Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2010, 12:50   #1
morpheus1210
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
Nikon o Canon: AF integrato nella macchina

Sapreste dirmi quali sono i modelli delle due marche che hanno l'autofocus integrato nella macchina e che quindi non necessita di acquistare obiettivi con af integrato?
Prezzo che non superi i 650€


grazie mille
morpheus1210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 12:59   #2
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
per canon tutte le macchine, per nikon dalla d90 in su

Quindi d90 - d300 - d700 - d3 - d3s - d3x

Altrimenti puoi cercare nel mercato dell'usato una nikon d80 che ha il motore autofocus, ripeto per canon questo problema non esiste.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 13:08   #3
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1922
Se prevedi di comprare solo ottiche nuove, non porti più il problema e vai tranquillo! E comunque, nel 95% dei casi non avrai problemi anche sul nuovo.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 13:11   #4
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
L'unico grosso problema è (ma ce ne sono altri ovviamente), hai intenzione di prendere prima o poi un 50mm f1,8?
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 13:15   #5
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
Se prevedi di comprare solo ottiche nuove, non porti più il problema e vai tranquillo! E comunque, nel 95% dei casi non avrai problemi anche sul nuovo.
Precisiamo... Ottiche di recente o nuova progettazione, non ottiche nuove.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 13:16   #6
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
per canon tutte le macchine, per nikon dalla d90 in su
Errore, per Canon nessuna ha il motore AF integrato dalla 1000D alla 1Ds MkIII
è il parco ottiche Canon ad essere totalmente motorizzato e questo perchè dalla nascita del sistema EOS (1987) è sempre stato così.

Ultima modifica di hornet75 : 16-01-2010 alle 13:19.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 13:18   #7
morpheus1210
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 948
della nikon qualche modello un pò più vecchiotto con motore autofocus?

inoltre è così difficile mettere a fuoco manualmente?
morpheus1210 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 13:18   #8
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
giusto, così è più corretto
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 13:31   #9
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
L'unico grosso problema è (ma ce ne sono altri ovviamente), hai intenzione di prendere prima o poi un 50mm f1,8?
Non c'è nemmeno un 85, un 100 non macro... in pratica la scelta quasi obbligata è il 35mm che seppur buono in rapporto al prezzo presenta, caso più unico che raro tra i fissi, distorsione a barilotto e un pò di vignettatura anche chiudendo un pò il diaframma.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 13:33   #10
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da morpheus1210 Guarda i messaggi
della nikon qualche modello un pò più vecchiotto con motore autofocus?

inoltre è così difficile mettere a fuoco manualmente?
D50 - D70 - D70s erano i modelli entry level prima dell'avvento della prima D40 senza motore AF.

La D70 fu introdotta il 28 gennaio 2004

D50 e D70s (evoluzione della D70) il 20 aprile 2005

Queste tre macchine condividono lo stesso CCD di produzione Sony da 6 mpx e sono accumunate dalla presenza di un otturatore elettromeccanico che garantisce tempi sincro con il flash fino a 1/500 di sec.

Mettere a fuoco manualmente non è difficile ma semplicemente meno pratico inoltre è enormemente svantaggioso nella fotografia d'azione.

Su focali grandangolari caratterizzati da una ampia profondità di campo è un problema relativo mentre per i teleobbiettivi diventa fondamentale se si vuole mettere a fuoco in tempi rapidi.

Nikon sul lato teleobiettivi è ampiamente coperta da ottiche motorizzate mentre è carente per obbiettivi fissi sotto i 200mm. Per gli obbiettivi zoom non ci sono particolari problemi.

Al momento attuale il parco ottiche motorizzato tra Nikon e produttore terzi (Sigma - Tamron - Tokina) ammonta a oltre 100 obbiettivi diversi.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 13:38   #11
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da morpheus1210 Guarda i messaggi
della nikon qualche modello un pò più vecchiotto con motore autofocus?
D50 e D70

Quote:
Originariamente inviato da morpheus1210 Guarda i messaggi
inoltre è così difficile mettere a fuoco manualmente?
Alla fine ti devi affidare all'elettronica anche in soggetti statici visti i mirini piccoli e bui... il problema è che anche con l'AF devi essere veloce perchè quando fai foto a tutta apertura con un fisso luminoso rischi che anche un singolo respiro o un impercettibile cambiamento della distanza dopo la messa fuoco ti cambi il piano di AF.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 13:40   #12
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Non c'è nemmeno un 85, un 100 non macro... in pratica la scelta quasi obbligata è il 35mm che seppur buono in rapporto al prezzo presenta, caso più unico che raro tra i fissi, distorsione a barilotto e un pò di vignettatura anche chiudendo un pò il diaframma.
Ma perchè dici inesattezze caso più unico che raro pure il Canon 35mm F2 distorce ma essendo progettato per il formato pieno è meno evidente su sensore APS-C (0,7 %) ma molto di più su FULL FRAME (1,3%) ma la cosa ancora più assurada è che il Canon 35mm F2 vignetta più del nikon anche sul formato APS-C e questo nonostante sia progettato per coprire il formato pieno.

