Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2010, 16:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...-hd_32268.html

La barriera tra foto e video è definitivamente caduta: anche le serie TV sono girate con le reflex HDSLR. Zeiss sfrutta il momento e presenta le sue lenti cinematografiche con attacco intercambiabile per reflex Canon Nikon e baionetta PL

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 16:12   #2
daedin89
Senior Member
 
L'Avatar di daedin89
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: terni
Messaggi: 1054
voglio vedere quella puntata! come faccio??
__________________
Il mio PC:
AMD Phenom II X2 550 + NOCTUA NH-U9B - ASUS M4A785TD-M EVO - 2x2GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz CL7 (?) - NVIDIA 8800GT 512MB + Coolink GFXCHILLA ...Il tutto dentro un Aerocool QS-200
daedin89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 16:18   #3
checco87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 220
LOLlissimo un intero episodio girato con una reflex!! pazzesco!!!
checco87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 16:19   #4
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Se si parla dell'attuale 6^ stagione devi aspettare il 17 maggio che venga mandata on-air in USA. Per l'Italia penso ci sia da aspettare ancora e cmq non sono sicuro possa essere resa disponibile da noi in HD via tv.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 16:20   #5
majowski86
Senior Member
 
L'Avatar di majowski86
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trieste - Bologna
Messaggi: 952
Il fatto sulla puntata di dr House non lo sapevo mica, ma ormai le reflex fanno veramente il lavoro di una videocamera ( saranno anche leggermente inferiori ) e poi ha un prezzo che penso sia molto competitivo. Poi il parco obiettivi che vantano le rende veramente adatte a qualsiasi uso.

P.S.: mi chiedo il prezzo di queti obiettivi.. si parla d un mercato un po di nicchia e di obbiettivi specifici.. immagino costeranno parecchio..

EDIT: Mi chiedo come se la caverebbero poi questi obiettivi in uso fotografico

Ultima modifica di majowski86 : 15-04-2010 alle 16:33.
majowski86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 16:35   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13971
che differenza c'è tra questi obiettivi e un "normale" obiettivo (ovviamente di fascia alta) per reflex? A parte la maggiore corsa del sistema AF...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 16:56   #7
Roberto Colombo
Member
 
L'Avatar di Roberto Colombo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
I prezzi sono disponibili su http://www.zeiss.com/cine 2.900 euro l'una.

x Paganetor: Le differenze costruttive interne a livello di lenti sono da approfondire cmq tra quelle più visibili dall'esterno ci sono le ghiere a "ingranaggio" che come vedi nella seconda foto sono compatibili per la gestione di fuoco e diaframmi tramite manopole e riduttori. Utilizzare lo zoom durante una ripresa con le ottiche "fotografiche" è ad esempio impresa ardua per ottenere un buon effetto cinematografico. Per il resto mi documento ;-)
Roberto Colombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 17:03   #8
bollicina31
Senior Member
 
L'Avatar di bollicina31
 
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
Io invece non oso immaginarmi il costo, basti solo pensare al lavoro che i tecnici avran fatto per infilarci 14 lame nel diaframma
__________________
Ho concluso Felicemente con : Oxyartis , Necrobiosis , dax2001, j77themonark riccaro68, spl
rivista di fotografia www.photo-nik.net,
bollicina31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 17:14   #9
g.dragon
Senior Member
 
L'Avatar di g.dragon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: nel mondo!!Ke domande....
Messaggi: 1061
altro che episodio da telefilm con queste ci giri un film intero in hyper full hd..davvero spettacolari...

state a vedere che dopo lo standard full hd 1920*1080p faranno uscire tv a 2500*1600p lol
g.dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 17:19   #10
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
per la puntata di house hanno usato anche molti obiettivi fissi, non solo i due zoom elencati.

Le reflex digitali (come la 5D2) sono migliori nelle riprese video della maggior parte delle videocamere in circolazione

le lenti zeiss saranno fatte apposta per evitare problemi di focus breathing e simili - in fotografia manco te ne accorgi, nel video lo vedi eccome.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 17:55   #11
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Quote:
Originariamente inviato da g.dragon Guarda i messaggi
state a vedere che dopo lo standard full hd 1920*1080p faranno uscire tv a 2500*1600p lol
C'e` gia` lo standard QuadHD pronto ad essere utilizzato, mancano solo i monitor per visualizzarlo in campo consumer.

EDIT:
anzi forse no: http://www.engadget.com/2010/04/15/t...ears-ahead-of/
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 18:50   #12
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da majowski86 Guarda i messaggi
EDIT: Mi chiedo come se la caverebbero poi questi obiettivi in uso fotografico
facilmente male, inferiori a un serie L, molti di loro probabilmente non possono risolvere i mp del sensore perche un flusso hd e' solo 2mp. uso fotografico e video sono due cose distinte

Quote:
Originariamente inviato da bollicina31 Guarda i messaggi
Io invece non oso immaginarmi il costo, basti solo pensare al lavoro che i tecnici avran fatto per infilarci 14 lame nel diaframma
veramente anche 50 anni fa esistevano obbiettivi con 30 o piu lamelle...
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 20:42   #13
Oldbiker
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
facilmente male, inferiori a un serie L, molti di loro probabilmente non possono risolvere i mp del sensore perche un flusso hd e' solo 2mp. uso fotografico e video sono due cose distinte
Ma geometria e dimensioni del pixel sono uguali: nelle reflex il video HD è solo un crop del FF. E di questo sono certissimo, perché quando scatto l'istantanea durante una ripresa video sulla mia 5d MKII, l'immagine risulta 1920x1080.
La differenza, semmai, starebbe nella pesante vignettatura introdotta sul FF da un obiettivo studiato per una dimensione inferiore del sensore.

