|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 8
|
Consiglio primo obbiettivo Canon
Salve a tutti. E' un po che seguo il forum anche se non ho mai postato.
Ho da poco preso una Canon EOS 450D con il 18-55 compreso nel kit, e ora vorrei prendere un nuovo obbiettivo. Ho letto in giro sul forum e chiesto a vari negozi di fotografia consigli su cosa prendere, ma se all'inizio ero abbastanza orientato su un modello specifico ora sono piu che mai confuso ![]() Partiamo con la mia prima idea e piu o meno quello che vorrei spendere al massimo: Canon EF-S 55-250mm F/4-5.6 IS e al massimo circa 250 euro, ho pensato a questo perchè avendo gia un 18-55 volevo qualcosa che mi permettesse degli ingrandimenti un po piu spinti.. visto che se devo fare un panorama uso il 18 (ditemi se sbaglio.. sono alle prime armi ![]() Ora.. alcuni mi hanno detto: "sisi assolutamente canon e non altri compatibili" altri invece: "quello originale non vale la pena.. tanto vale prendere quelli compatibili per quel modello" insomma.. ognuno mi dice una cosa diversa e io non ci capisco piu niente.. La differenza grossa che ho visto è che quelli compatibili non hanno l'IS.. ma costano anche 100 euro in meno.. vale davvero tutti quei soldi in piu quello canon? Cosa mi consigliate di fare? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 8
|
Quote:
Ma si nota tanto la differenza da un ottica IS a usa senza? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 99
|
Prendi il 55-250 IS.
Qualità prezzo ottima per iniziare con uno zoom tele
__________________
Mac Pro 2.66ghz ati 1900 - MacBook Pro 2.5 ghz geforce 9400 + geforce 9600 Canon eos eos 5d MkII - Canon eos 40d - Canon ef 24-105 is f.4 - Canon ef 35 f.2 - Sigma 12-24mm f 4.5-5.6 EX DG - Zeiss planar 50mm f 1,4 - Leica M6 ein stuck - summilux 35mm asph. f 1,4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Visto che si tratta di ottiche economiche non ci sono grosse differenze tra gli originali ed i non originali, ma a sto punto andrei sul 55-250is che è il naturale completamento del tuo 18-55is. Qui trovi un pò di foto mie con quest'ottica e questi i pregi/difetti che ho riscontrato: Quote:
Quote:
Se lo usi per foto a soggetti statici l'is può salvarti, se non ricordo male son riuscito a fare foto ferne a 250mm ed 1/80 di secondo, forse anche ad 1/60.... Insomma, se c'è l'IS ben venga, anche perchè non c'è un 55-250 lissio che faccia risparmiare ulteriormente. Ultima modifica di SuperMariano81 : 27-04-2010 alle 10:01. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() PS: un panorama lo puoi fare anche a focali più spinte: 210mm 70mm cambia l'effetto, infatti in questo caso c'è uno "schiacciamento dei piani", che può piacere o meno. EDIT: ho visto ora, contatta l'utente freeman, andava in "consigli per gli acquisti"! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 8
|
Quote:
![]() Ora non mi resta che cercarlo usato.. se no pace e lo prendo nuovo ![]() Grazie mille P.s. belle foto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 8
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() ![]() graz graz Ups. ho sbagliato io ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Massa
Messaggi: 585
|
Ciao Zander,
innanzitutto dovresti dirci che tipologia di foto vorrai fare e quindi automaticamente verrà fuori il consiglio sull'ottica visto che col budget sei stato chiaro. Io da possessore di tale ottica (che però ho pagato 185 euro nuova, basta cercare) non posso fare altro che consigliartela. Però ti avviso che ha tutti i limiti di un'ottica economica: è buia, in casa dovrai tenere alti ISO, l'IS aiuta ma non fa miracoli! E' un 250 ma non ti aspettare di prendere un uccellino piccolo piccolo a 50 metri. Per soggetti più vicini o più grandi invece va benissimo. Ho letto che c'è chi ci fa anche discreti ritratti. Io quello non l'ho mai provato sinceramente. Per quanto riguarda la qualità ti dico che a 250mm è abbastanza pastoso anche se chiudi un po' il diaframma. Ma comunque per il suo prezzo è più che ottimo! Lascia stare i vari Tamron/Sigma 70-300 che vengono poco più di 100 euro, non sono stabilizzati, la qualità è più bassa e decade ancor di più all'aumentare della focale. (quindi potresti ottenere più dettagli da una foto del canon a 250 croppata rispetto a una di questi a 300 di focale) Come qualità macro..bè scordatele così come è, magari coi tubi di prolunga qualcosa ci combini ma non saprei dirti! ti lascio il set delle mie foto fatte con tale ottica se vuoi farti un'idea. Sono quasi tutte non ritoccate se non per luminosità e bilanciamento del bianco, pochissime nel contrasto (quella della luna si!). http://www.flickr.com/photos/md88/se...7623349771917/ ![]()
__________________
My Flickr Trattato positivamente con: iodio, luk388, Madelui, gigino85, minimo, wafa |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 8
|
Ok direi che mi sono convinto lo prendo
![]() @adexxx88 Belle foto anche tu e grazie dei consigli (hai pm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() ma lui è partito a spron battutto col tele, immagino sappia a cosa serve, no? Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 8
|
Sisi mi sono gia fatto un idea dei vari utilizzi delle ottiche
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
|
Quote:
si ..si... ![]() ![]() borsa ,cavalletto ,filtri,memorie,batteria di ricambio,flash esterno,macro ,grandangolo ecc.ecc...∞ ![]()
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■ Ultima modifica di curiosus : 27-04-2010 alle 14:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:59.