Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2010, 22:12   #1
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
[C] socket raw su windows

Stò realizzando una utility che usa i socket raw sotto windows 7.

E' una mia impressione oppure c'è una limitazione al loro utilizzo nei moderni sistemi windows?
L'errore che ho è sempre su sendto() che torna 10014 --> "bas address".

Vi risulta? Facendo una ricerchina in rete mi sembra di si... Non c'è modo di ovviare vero? Thanks.
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 22:15   #2
lupoxxx87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Varès
Messaggi: 658
hai controllato il firewall di sistema ?
lupoxxx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 22:26   #3
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
grazie,

disabilitato, ma non credo che questo sia il punto.
la funzione sendto() fallisce e WSAGetLastError() mi ritorna quel tipo di errore, stavo leggendo ora che da NT 6.0 in avanti ci sono restruizioni sui socket raw e non credo si possano bypassare....
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 22:27   #4
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Teo@Unix Guarda i messaggi
Stò realizzando una utility che usa i socket raw sotto windows 7.

E' una mia impressione oppure c'è una limitazione al loro utilizzo nei moderni sistemi windows?
L'errore che ho è sempre su sendto() che torna 10014 --> "bas address".

Vi risulta? Facendo una ricerchina in rete mi sembra di si... Non c'è modo di ovviare vero? Thanks.
Mi risulta che da XP SP1 in poi non sia più possibile utilizzare i socket raw. Salvo l'installazione di software tipo Wireshark (o comunque driver di rete appositi) e utilizzo delle relative api.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 22:30   #5
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
già uffa...

da MSDN:

Codice:
Limitations on Raw Sockets

On Windows 7, Windows Server 2008 R2, Windows Vista, and Windows XP with Service Pack 2 (SP2), the ability to send traffic over raw sockets has been restricted in several ways: 

TCP data cannot be sent over raw sockets.
UDP datagrams with an invalid source address cannot be sent over raw sockets. The IP source address for any outgoing UDP datagram must exist on a network interface or the datagram is dropped. This change was made to limit the ability of malicious code to create distributed denial-of-service attacks and limits the ability to send spoofed packets (TCP/IP packets with a forged source IP address).
A call to the bind function with a raw socket is not allowed.

These above restrictions do not apply to Windows Server 2008 , Windows Server 2003, or to versions of the operating system earlier than Windows XP with SP2.
me ne torno su linux, spero che stessa cosa non sia stata fatta anche per gli ultimi kernel.
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 09:08   #6
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Ma con WinPcap non riesci?
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 09:59   #7
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da shinya Guarda i messaggi
Ma con WinPcap non riesci?
certo, libpcap ha i suoi driver quindi non ci dovrebbero essere problemi.

Questa è un'altra alternativa che si può usare, oppure libnet.

Mi sposto su linux perchè volevo vedere subito un risultato senza stare a modificare ora il codice.

Su windows invece dovrò fare come hai giustamente indicato.

Grazie.
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 20:57   #8
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
per informazione sull'ultimo kernel linux tutto OK!
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v