|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Spam in una casella mai usata???
Spero che la sezione sia quella giusta perchè il discorso copre più ambiti; il succo della questione è questa:
mia madre fa il cambio di provider e si abbona a Fastweb; a sua insaputa (lei ha una casella di posta con gmail) fastweb le fornisce in automatico una casella di posta elettronica del tipo nome.cognome@fastweb.it in cui le vengono inviate tutte le comunicazioni del servizio clienti. Siccome io sapevo questa cosa (e lei no) decido di impostarle un filtro sulla casella per rigirare tutte le email sul suo indirizzo privato di gmail. Entrando per la prima volta sulla casella tramite webmail dalla myfast page, mi accorgo che, benché quell'indirizzo di posta NON SIA MAI STATO UTILIZZATO (mia madre non ne sapeva nemmeno l'esistenza), oltre alle comunicazioni del servizio clienti fastweb, ci sono una media di 5-6 messaggi di spam a settimana! Io mi chiedo: com'è possibile che un indirizzo mail MAI utilizzato possa finire negli archivi utilizzati per lo spam...
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
E' molto semplice; ormai i motori di generazione spam sono molto evoluti.
Prima di tutto considera che le caselle nome.cognome possono essere generate anche automaticamente. MA ancor più banalmente se il motore conosce l'indirizzo nome.cognome@tiscali.it, automaticamente proverà anche nome.cognome@alice.it, nome.cognome@fastweb.it , ecc , utilizzando un db di provider noti, perchè è estremamente probabile che esistano anche queste altre |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Quote:
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Quote:
Credo che la spiegazione debba essere un altra (in questo caso)...
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 Ultima modifica di maxime : 20-04-2010 alle 16:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.