Pensa che il Nikkor viene usato su D3 senza riduzione a formato ridotto DX è su brevi distanze e diaframma aperto è praticamente privo di vignettatura per cui informati bene prima di dire inesattezze.

http://nutterphotog.blogspot.com/200...700-in-fx.html

Ultima modifica di hornet75 : 16-01-2010 alle 13:46.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 13:52   #13
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da morpheus1210 Guarda i messaggi
Sapreste dirmi quali sono i modelli delle due marche che hanno l'autofocus integrato nella macchina e che quindi non necessita di acquistare obiettivi con af integrato?
Prezzo che non superi i 650€
ancora con la storia che gli obiettivi motorizzati costano di più??? ...o i motorizzati ti stanno antipatici??

per canon il problema non si pone perchè nessuna macchina p motorizzata mentre lo sonmo tutti gli obiettivi...per nikon anche che di obiettivi che davvero mancano di essere motorizzati ne conosco solo uno [ 85mm ] per il resto da una parte o dall'altra una lente equivalente si trova

cmq di corpi motorizzati ci stanno le D50-D70-D80 [ usate ] o la D90 [ nuova-usata ma leggermente oltre il budget ]
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 14:00   #14
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
mi sembra che anche a 50 di focale, a meno di non andare su f1,4, ci sia poco da fare no?
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 14:01   #15
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
mi sembra che anche a 50 di focale, a meno di non andare su f1,4, ci sia poco da fare no?
Perchè il 50 1,4 non conta?
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 14:02   #16
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Ma perchè dici inesattezze caso più unico che raro pure il Canon 35mm F2 distorce ma essendo progettato per il formato pieno è meno evidente su sensore APS-C (0,7 %) ma molto di più su FULL FRAME (1,3%) ma la cosa ancora più assurada è che il Canon 35mm F2 vignetta più del nikon anche sul formato APS-C e questo nonostante sia progettato per coprire il formato pieno.

Pensa che il Nikkor viene usato su D3 senza riduzione a formato ridotto DX è su brevi distanze e diaframma aperto è praticamente privo di vignettatura per cui informati bene prima di dire inesattezze.

http://nutterphotog.blogspot.com/200...700-in-fx.html
Che ci posso fare io questo fantasmagorico Nikon 35mm solo per formato ridotto distorce il doppio di un 35mm FF su formato ridotto? Questa è la realtà così come, a guardare le review, non mi sembra sto mostro di nitidezza a TA come in genere si dice... anzi... ( http://www.dpreview.com/lensreviews/...ration.xml%3F2 )
Riguardo la vignettatura... per l'ennesima volta ti chiedo di non mettermi in boca cose che non ho detto... io ho detto "un pò di vignettatura anche chiudendo un pò il diaframma" e questo è dovuto proprio al fatto che sia un fisso per sensore in formato ridotto.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 16-01-2010 alle 14:04.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 14:03   #17
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
è decisamente più costoso dei vari 50 f1,7 o 1,8 che si possono scegliere per gli altri brand.... in questo caso per esempio rispetto a canon
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 14:03   #18
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Perchè il 50 1,4 non conta?
E bhe... basta spendere il quadruplo di un 50F1.8 Canon
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 14:10   #19
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Che ci posso fare io questo fantasmagorico Nikon 35mm solo per formato ridotto distorce il doppio di un 35mm FF su formato ridotto? Questa è la realtà così come, a guardare le review, non mi sembra sto mostro di nitidezza a TA come in genere si dice... anzi... ( http://www.dpreview.com/lensreviews/...ration.xml%3F2 )
Riguardo la vignettatura... per l'ennesima volta ti chiedo di non mettermi in boca cose che non ho detto... io ho detto "un pò di vignettatura anche chiudendo un pò il diaframma" e questo è dovuto proprio al fatto che sia un fisso per sensore in formato ridotto.
Il doppio ??? ma se fosse il doppio sarebbe inguardabile arriva 1,7% vs 1,3% del Canon su FF. Non è un mostro di nitidezza? Quale ottica luminosa a TA lo è, eppure Bjørn Rørslett lo definisce migliore del Nikkor AI-S 1,4 fino a diframma 2,8-3,2.

Hai parlato di vignettatura come se fosse un problema critico del nikkor cosa che non è. Considerando che è un DX e pure luminoso va meglio di tanti altri fissi per formato FX quindi che motivo c'è di evidenziare che vignetta.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 14:11   #20
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
E bhe... basta spendere il quadruplo di un 50F1.8 Canon
Ancora a confrontare un 1,4 con un 1,8, si parlava di ottiche motorizzate o di ottiche da 100 euro?
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v