Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2008, 21:39   #1
francescomcenroe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 199
Il sistema operativo più leggero e veloce?

Ciao a tutti,

a vostro avviso qual è il sistema operativo che sia il più leggero e veloce ma che garantisce comunque un'interfaccia ed una usabilità non per iniziati?
Ovviamente mi focalizzerei su sistemi linux tipo kubuntu o simili.

Grazie
francescomcenroe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 21:58   #2
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
E allora caschi male, kubuntu non è certo leggera.

Se vuoi di semplici trovi puppy o tinyme o ancor più leggero Damn Small Linux.

Ma anche con Debian, Arch, Slackware e Gentoo si arrivano ad effettuare installazioni abbastanza personalizzate e leggere, anche se c'è bisogno di più esperienza soprattutto per le ultime due da me citate.

Secondo me la più leggera è Windows 95
Scherzo eh

Ciao.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 00:11   #3
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da francescomcenroe Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

a vostro avviso qual è il sistema operativo che sia il più leggero e veloce ma che garantisce comunque un'interfaccia ed una usabilità non per iniziati?
Ovviamente mi focalizzerei su sistemi linux tipo kubuntu o simili.

Grazie
Ti sei dimenticato di dire su che hw
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 02:08   #4
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Quote:
sistema operativo che sia il più leggero e veloce ma che garantisce comunque un'interfaccia ed una usabilità non per iniziati?
Le ultime versioni di Frugalware mi hanno deluso, peccato perchè era proprio quello che cercavi.....

Damn Small, Tiny e Puppy vanno bene su macchine estremamente lente (rinnovo la richiesta di nico di fornire info sull'hardware), Debian Arch, Slackware e Gentoo sono per iniziati (soprattutto Arch e Gentoo)

Direi una derivata Slack tipo Zenwalk o similare se hai qualcosa più di un Pentium 2 e almeno 128 MB RAM
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 08:54   #5
francescomcenroe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 199
Vi ringrazio.

Allora: portatile con 256 MB di RAM, HD da 30 GB (ma partizionato per avere win, dati e kubuntu), processore Pentium III da 800 MHZ.

Grazie.
francescomcenroe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 09:03   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
imho frugalware e/o vectorlinux
anche arch


assolutamente no ubuntu kubuntu suse mandriva e simili.

personalmente punterei su vectorlinux,

http://vectorlinux.com/downloads magari sulla light edition

perchè frugal effettivamente si sta "allargando" un po' troppo...

buona anche mepis antix (debian all'osso)


avendo tempo e voglia di sperimentare una PC-BSD per quanto spesso bistrattata e non linux.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 01-08-2008 alle 13:04.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 22:40   #7
francescomcenroe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 199
Vi ringrazio. Domande da assoluto neofito: tutti i sistemi che mi avete proposto permettono di usare programmi tipo openoffice, skype, amule, firefox? Infine: è vero che per il mondo linux non esiste il problema dei virus? E un buon modo x proteggersi da intrusioni? Altri consigli? Grazie.
francescomcenroe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 23:01   #8
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Direi Xubuntu, Zenwalk è meglio, però è leggermente più complicata. Si, virus non ce ne sono, per le intrusioni come su windows, firewall e buon senso
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 23:05   #9
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da francescomcenroe Guarda i messaggi
Vi ringrazio. Domande da assoluto neofito: tutti i sistemi che mi avete proposto permettono di usare programmi tipo openoffice, skype, amule, firefox? Infine: è vero che per il mondo linux non esiste il problema dei virus? E un buon modo x proteggersi da intrusioni? Altri consigli? Grazie.

su qualsiasi distribuzione puoi installare quello che vuoi, mal che vada lo devi fare a mano. E' quasi garantito che le applicazioni più comuni e utilizzate ci siano.

Non barricarti dietro ad un qualsiasi sistema operativo pensando di essere al riparo da attacchi, intrusioni o donne nude che ti inseguono . I virus per linux sono difficili da far funzionare ma esistono. Di attacchi da remoto probabilmente ce ne sono più che dalla controparte windows.
La sicurezza la fa SEMPRE l'utente. Io non prendo un virus da anni su windows perchè non giro in siti strani, non clikko ovunque e non apro files che non voglio.
Se fai errori su windows, magari non capendone il motivo, allora probabilmente li farai anche su linux. Linux (praticamente) obbliga a conoscere meglio il sistema operativo della controparte windows. Si possono fare tante belle cose, ma se non le conosci bene puoi fare anche tanti danni o esporti a rischi/problematiche maggiori.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 17:35   #10
francescomcenroe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 199
Credo che proverò Puppy, Damn Small Linux e VectorLinux, magari nelle versioni Live CD. Eventualmente anche Zenwalk e Mepis Antix.
A vostro avviso su quale si può fare più affidamento in termini di stabilità e frequenza degli aggiornamenti?
Infine, quale presenta un desktop gradevole mantenendo la leggerezza (da quello che ho capito kubuntu pesa per la kde)?
Grazie.
francescomcenroe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 18:08   #11
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Prova tinyme derivata da pclinuxos e ti stupirai.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 19:16   #12
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
Quote:
Originariamente inviato da francescomcenroe Guarda i messaggi
A vostro avviso su quale si può fare più affidamento in termini frequenza degli aggiornamenti.
antix = debian e fluxboc .... certo poi ci puoi intallare anceh altrei DE... però se vuoi star leggero...