Ultima modifica di Oldbiker : 15-04-2010 alle 20:45.
Oldbiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 20:55   #14
Oldbiker
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
C'e` gia` lo standard QuadHD pronto ad essere utilizzato, mancano solo i monitor per visualizzarlo in campo consumer.

EDIT:
anzi forse no: http://www.engadget.com/2010/04/15/t...ears-ahead-of/
54 pollici, 3960x2160...finalmente un monitorino come si deve per il mio pc...
Oldbiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 20:59   #15
isd88
Senior Member
 
L'Avatar di isd88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1504
reflex

ma il tiraggio delle lenti?? saranno rientranti? un po come i primi 18 e 21 mm per reflex??? bisognera fare a meno dello specchio??? penso proprio che i problemi non saranno molto le linee per millimetro ma proprio l ' usabilita su un corpo reflex
isd88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 21:01   #16
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Oldbiker Guarda i messaggi
Ma geometria e dimensioni del pixel sono uguali: nelle reflex il video HD è solo un crop del FF. E di questo sono certissimo, perché quando scatto l'istantanea durante una ripresa video sulla mia 5d MKII, l'immagine risulta 1920x1080.
La differenza, semmai, starebbe nella pesante vignettatura introdotta sul FF da un obiettivo studiato per una dimensione inferiore del sensore.
Non è affatto un crop.
La 5D2 ha 24 Megapixel, gli stessi vengono interpolati per formare frame a circa 2Megapixel (HD) durante la ripresa.
Una fotocamera cinematografica, specialmente relativamente economica, non è detto sia risolvente quanto una fotografica perchè semplicemente non ce n'è bisogno, anzi, la nitidezza è ben poco apprezzata in cinematografia, si usano spesso retine per abbassare nitidezza e contrasto.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 21:42   #17
dasaint
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 221
video HD

Guardate questo regista cosa ha girato con una Canon 550D ed un Tokina 11-16 f/2.8:
http://vimeo.com/10314280

O_o
dasaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 22:48   #18
Mirkolo
Senior Member
 
L'Avatar di Mirkolo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da dasaint Guarda i messaggi
Guardate questo regista cosa ha girato con una Canon 550D ed un Tokina 11-16 f/2.8:
http://vimeo.com/10314280

O_o
Leggi bene.. ha usato Canon 100m F2.8L MACRO, 50mm F1.2L, 70-200 F2.8L IS, Tokina 11-16 F2.8. Comunque bel video, per essere una entry level. Certo che i vetri che ha usato non sono tanto entry level Ma si sa che la differenza la fanno loro e solo in piccola parte il corpo.
__________________
Canon EOS 5D3 | 16-35 f/4 L IS | 24-105 f/4 L IS | 70-200 f/4 L IS | 14 f/2.8 | 24 f/1.4 L | 35 f/1.4 | 135 f/2.0 L | Canon 430EX
Mirkolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 22:58   #19
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da Oldbiker Guarda i messaggi
Ma geometria e dimensioni del pixel sono uguali: nelle reflex il video HD è solo un crop del FF. E di questo sono certissimo, perché quando scatto l'istantanea durante una ripresa video sulla mia 5d MKII, l'immagine risulta 1920x1080.
La differenza, semmai, starebbe nella pesante vignettatura introdotta sul FF da un obiettivo studiato per una dimensione inferiore del sensore.
macheeee se fosse un crop avresti un restringimento del campo...
__________________
Un mac e tanta fantasia... Le mie foto: WEB - SELEZIONE SU FLICKR
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 22:59   #20
dasaint
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 221
Quote:
Originariamente inviato da Mirkolo Guarda i messaggi
Leggi bene.. ha usato Canon 100m F2.8L MACRO, 50mm F1.2L, 70-200 F2.8L IS, Tokina 11-16 F2.8. Comunque bel video, per essere una entry level. Certo che i vetri che ha usato non sono tanto entry level Ma si sa che la differenza la fanno loro e solo in piccola parte il corpo.
Sì, dopo ho letto tutto (sul blog ci sono anche le foto "dietro le quinte", dove si vedono gli obiettivi montati). Beh, con quell'artiglieria, grazie al *bip*, verrebbe da dire
Il che non toglie che i risultati siano da paura, se si considera che fino a pochi anni fa per girare scene come quelle sarebbe servita attrezzatura specialistica da svariate decine di migliaia di euro...
__________________
OS: Windows 10 Professional 64bit || MB: Asus P8Z77-V Pro || CPU: Intel i5-3570K (o/c @4.4 Ghz) || COOLER: Noctua NH-D14 || RAM: CORSAIR Vengeance LP Blue DDR3 1600 (4x4GB) || PSU: Seasonic G-650 80Plus Gold (650w) || GFX: MSI RTX 2060 Gaming Z 6GB|| HD: Samsung 830 256GB SATA3 || CASE: Corsair Obsidian 650D || Monitor: 24" 16/10 ASUS ProArt PA246Q wide gamut
dasaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Square Enix guarda al futuro: più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1