Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2010, 08:27   #1
ScorpionGT
Senior Member
 
L'Avatar di ScorpionGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
Comparativa DivX e XviD

Ciao a tutti, ho cercato un po' su internet ma non sono riuscito a trovare una comparativa aggiornata sulle ultime versioni dei codec di DivX e XviD. Ho trovato solo recensioni datate. Per caso siete a conoscenza di qualche bel articolo che ne parli? Se si, me lo potreste linkare?

Grazie
Ciao!
__________________
ScorpionGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 15:56   #2
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Qualcosina la trovi qui:

http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_video_codecs

http://www.divxmania.it/print.php?id=10040&act=print

Il fatto è che, con l'avvento ed il successivo sviluppo dei codecs basati sulle specifiche H.264, Divx ed Xvid sono passati in secondo piano, perché l'H.264 ha una resa ed un rapporto qualità/compressione decisamente migliori.

D'altronde, rispetto alle ultime comparative pubblicate su siti prestigiosi come Doom9.org, non è che Divx e Xvid abbiano fatto passi da gigante. Da diversi anni Xvid viene aggiornato molto di rado e lo stesso Divx, quantunque giunto alla versione 8 (che però si riferisce solo al pacchetto software) contiene ancora la versione 6.9 del codec.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 08:30   #3
ScorpionGT
Senior Member
 
L'Avatar di ScorpionGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
Grazie per i link , ho trovato un bel po' di recensioni. Tuttavia, quelle più recenti confrontano al max XviD con gli altri codec H.264, ed ovviamente si posiziona ultimo in classifica. Invece nelle comparative (datate) fra XviD e DivX ASP, la conclusione era che è nettamente in vantaggio XviD, in particolare per la velocità. Ecco, vorrei sapere, ora, fra XviD e DivX ASP (anche se è cambiato poco), chi è il migliore? Si possono considerare equivalenti? Come velocità come stiamo messi?
Un'ultima cosa: DivX supporta anche il Mpeg4 AVC, ma nelle comparative fra i codec AVC, c'era x264 con altri codec che non conosco, ma DivX no. Come si comporta DivX?
__________________
ScorpionGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 14:42   #4
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Divx e Xvid sono entrambi basati sulle specifiche tecniche dello standard MPEG-4, ovvero sono partiti da una base di sviluppo abbastanza simile, giungendo a risultati finali che differiscono in maniera poco significativa.

Insomma, il rapporto qualità/compressione tra Divx e Xvid risulta, alla fine dei conti, molto simile e la preferenza può quindi spostarsi sull'uno o sull'altro solo per questioni di praticità e/o semplicità d'uso.

Ovviamente, l'interfaccia grafica attraverso cui è possibile configurare il codec Divx (che non per niente è un prodotto commerciale) è un tantino più "user friendly" di quella omologa proposta dal codec Xvid.

Tuttavia, i risultati che si possono ottenere attraverso una configurazione ottimale dei due codecs sono abbastanza simili, con la differenza che il motore di codifica dell'Xvid risulta più performante rispetto al Divx.

Questa diatriba Divx Vs. Xvid aveva un significato prima dell'avvento dei codec basati sulle specifiche H.264, i quali, potendo garantire dei risultati di compressione eccezionali con minime perdite di qualità, sono diventati ben presto lo standard di riferimento...

In questo contesto, il Divx ha continuato ad evolversi più come pacchetto software e contenitore multimediale (ovvero in grado di ospitare flussi audio-video compressi con altri codecs, come ad es. il formato AVI) che come codec puro e semplice. La versione attuale del codec Divx è la 6.9, ma dei miglioramenti significativi di performance e qualità si sono registrati solo nel passaggio dalla versione 5.x alla 6.x. Trattandosi di un prodotto commerciale è difficile prevedere quali saranno le future strategie di sviluppo.

L'Xvid dal canto suo è un codec puro e semplice, compatibile solo con un limitato numero di contenitori multimediali e che viene ormai aggiornato molto di rado. Trattandosi di un prodotto open source, è probabile che sia ormai prossimo alla fine del suo percorso di sviluppo.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 09:18   #5
ScorpionGT
Senior Member
 
L'Avatar di ScorpionGT
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da mister pink Guarda i messaggi
Questa diatriba Divx Vs. Xvid aveva un significato prima dell'avvento dei codec basati sulle specifiche H.264, i quali, potendo garantire dei risultati di compressione eccezionali con minime perdite di qualità, sono diventati ben presto lo standard di riferimento...
In questo contesto, il Divx ha continuato ad evolversi più come pacchetto software e contenitore multimediale (ovvero in grado di ospitare flussi audio-video compressi con altri codecs, come ad es. il formato AVI) che come codec puro e semplice. La versione attuale del codec Divx è la 6.9, ma dei miglioramenti significativi di performance e qualità si sono registrati solo nel passaggio dalla versione 5.x alla 6.x. Trattandosi di un prodotto commerciale è difficile prevedere quali saranno le future strategie di sviluppo.
Ma DivX non supporta anche la codifica in H.264? Non si sta evolvendo anche in questa direzione, oltre a quella dei contenitori e pacchetti software?

Quote:
Originariamente inviato da mister pink Guarda i messaggi
Tuttavia, i risultati che si possono ottenere attraverso una configurazione ottimale dei due codecs sono abbastanza simili, con la differenza che il motore di codifica dell'Xvid risulta più performante rispetto al Divx.
Quindi, tirando le somme, per quanto riguarda ASP, come qualità fra XviD e DivX stiamo messi li, mentre come prestazioni è più veloce XviD. DivX, dalla sua, è più user friendly.
__________________
ScorpionGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2010, 10:01   #6
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da ScorpionGT Guarda i messaggi
...Ma DivX non supporta anche la codifica in H.264? Non si sta evolvendo anche in questa direzione, oltre a quella dei contenitori e pacchetti software?...
Sì. A quanto pare hai ragione. Leggi qui:

http://www.megalab.it/4048/divx-7-ab...ta-definizione

Però sembrerebbe che il motore di codifica H.264 sia ancora in fase di beta test:

http://labs.divx.com/node/6992

Peraltro, negli ultime versioni del pacchetto Divx il codec può essere usato solo per 15 giorni, dopo di che funziona solo da decoder:

http://www.divx.com/en/software/divx-plus/pro

Il che, a mio avviso, porterà il Divx ad essere incluso nella "lista nera" dalla maggior parte degli utenti che non lo usano per finalità professionali.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v