|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Faella(AR)
Messaggi: 1
|
chi mi aiuta a risolvere questo esercizio con calc o excel
Esercizi su Controllo degli errori. Lab. Sistemi 27 maggio 2010
Trasmissione e ricezione di un messaggio attraverso un canale a rilevazione di errore senza correzione. L'allievo realizzi una simulazione con foglio elettronico della trasmissione e ricezione di un messaggio a rilevazione di errore. I codici di trasmissione devono rispettare un codice personale non standard. L'allievo sviluppi un foglio per ogni attività: menù, codifica, decodifica, codice. La simulazione deve rispettare le seguenti regole: 1.Il menu deve contenere il messaggio di trasmissione, di ricezione e di segnalazione errore 2.Il messaggio di trasmissione deve avere un numero massimo di 30 caratteri. 3.Il messaggio di ricezione deve essere il risultato della decodifica del messaggio di arrivo 4.Il canale di trasmissione deve essere soggetto a disturbo casuale 5.La decodifica deve essere in grado di segnalare la presenza di errori in ricezione 6.La codifica e decodifica del messaggio deve essere vincolata alla costruzione del codice personale 7.Per la codifica e decodifica devono essere utilizzate le funzioni cerca e indice 8.I codici immessi non presenti nel codice personale devono essere codificati con un “*” L'allievo descriva in modo dettagliato tutte le procedure adottate per la realizzazione dell'esercizio. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.