Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2010, 08:47   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] NSA, per la difesa del cyberspazio USA

giovedì 15 aprile 2010

Spoiler:
Quote:
L'agenzia degli Stati Uniti rinforza i confini della rete nazionale con tool ad hoc. Pronta a prendere in gestioni il cyber-commando



Roma - Evitare di prestare il fianco al malware che viaggia su chiavette USB con un software in grado di rilevarne all'istante l'inserimento. Si tratta di un tool chiamato USBDetect 3.0 sviluppato nel 2008 dalla NSA e distribuito successivamente ad altre agenzie e dipartimenti dell'amministrazione statunitense per rafforzare la sicurezza delle rispettive reti interne.

I rischi derivati dall'utilizzo di dispositivi USB infetti sono stati più volte evidenziati dagli esperti di sicurezza e l'ultimo ente a farne le spese era stata la polizia di Manchester, in Gran Bretagna, che proprio a causa di una chiavetta ha visto il proprio network invaso da Conficker: per ripulire tutti i sistemi sono stati necessari tre giorni di stop e le autorità USA, la cui nomea in fatto di tutela dei propri database non è proprio brillante, intendono dotarsi di ogni mezzo per proteggersi.

Il progetto della NSA, tuttavia, non sembra fermarsi al rilevamento di dispositivi USB: seguendo di pari passo l'evoluzione delle tecnologie di rete l'agenzia di sicurezza nel 2009 ha creato una piattaforma denominata Secure Mobile Environment-Portable Electronic Device (SME-PED), in sostanza un cellulare abilitato alla gestione di conversazioni top secret sia vocali che di testo.

Inoltre, con un occhio agli alleati, per il 2011 si intende migliorare gli standard di crittografia PKI (Public Key Infrastructure) e migliorare l'interoperabilità tra i sistemi di sicurezza statunitensi e quelli dei collaboratori. Il tutto nell'ambito del Cryptographic Modernization Program varato dal Department of Defense e gestito proprio dalla NSA il cui obiettivo è la modernizzazione delle infrastrutture di difesa della rete USA, per cui è stato creato nel 2009 il primo "cyber-commando".

L'amministrazione Obama ha intenzione di affidare alla NSA un ruolo ancora più importante di quelli ricoperti finora per la difesa del cyberspazio statunitense. Il direttore dell'agenzia, il generale a tre stelle Keith Alexander, verrà presto ascoltato dal Senato USA, il quale si riserverà in seguito di decidere per la sua nomina a comandante dell'unità militare per la guerra informatica voluta dal governo, ponendo di fatto nelle mani della NSA il controllo delle operazioni di cyberwar.

Giorgio Pontico





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v