ma conviene anche ad AMD), dare una bella mano agli sviluppatori per far adottare OpenMP sarebbe una gran cosa...
XFer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 14:02   #7
netcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di netcrusher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
bah

E sì qui ci sono giustamente i babbioni che si bevono tutte le stro.....te che dicono, non sanno più che fare quella è la verità.........processori esacore che per una utenza casalinga sono solo uno spreco di soldi e loro li vogliono far passare per necessari.....queste forzature distruggeranno il mercato........purtroppo finchè dettano legge con le vendite c'è poco da fare...........che bello siamo nel 2010 ed il concetto di tecnologia è un qualcosa di quanto mai remoto ancora.......ma vaff...
netcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 14:05   #8
Spantegu
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 32
ci sono tentativi accademici di usare openmp su Quake, ma esattamente come dici si fanno meno fps, quindi il rendering software non ha alcun senso, ok le matrici sono la cosa più parallelizzabile questo mondo.. ma c'è già opengl e le gpu che digeriscono tutto spezzettato.
nei giochi ( per ora ) è un confronto impari.
Spantegu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 14:16   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12497
per fortuna che c'è netcrusher a ricordarci che c'è gente che usa un solo programma alla volta e che per questo non servono processori multicore..

eh si.... importante non far avanzare la tecnologia per 4 persone che non usano il pc come si potrebbe.. e pensare che ho la suocera che usa più applicativi contemporaneamente sul pc.. sono saranno muti-thread.. ma quando hai un quad core e 4-5 programmi aperti scommetto che il sistema operativo li riesce a suddividere sui vari core senza neanche far fatica..

netcrusher.. non so che ci fai tu con il pc.. ma stai facendo discorsi come quelli che facevano 50 anni sull'utilità dei computer.. chi mai vorrebbe un computer in casa ?.. ora molta gente ha un netbook e un pc.. quando non anche un notebook.. e mi vieni a dire che non servono gli esacore ?.. oggi no.. ma domani ?.. io ora ho 13 programmi aperti.. che faccio ?.. ne chiudo qualcuno o posso usare i 4 core del mio i7 ?
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 14:16   #10
Quantum Power
Senior Member
 
L'Avatar di Quantum Power
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 398
Complimenti a Intel, finalmente sfrutteremo al max questi core ancora inutilizzati in tanti e troppi programmi/giochi
Quantum Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 14:22   #11
mrcf
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da cristo1976 Guarda i messaggi
...
Non è che si può sempre scaricare il fardello dell'innovazione tecnologica sulle spalle degli sviluppatori di sw; daltronde se un sw è valido e apprezzato in tutto il mondo, perchè deve essere riscritto per essere ottimizzato su più core?
...
Brava Intel
loro si sono già accollati il fardello dell'innovazione HW mettendo anche in commercio tools software che aiutano per lo sviluppo multicore.
Le software house, se vogliono continuare a vendere i loro prodotti, mi sembra giusto che si adeguino anche loro.
mrcf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 14:36   #12
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5605
Quote:
Originariamente inviato da Spantegu Guarda i messaggi
ci sono tentativi accademici di usare openmp su Quake, ma esattamente come dici si fanno meno fps, quindi il rendering software non ha alcun senso, ok le matrici sono la cosa più parallelizzabile questo mondo.. ma c'è già opengl e le gpu che digeriscono tutto spezzettato.
nei giochi ( per ora ) è un confronto impari.
Dipende cosa ci vuoi fare con le matrici.
Risolvere un sistema lineare, che è una cosa abbastanza semplice (si insegna a farlo alle superiori), tramite l'algoritmo di gauss, non è parallelizzabile.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 15:08   #13
XFer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 73
Comunque io non mi riferivo all'uso di OpenMP per i giochi (dove gli sviluppatori di motori 3D sanno già come e dove usare il multithreading).
Ci sono molti altri campi dove parallelizzare alcuni calcoli con minimo impatto per il programmatore potrebbe migliorare le prestazioni di alcuni software.
Non sempre una software house ha l'interesse o la convenienza a riscrivere il proprio software in chiave multithread, e qui OpenMP può dare una grossa mano. Bisogna spingerla però, e Intel ha i mezzi per farlo.
XFer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 16:35   #14
Pitagora
Senior Member
 
L'Avatar di Pitagora
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
Ad occhio e croce è un campo minato..

Se i programmi sono single thread per parallelizzarli e mantenerne la coerenza del flusso di istruzioni si rischia di fare un lavoro che è più oneroso di quanto si ottiene come beneficio.
Immaginate un software monolitico che viene parallelizzato a forza, tra controlli di sincronia e di flusso si caricano gli altri core che invece non verrebbero coinvolti. Insomma per un (ottimistico) miglioramento prestazionale del 40% ho un consumo di corrente (e di risorse) ALMENO doppio...