le altre ogni otto mesi le reinstalli da zero e hano meno aacchetti,ma se a te servono le cose normali su un pc (internet multimedia e office) quelle ce l'hanno tutte.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 17:59   #13
francescomcenroe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 199
E di Linpus Linux Lite che mi dite?

Grazie.
francescomcenroe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 18:06   #14
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da francescomcenroe Guarda i messaggi
E di Linpus Linux Lite che mi dite?

Grazie.
Linpus che?! mai sentito... imho vai sempre su distro famose e conosciute, cosi sei sicuro che sono ben controllate e testate, i manteiner vengono selezionati e almeno sei sicuro di cosa installi.
dopo c'è sempre qualche matto che si mette a cancellare pezzi di codice dal generatore di numeri casuali o roba simile, ma in genere con le distro piu famose sei piu tranquillo.
nessuno ti puo garantire che in una distro semisconosciuta fatta da chissa chi non ci siano pacchetti modificati, malware etc etc
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 18:11   #15
francescomcenroe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da pfinet Guarda i messaggi
Linpus che?! mai sentito... imho vai sempre su distro famose e conosciute, cosi sei sicuro che sono ben controllate e testate, i manteiner vengono selezionati e almeno sei sicuro di cosa installi.
dopo c'è sempre qualche matto che si mette a cancellare pezzi di codice dal generatore di numeri casuali o roba simile, ma in genere con le distro piu famose sei piu tranquillo.
nessuno ti puo garantire che in una distro semisconosciuta fatta da chissa chi non ci siano pacchetti modificati, malware etc etc
se non ho capito male lo installa la acer sui suoi eeepc...
francescomcenroe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 18:24   #16
pfinet
Member
 
L'Avatar di pfinet
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da francescomcenroe Guarda i messaggi
se non ho capito male lo installa la acer sui suoi eeepc...
come, la acer vende eeepc? comunque se la fanno loro almeno sei sicuro, anche se il discorso di usare distro diffuse resta valido.
pfinet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 18:37   #17
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da francescomcenroe Guarda i messaggi
se non ho capito male lo installa la acer sui suoi eeepc...
Acer la installa sui suoi Acer Apire One, l'EEEPC è solo di asus, i nuovi netbook asus.

Se non ricordo male linpus deriva da fedora, ma è gestita male, con un piccolo team. Ha grosse limitazioni, mi pare di ricordare che alcuni sw non si riescan o ad installare.

Le migliori restano imho DSL, puppy e tinyme.

Ciao.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2008, 23:29   #18
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
il sistema più leggero è BeOS ma nessuno lo vende più
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 09:27   #19
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Perdonatemi il giro di parole, ma Linpus è una grandissa str..ata. Linpus è stato crerato da Acer per i suoi ultraleggeri, mentre la Asus sugli eeePC monta Xandros, un'altra derivata (nettamente superiore a Linpus).

E queste distro vanno bene dove stanno.

Io spezzo una lancia su Zenwalk. Veloce, completa, graficamente apprezzabile e con un gestore pacchetti (netpkg) estremamente simile a synaptic, cosa che rimuove lo scoglio dell'installazione dei pacchetti su sistemi 'ostici' derivati da Slackware.

Ovviamente Puppy e DSL sono nettamente più veloci (anche molto più minimali). DSL esiste nella versione anche con OOffice, inoltre esiste anche un simil gestore di librerie che facilita l'installazione, ma, sebbene si possano usare i sorgenti, c'è il rischio di non trovare tutto quello che si cerca (tipo: non so se skype c'è per DSL).

Purtroppo non conosce a fondo Vector e Frugal, ma ne dicono un gran bene.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2008, 13:10   #20
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Linpus a mio avviso è un modo per convincere gli utenti che Linux non funziona

un mio amico comprò un Acer con Linpus, infilò il CD d'installazione e udite udite il sistema non supportava la scheda grafica e invece di far partire l'installazione si fermava ad un pronto dei comandi solo testo....chiaramente il mio amico pensò Linux=cacchina

per fortuna gli feci scaricare Ubuntu e adesso è tutto contento

morale della favola, diffidate da Linpus, pure Xandros non è un granchè per la verità
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v