|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 30
|
Dovrei formattare Vista, ma Acer non mi lascia!
Ciao a tutti!
La mia situazione è questa: -incapace col computer -ho un Acer Aspire 5720 -ho Vista installato -non ho il disco di ripristino -ho provato a installare su una partizione il nuovo Ubuntu Detto questo, vorrei fare una bella formattazione del tutto (ho già provato a schiacciare F10 ma non funziona). Mi piacerebbe anche recuperare un Vista pulito senza tutti i programmini idioti, ma non sembra sia possibile. Certo se avete suggerimenti... Perciò mi accontenterei di formattare, togliere poi a mano quel che non mi serve e infine fare la mia partizione con Ubuntu. Mi dareste una mano a capire come diavolo devo fare? Ho letto ovunque, ma non trovo la maniera per farlo: le istruzioni che vedo in giro non funzionano con il mio computerino. Grazie in anticipo! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12862
|
Questa cosa che non danno il disco di ripristino sarebbe da denuncia... cmq credo che dovresti avere la partizione di ripristino di sistema (in genere o è nascosta oppure è in D).
Hai provato a spulciare sul manuale per l'eventuale procedura di ripristino? Nel caso non riuscissi prova a sentire cosa dice Acer ed eventualmente quanto costa farti mandare il DVD di ripristino. Comunque se riesci a procurarti un DVD pulito di Vista (magari da un amico oppure altrove), puoi installarlo usando il seriale che trovi nella parte bassa del tuo portatile. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 30
|
Grazie Duck!
L'ideale sarebbe avere un amico che ce l'ha, ma non conosco nessuno che abbia quel cd. Ho anche provato i vari torrent, ma nessuno funziona... Mah, proviamo a vedere se c'è la partizione di ripristino. Tu hai qualche suggerimento su come poi usarla? |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Verona
Messaggi: 647
|
Quote:
La partizione di ripristino è praticamente una immagine del tuo s.o. originale quando lo hai acceso la prima volta (compresi gli odiosissimi programmi installati in più al s.o.). Sai come far partire tale procedura??
__________________
- Laptop: MacBook Pro 13,3 Intel Core 2 Duo 2.4 GHz · 4 Gb RAM · 250 Gb WD HDD · CD-RW / DVD-R DL - Laptop: Asus ZENBOOK UX32VD - Phone: iPhone 5 16GB Black & Lumia 830 |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12862
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 30
|
Quote:
(comunque non penso sia illegale quel tipo di torrent, perchè ho la licenza per windows. se ho sbagliato scusatemi) |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
dunque.
punto primo. gli acer sono rinomati per 2 cose: 1)partizione ricovery D2D chiamata "PQService" con avvio hardware tramite ALT+F10 (o F10 e basta) subito dopo l'accensione. 2) Acer eRecovery, programma presente sin dal primo avvio del computer, che sin dal primo avvio del computer fa campeggiare in centro o in basso allo schermo un avviso a caratteri cubitali "fare immediatamente un immagine di backup del sistema con questo strumento", basta cliccarci sopra e ti chiede il dvd vuoto. ora, se tu fossi stato Quote:
invece sei stato capace di "installare su una partizione la nuova ubuntu", senza prima usare il sistema operativo già presente, facendo quello che cercava di dirti a schermo. partiamo quindi dall'inizio. se vuoi Ubuntu non devi far altro che reinstallarla col suo cd. il fatto che ora non si avvii nulla con GRUB che da errore (per forza, hai rasato la partizione, ma non il MBR del disco contenente GRUB) non farà caldo o freddo al cd d'installazione, dato che il cd d'installazione provvederà a riscrivere tutto da zero. se vuoi Vista devi procurarti un cd di Vista (dato che non hai fatto il tuo di ripristino), oppure tentare l'avvio della D2D tramite ALT+F10. avendo letto il tuo topic in quel forum di ubuntu dal tuo link di poco fa,fatti aiutare da un amico più pratico, perchè ti manca qualche concetto in materia. ubuntu di suo è capace di rasare a zero un disco con la sua politica "faccio da solo" quando ti chiede dove installarla, non mi stupirei se la povera PQService abbia fatto una brutta fine. ciao
__________________
Ultima modifica di Khronos : 08-05-2010 alle 17:16. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
|
mi sembra anche che per attivare la partizione di ripristino negli acer con alt+f10 c'è da abilitare, se non abilitato, e2d recovery dal bios.
Francamente ora che hai fatto modifiche nell'mbr non saprei se cmq ti parte anche se fosse ancora presente, ma forse si perchè cmq alt+f10 lo si preme quasi da subito, quindi non sarà come il recovery di acronis che coinvolge l'mbr con il tasto f11 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:49.




















