Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2010, 19:36   #1
gnchstudio
Junior Member
 
L'Avatar di gnchstudio
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 19
Win 7 EnhanceMySe7en lo conoscete?

Salve a tutti navigando ho trovato questo tool per w 7, considerando che a volte uso auslogic che da quanto ne so sarebbe il piu sicuro per la manutenzione del registro di w7, chiedevo se qualcuno di voi lo avesse provato o lo conoscesse.
Grazie mille
__________________
PROJECT LEAD PC MUSIC 2.5 - •Processore Intel Quad Q9400 2.66 GHz, 6MB L2 con dissipatore silent, CHIPSET Intel G45 Express SouthBridge Intel ICH10 N.3 PCI-Express + N.1 PCI N.12 USB + 2 Fw 400 + e-Sata Scheda Video Gainward 9500 gt 1gb 8 Gb ram DDR2 800 n.2 HD da 500Gb sata II 7200RPM Alimentatore 460 watt professionale , PFC attivo n.2 ventole da 120mm per raffreddamento HD e uscita flusso d’aria superiore, Masterizzatore DVD 20x, mouse e tastiera, Windows-7 64bit
gnchstudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 00:17   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
il registro di Seven non va toccato. non dico che sia da lasciare intonso, ma fin'ora ho solo visto gente che si lamentava di parecchi problemi derivanti dall'uso sconsiderato di pulitori d'orecchie, cottonfioc nel registro, tosaerba di temporanei e via dicendo.
ciao
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 02:55   #3
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
mai più usato un pulitore di registro,o automatico nè pulito manualmente, da quando misi vista nel 2006 mi pare

stessa solfa su 7, mai usato nulla

prestazioni? -> le stesse identiche della prima installazione

di conseguenza -> perchè rischiare di far danno senza trarne un minimo di utilità
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 15:05   #4
IRREAL
Member
 
L'Avatar di IRREAL
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 107
Al max CCleaner e via (l'unico,il migliore)..ma anche io sono della stessa linea di principio:state lontani da questa robaccia di software.
__________________
correggi firma come da punto 1.5b regolamento del forum, grazie
IRREAL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 15:10   #5
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da gnchstudio Guarda i messaggi
il piu sicuro per la manutenzione del registro di w7,
I tempi di XP sono finiti. Questi "favolosi programmi" escono come funghi per attirare e fidelizzare gli utenti. Lascia stare il registro e tutto funzionerà sempre meglio e più velocemente.
Come già discusso http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879 è del tutto inutile e potenzialmente dannoso.
Vista e poi Win7 nascono con l'idea anche di fare auto-manutenzione del sistema per ottimizzare le performance, invece che degradarle col tempo come avveniva in passato.
Ripeto: l'era di XP è (fortunatamente) finita già con Vista nel 2007.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 11-04-2010 alle 17:02.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 17:12   #6
gnchstudio
Junior Member
 
L'Avatar di gnchstudio
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 19
Si avete ragione, l'unica cosa che posso dire e' che fino ad oggi auslogic e' l'unico che non mi ha creato problemi una volta ogni tanto non fa male usarlo a mio poarere ma giusto per pulire i soft disinstallati ecc.
__________________
PROJECT LEAD PC MUSIC 2.5 - •Processore Intel Quad Q9400 2.66 GHz, 6MB L2 con dissipatore silent, CHIPSET Intel G45 Express SouthBridge Intel ICH10 N.3 PCI-Express + N.1 PCI N.12 USB + 2 Fw 400 + e-Sata Scheda Video Gainward 9500 gt 1gb 8 Gb ram DDR2 800 n.2 HD da 500Gb sata II 7200RPM Alimentatore 460 watt professionale , PFC attivo n.2 ventole da 120mm per raffreddamento HD e uscita flusso d’aria superiore, Masterizzatore DVD 20x, mouse e tastiera, Windows-7 64bit
gnchstudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 17:27   #7
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Quote:
Originariamente inviato da gnchstudio Guarda i messaggi
Si avete ragione, l'unica cosa che posso dire e' che fino ad oggi auslogic e' l'unico che non mi ha creato problemi una volta ogni tanto non fa male usarlo a mio poarere ma giusto per pulire i soft disinstallati ecc.
E' vero che come ti è stato detto la pulizia automatica del registro con i tanti software in giro può causar danni senza peraltro produrre vantaggi di rilievo, è vero che la miglior pulizia è quella che, se ne sei capace, puoi fare manualmente dopo aver disinstallato programmi, io aggiungerei qualcos'altro.
Se ti piace sperimentare, allora prendi innanzitutto la precauzione di creare una bella immagine del sistema da ripristinare in caso di necessità.
Il software che hai indicato è in effetti molto sicuro in quanto si rivolge ad un limitato tipo di chiavi del registro, io ora sto seguendo Wise Registry Cleaner, la versione free senza installazione (c'è anche la lingua italiana).
Se vuoi provare, seleziona tutte le tipologie presenti sulla sinistra e quando procedi all'eliminazione escludi le chiavi ritenute non sicure, che tra l'altro non sono selezionate per la cancellazione già di default. Ma prendi prima la precauzione che ti ho detto, niente credo succederà ma se succedesse potrai riavere il sistema funzionante come prima in una mezzoretta.
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2010, 18:01   #8
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da gnchstudio Guarda i messaggi
per pulire i soft disinstallati ecc.
...sì ma vedi, il punto è che non c'è da "pulire" niente. I file di registro occupano in tutto sui 100-150MB e molte chiavi lasciata lì a far nulla possono far aumentare di 4-5MB il tutto mentre di memoria non consumano NIENTE. Di fatto quindi non c'è nessun appesantimento del sistema, se non quei 4-5MB in più su HD (ridicoli). Tecnicamente poi la lettura delle hive all'interno del registry non rallenta minimamente per 4-5MB. Per questo il gioco non vale la candela col rischio di sputtanare qualcosa (che di solito non vedi subito ma solo dopo molti mesi di distanza, quando il sistema/una applicazione si comporta in modo strano e non saprai più cosa e perché!).
Un defrag è MOLTO più efficace e duraturo come effetto (e proprio il fatto di riscrivere i file di registro può far sembrare dopo pochi minuti dalla pulizia di aver legg. velocizzato il sistema. In realtà è solo questione di riduzione di frammentazione dei file di registro che sono stati appena riscritti su HD).
MS infatti, che è l'unica a conoscere i dettagli del suo OS closed-source, guarda caso non offre nemmeno a pagamento un software per fare "pulizia nel registro" promettendo migliori performance. Secondo voi perché?

Parliamoci chiaro: alla fine diventa più una paranoia (la sola idea di lasciare chiavi inutili a "sporcare" il registro può far storcere il naso) e una schiavitù psicologica che in termini di prestazioni non dà reali benefici mentre inserisce dei fattori di rischio.

Lasciate stare e rimuovete la fissa della pulizia del registro dalla vostra mente: il sistema resterà stabile per anni e anni e non avrete sorprese, senza perdere in prestazioni.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 12-04-2010 alle 18:14.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v