|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Asus M4A785TD-V EVO o Asrock M3A790GXH/128M???
Asus M4A785TD-V EVO (785G + 710)
http://www.asus.com/product.aspx?P_I...rnR&templete=2 Asrock M3A790GXH/128M (790GX + 750) http://www.asrock.com/mb/overview.as...M3A790GXH/128M Costo simile (72-75 €) Da abbinare a: Phenom II 555 BE 2x2GB Kingstone KHX1600C9D3K2/4G 1600MHz DDR3 1.7V La scheda audio integrata NON sarà utilizzata (X-Fi Music) La VGA integrata NON sarà utilizzata No Crossfire ne ora ne in futuro La Asrock ha dalla sua il chipset, la Asus almeno ad occhio la qualità costruttiva. C'è anche il modello Asus ASUS M4A79XTD EVO con chipset 790G, ma costa almeno 90€ Grazie a chi risponderà! ![]()
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 Ultima modifica di Aryan : 23-03-2010 alle 07:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 346
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Anche se i vari mosfet e chipset della Asrock non sono ben dissipati come quelli della Asus?
![]()
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 Ultima modifica di Aryan : 23-03-2010 alle 07:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Asrock, quella Asus ha un vdroop spaventoso in full, anche se si può ridurre, rende problematico trovare la stabilità in overclock a voltaggi umani...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forte dei Marmi
Messaggi: 1327
|
posso confermare da possessore di quella ASRock sovracitata, che il vdroop è praticamente nullo. Sotto sforzo (OCCT e LinX a 64-bit) il vdroop massimo è di appena 0.01V, almeno questo è quanto dice HWMonitor. Come dico sempre, Asus va benone nella fascia alta del mercato, per la bassa e media fa pena. ASRock, brand di Asus, in tali fasce di mercato è molto superiore, e come rapporto qualità/prezzo per me è imbattibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Si, non metto in dubbio la qualità di Asrock avendo appena venduto una delle migliori mobo mai prodotte, cioè la 939Dual-VSTA...
![]()
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Spulciando su internet ho trovato la M3A790GXH/USB3
Costa 2€ più di quella normale e non è citata nemmeno nel sito Asrock. Gli stessi shop che la vendono(da meno di un mese) danno la descrizione "in allestimento"... Leggendo sembra che abbia una scheda USB 3.0 aggiuntiva, ma "non v'è certezza"... ![]() OLD - NEW ![]() ![]() Il layout è lo stesso anche se in qualche particolare differiscono. Ad esempio vicino ai banchi di RAM la seconda ha 1600 al posto di 1333...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 Ultima modifica di Aryan : 23-03-2010 alle 07:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Prendi prendi...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forte dei Marmi
Messaggi: 1327
|
Per quanto riguarda le differenze nel layout tra le immagini postate, è possibile che quella della prima foto rappresenti un sample pre-produzione, mentre la seconda è la versione retail. Anche perchè la scheda supporta nativamente le RAM a 1600Mhz. La scheda USB 3.0 non è originariamente inclusa nella confezione, ma è anche possibile che ASRock abbia messo in commercio una release che la include.
PS: se qualcuno ha questa scheda ed è interessato ad avere l'ultimo bios beta (L1.79) non presente sul sito mi faccia sapere che posso fornirvelo. Mi è stato dato dalla ASRock, quindi attendibile, e sulla mia scheda funziona alla grande.. tra l'altro hanno introdotto delle nuove voci inerenti i parametri per il settaggio delle RAM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 73
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Avevi quel modello di Asrock?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
|
Quote:
Io con la 939DUAL-VSTA mi sono trovato tutto fuorché male, era una scheda più che ottima! L'unico prob che ha avuto quella scheda è stata l'acquisizione di ULI da parte di nVidia, e quindi il supporto a quel chipset è andato a farsi benedire... ![]() ![]() ![]()
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 73
|
Si. Dal punto di vista della componentistica secondo me il paragone non si può fare. Anche il pannello delle connessioni esterne .......... la Asus ha una robustezza notevole , la ASRock se non fai attenzione quando spingi la rompi ......... Poi nel funzionamento sarà meglio l'una o l'altra a seconde degli utilizzi ........... io non sono certo un power user , uso il pc per posta elettronica , internet ....... e per sfizio personale uso 3D Studio Max 4 e qualche rendering in 3 D di AutoCad 2009 ....... quindi a parte 3D Studio con cui si può forzare bene il pc per il resto non è che lo strapazzo troppo.
Non volevo assolutamente sollevare nessun polverone eh .......... tutte le schede madri hanno pregi e difetti .......... ad esempio della Asus (come ho chiesto delucidazioni in un altro post) non riesco ad usare il programmino GPU NOS .......... mi da un errore e non so perchè. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 845
|
Io ho avuto due A790GXH/128M. Una non bootava, nell'altra (quella che ho ora) non funziona la sideport memory.
Mi verrebbe da pensare che siano fatte con scarti di produzione ![]() A parte questi problemi che comunque sono risolvibili se è in garanzia, mi sembra che come rapporto qualità-prezzo sia ottima. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forte dei Marmi
Messaggi: 1327
|
ragazzi i difetti di fabbrica possono capitare al di là del marchio specifico. Tuttavia, su decine di ASRock che ho avuto sottomano, nemmeno una ha riscontrato un minimo problema, e soltanto un RMA dopo oltre un anno di lavoro. E' bene anche prestare attenzione ad una cosa.. come la si maneggia una scheda. Quanti di voi usano guanti elettrostatici o prestano comunque la massima attenzione e precauzioni durante il montaggio? Non è da sottovalutare questo aspetto, poichè è risaputo che la componentistica elettronica può danneggiarsi anche in questo modo.
Al di là di tutto comunque, buon ASRock a tutti! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 73
|
Quote:
Intanto ho risolto il problema del GPU NOS ........... bisoganva solo scaricare l'ultima versione del software |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forte dei Marmi
Messaggi: 1327
|
Quote:
![]() ![]() PS Mi fa piacere per te che hai risolto.. a proposito, ci puoi dire quanto vdrooppa la tua Asus sotto sforzo? Prendi come rif. il voltaggio della CPU in CPU-Z. Grazie! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.