|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...-hd_32268.html
La barriera tra foto e video è definitivamente caduta: anche le serie TV sono girate con le reflex HDSLR. Zeiss sfrutta il momento e presenta le sue lenti cinematografiche con attacco intercambiabile per reflex Canon Nikon e baionetta PL Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: terni
Messaggi: 1054
|
voglio vedere quella puntata! come faccio??
__________________
Il mio PC: AMD Phenom II X2 550 + NOCTUA NH-U9B - ASUS M4A785TD-M EVO - 2x2GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz CL7 (?) - NVIDIA 8800GT 512MB + Coolink GFXCHILLA ...Il tutto dentro un Aerocool QS-200 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 220
|
LOLlissimo un intero episodio girato con una reflex!! pazzesco!!!
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Se si parla dell'attuale 6^ stagione devi aspettare il 17 maggio che venga mandata on-air in USA. Per l'Italia penso ci sia da aspettare ancora e cmq non sono sicuro possa essere resa disponibile da noi in HD via tv.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trieste - Bologna
Messaggi: 952
|
Il fatto sulla puntata di dr House non lo sapevo mica, ma ormai le reflex fanno veramente il lavoro di una videocamera ( saranno anche leggermente inferiori ) e poi ha un prezzo che penso sia molto competitivo. Poi il parco obiettivi che vantano le rende veramente adatte a qualsiasi uso.
P.S.: mi chiedo il prezzo di queti obiettivi.. si parla d un mercato un po di nicchia e di obbiettivi specifici.. immagino costeranno parecchio.. EDIT: Mi chiedo come se la caverebbero poi questi obiettivi in uso fotografico Ultima modifica di majowski86 : 15-04-2010 alle 16:33. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13971
|
che differenza c'è tra questi obiettivi e un "normale" obiettivo (ovviamente di fascia alta) per reflex? A parte la maggiore corsa del sistema AF...
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
|
I prezzi sono disponibili su http://www.zeiss.com/cine 2.900 euro l'una.
x Paganetor: Le differenze costruttive interne a livello di lenti sono da approfondire cmq tra quelle più visibili dall'esterno ci sono le ghiere a "ingranaggio" che come vedi nella seconda foto sono compatibili per la gestione di fuoco e diaframmi tramite manopole e riduttori. Utilizzare lo zoom durante una ripresa con le ottiche "fotografiche" è ad esempio impresa ardua per ottenere un buon effetto cinematografico. Per il resto mi documento ;-) |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
|
Io invece non oso immaginarmi il costo, basti solo pensare al lavoro che i tecnici avran fatto per infilarci 14 lame
__________________
Ho concluso Felicemente con : Oxyartis , Necrobiosis , dax2001, j77themonark riccaro68, splrivista di fotografia www.photo-nik.net, |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
|
altro che episodio da telefilm con queste ci giri un film intero in hyper full hd..davvero spettacolari...
state a vedere che dopo lo standard full hd 1920*1080p faranno uscire tv a 2500*1600p lol |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
|
per la puntata di house hanno usato anche molti obiettivi fissi, non solo i due zoom elencati.
Le reflex digitali (come la 5D2) sono migliori nelle riprese video della maggior parte delle videocamere in circolazione le lenti zeiss saranno fatte apposta per evitare problemi di focus breathing e simili - in fotografia manco te ne accorgi, nel video lo vedi eccome. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
|
Quote:
EDIT: anzi forse no: http://www.engadget.com/2010/04/15/t...ears-ahead-of/
__________________
~
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
|
Quote:
veramente anche 50 anni fa esistevano obbiettivi con 30 o piu lamelle... |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 218
|
Quote:
La differenza, semmai, starebbe nella pesante vignettatura introdotta sul FF da un obiettivo studiato per una dimensione inferiore del sensore. Ultima modifica di Oldbiker : 15-04-2010 alle 20:45. |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 218
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1504
|
reflex
ma il tiraggio delle lenti?? saranno rientranti? un po come i primi 18 e 21 mm per reflex??? bisognera fare a meno dello specchio??? penso proprio che i problemi non saranno molto le linee per millimetro ma proprio l ' usabilita su un corpo reflex
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
La 5D2 ha 24 Megapixel, gli stessi vengono interpolati per formare frame a circa 2Megapixel (HD) durante la ripresa. Una fotocamera cinematografica, specialmente relativamente economica, non è detto sia risolvente quanto una fotografica perchè semplicemente non ce n'è bisogno, anzi, la nitidezza è ben poco apprezzata in cinematografia, si usano spesso retine per abbassare nitidezza e contrasto.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 221
|
video HD
Guardate questo regista cosa ha girato con una Canon 550D ed un Tokina 11-16 f/2.8:
http://vimeo.com/10314280 O_o |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 329
|
Quote:
__________________
Canon EOS 5D3 | 16-35 f/4 L IS | 24-105 f/4 L IS | 70-200 f/4 L IS | 14 f/2.8 | 24 f/1.4 L | 35 f/1.4 | 135 f/2.0 L | Canon 430EX |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 221
|
Quote:
Il che non toglie che i risultati siano da paura, se si considera che fino a pochi anni fa per girare scene come quelle sarebbe servita attrezzatura specialistica da svariate decine di migliaia di euro...
__________________
OS: Windows 10 Professional 64bit || MB: Asus P8Z77-V Pro || CPU: Intel i5-3570K (o/c @4.4 Ghz) || COOLER: Noctua NH-D14 || RAM: CORSAIR Vengeance LP Blue DDR3 1600 (4x4GB) || PSU: Seasonic G-650 80Plus Gold (650w) || GFX: MSI RTX 2060 Gaming Z 6GB|| HD: Samsung 830 256GB SATA3 || CASE: Corsair Obsidian 650D || Monitor: 24" 16/10 ASUS ProArt PA246Q wide gamut |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.











riccaro68, spl
= h ν








