|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
[PHP] Progetto ambizioso (almeno per me :D)
Ciao a tutti, vorrei fare una cosa che per le mie conoscenze di php (prossime allo zero) è molto ambiziosa
![]() Vorrei farlo perchè mi serve/servirà e per imparare un po' di php. Ho letto già qualcosa ma non ho mai messo in pratica. Quello che dovrebbe fare lo script è: 1. Scaricare un listino in formato html da un link 2. Fare un controllo dei contenuti 3. In base a quello che trova andare ad inserire o modificare i dati in un database mysql. Secondo voi è fattibile? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
|
come fa un listino ad essere in formato html ?
vuoi dire una tabella con tag html ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Io so che mi devono dare un link da dove escono delle pagine html che visualizzano il listino, quindi io dovrei scaricarlo e controllare riga per riga tirando fuori le info che mi servono.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 466
|
Quote:
per prima cosa devi analizzare il file html , devi capire quale informazioni ti interessa estrapolare e come si trovano dentro il file, ad esempio se il listino è strutturato con delle tabelle , si potrebbe trovare nella prima colonna di ogni riga la marca, nella seconda il prodotto e nella 3^ il prezzo, quindi dovrai scrivere in php il tuo parser personale , che vada a prendere all'interno di tutto il file solo la tabella interessata (<table>...</table>) dalla tabella prendere ogni riga ( <tr>...</tr> ) e che poi dalla riga estragga i valori che ti interessano ( <td>marca</td><td>prodotto</td><td>prezzo</td>) una volta che hai tutti i valori puoi fare quello che piu ti aggrada , metterli in un database , crearti una nuova pagina web , ecc... ecc... , questo se i dati si trovano dentro delle tabelle , se invece è realizzata con altri metodi , dovrai analizzarli e cercare di capire lo schema ( potrebbero essere dei <div> dentro altri <div> o <span> )
__________________
I robot hanno scintillanti fondoschiena metallici che non dovrebbero essere baciati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
![]() piuttosto che farlo in php lo farei a mano. ![]() Se è davvero quello che devi fare con ruby + mechanize lo fai in max un paio d'ore se sai già programmare. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Quello che non so fare è come dire allo script php di scaricare il listino tramite il link e poi come leggerlo, o meglio, per leggerlo ho visto che esiste la funzione fopen però (devo ancora approfondire) ma non ho visto nessuna istruzione tipo readline che legge una riga intera alla volta. Direi che la parte del parser sia la più semplice (almeno per me), mi mancano gli input per fare il resto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Inoltre lo script va lanciato da remoto in un webserver e non so se ruby è supportato o no ma a parte questo, se non avessi avuto l'esigenza di farlo in php l'avrei fatto in C, Visual Basic o Gambas che già conosco discretamente bene. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bari
Messaggi: 238
|
Domanda:
ma non era meglio farsi mandare questi listini in formato XML? c'avresti messo la metà del tempo per fare tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Non è una cosa che posso decidere io, inoltre i listini sono online perchè aggiornati con prezzi e quantità in tempo reale, quindi non si può parlare di farseli mandare ma bisogna più volte al giorno scaricare il listino e aggiornare prezzi e quantità disponibili sul mio database.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Eccomo ancora qui......
Ho per il momento deviato verso un altro progetto che farebbe la cosa opposta ![]() Devo leggere un database ed esportare alcuni campi in formato cvs. Questo al momento non è un problema, nel senso che ho già fatto la parte di codice che si connette al database e (momentaneamente) mi fa vedere a video la lista dei record. Il prossimo passo sarà quello di scrivere questa lista in un file nel formato corretto per un cvs. Siccome (come sempre) le informazioni sono suddivise in più tabelle e i vari campi fanno riferimento ad numero indentificativo, prima di fare tanto lavoro per niente volevo sapere se con mysql la relazione tra tabelle si può fare in automatico oppure se devo gestire il tutto manualmente tramite if di quà e if di la ![]() Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
|
cosa intendi con "relazione tra tabelle" ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Nel senso che se nella tabella prodotti c'è un campo che si chiama id_categoria che è uguale a 5 e nella tabella categorie io devo tirare fuori la descrizione del record che ha l'id=5, devo farlo tutto manualmente (quindi tramite if/switch o quello che può essere) o esiste un modo di farglielo fare in automatico?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 466
|
le relazioni tra le tabelle si realizzano per lo piu con JOIN
__________________
I robot hanno scintillanti fondoschiena metallici che non dovrebbero essere baciati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
Quote:
__________________
Khelidan |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Cantù
Messaggi: 21
|
Per vedere se è implementata l'integrità referenziale basta fare una prova: se ti fa inserire nel campo id_categoria un valore non presente nella tabella delle categorie, allora non è implementata, altrimenti se ti dà errore vuol dire che ci sono dei controlli.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Ho troppe cose nuove in ballo ed un lavoro da finire, quindi questa volta devo prendere una scorciatoia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Sempre io
![]() Avrei bisogno di una dritta ![]() Devo stampare (per il momento a video ma poi sarà in un file) la stringa <endrecord>. Il problema è che con php il fatto di racchiudere endrecord tra <> fa in modo che venga interpretato come tag html e quindi non mi stampa nulla. La riga incriminata sarebbe questa echo ("<endrecord>"); che ho provato a scrivere anche così echo ("\<endrecord\>"); ma senza risultati incoraggianti ![]() Come posso risolvere questo problema? Grazie. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 365
|
htmlentities
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.