Certo è un concetto interessante ed aprirebbe degli incrementi prestazionali a software che non vedono miglioramenti tangibili da quando è finita la corsa ai MHZ...

Sono scettico (specialmente per le problematiche di compatibilità ) ma possibilista, vediamo che riescono ad inventarsi.
Pitagora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 19:18   #15
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Credo che l'importante siano le prestazioni, se poi aumentano i consumi pazienza, poi col tempo si riuscirà anche ad ottimizzare la cosa ed a ridurli un po'.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 22:29   #16
surfmast3r
Senior Member
 
L'Avatar di surfmast3r
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da Pitagora Guarda i messaggi
Ad occhio e croce è un campo minato..

Se i programmi sono single thread per parallelizzarli e mantenerne la coerenza del flusso di istruzioni si rischia di fare un lavoro che è più oneroso di quanto si ottiene come beneficio.
Immaginate un software monolitico che viene parallelizzato a forza, tra controlli di sincronia e di flusso si caricano gli altri core che invece non verrebbero coinvolti. Insomma per un (ottimistico) miglioramento prestazionale del 40% ho un consumo di corrente (e di risorse) ALMENO doppio...

Certo è un concetto interessante ed aprirebbe degli incrementi prestazionali a software che non vedono miglioramenti tangibili da quando è finita la corsa ai MHZ...

Sono scettico (specialmente per le problematiche di compatibilità ) ma possibilista, vediamo che riescono ad inventarsi.
Non credo che si abbiano problemi di compatibilità, è proprio questa l'innovazione, il programma viene eseguito comportandosi da Single-threaded quale è, mentre il processore spezzetta quel thread in piu processi gestiti dagli altri core. Ci credete se vi dico che io gia avevo pensato a questa cosa e tra me e me mi sono anche risposto "bha che cazzata starò pensando..figurati poi se le grosse compagnie non l'avevano già fatto"
__________________
Case:Coolermaster Storm Scout Ali:Thermaltake EVO_BLUE 650w Cpu:Intel i5 4590 cooled by Cosmo Cool 100 Mobo:MSI z97-g43 Ram:2x4gb Corsair Vengeance P 1600Mhz VGA:r9270x HDD:Kingston HyperX 120GB / Crucial BX 256GB / WD Caviar Blue 500GB
surfmast3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 00:06   #17
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
E i calcoli scientifici sequenziali?

Mi sembra di essere scemo, ma voglio proprio vedere come se la caverà tutta la potenza dell'Intel (che in questo caso non può avvalersi di imbrogli di mercato), per risolvere quei problemi di natura essenzialmente scientifica che hanno pochi parametri in input e che lavorano ore ed ore soltanto in CPU, per ottenere alla fine magari solo un VALORE MUMERICO in output... Questi programmi hanno la squisita caratteristica di avere, istruzione per istruzione, assoluta immutabile sequenzialità, nel senso che ogni riga di codice può essere eseguita solo e soltanto avendo il risultato dell'elaborazione della riga di codice precedente!
Forza Intel, vediamo nella tua immensa presunzione come te la cavi!
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 01:29   #18
Conte.Zero
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da cristo1976 Guarda i messaggi
[...]
Non è che si può sempre scaricare il fardello dell'innovazione tecnologica sulle spalle degli sviluppatori di sw; daltronde se un sw è valido e apprezzato in tutto il mondo, perchè deve essere riscritto per essere ottimizzato su più core?
[...]
Mhhh... Interessante prospettiva. Perché allora, seguendo questo ragionamento, non è prassi che tutti i software vengano scritti ad 8 bit per poi essere tradotti a 64 bit dalla CPU?

Software e hardware sono i due binari dell'informatica; se non avanza l'uno non basta che l'altro sia anni luce avanti: il treno rimane fermo.
Conte.Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2010, 13:55   #19
indio68
Bannato
 
L'Avatar di indio68
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Albisola - Savona
Messaggi: 3126
ovviamente sarà un software intel only che gli farà fare bella figura nei bench, casytrando i rivali AMD , vero?? stessa cosa dell ss2 e dei compilatori ad hoc?
indio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2010, 18:32   #20
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da indio68 Guarda i messaggi
ovviamente sarà un software intel only che gli farà fare bella figura nei bench, casytrando i rivali AMD , vero?? stessa cosa dell ss2 e dei compilatori ad hoc?
invece di trollare potevi leggere meglio è avresti notato che la cosa prevede un'unita di logica integrata nella cpu per poter implementare la cosa

nn basta un sw per poter dare in pasto un codice a + core contemporaneamente

come ad esempio il turbo core...

ps sempre per ridere, amd ha le sse2 come le 3 e le 4
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1