|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ica_31883.html
I ricercatori del MIT scoprono un particolare effetto fisico che potrebbe portare alla creazione di nuovi metodi per produrre corrente elettrica Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 57
|
Perdonate l'OT... ma il dott. Strano in inglese non è il Dott. STRANGE?
Sembra roba da fumetti marvel. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Osilo (SS)
Messaggi: 153
|
Non è che potreste mettere uno disegnino o qualcosa del genere che spieghi per bene come funziona questa roba?
Che una differenza di temperatura tra le estremità di un conduttore generi una differenza di potenziale era cosa nota (per la serie "lo sapevo pure io che in fisica ero una schiappa e che ho frequentato uno dei peggiori licei scientifici d'italia!") ma non capisco che cosa hanno introdotto di nuovo con questi nanotubi di carbonio!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
|
semplice.. un modo come un altro per vaporizzare liquami nell'atmosfera
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
|
Interessante, anche per eventuali applicazioni in ambito medico.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
|
![]() Ho capito il concetto ma faccio fatica ad immaginare che forma possa avere una applicazione reale di questa scoperta.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
|
in che senso forma???
corrente elettrica è generata come sappiamo dallo spostamento degli elettroni da un potenziale minore a uno maggiore...in questi nanotubi - formati da un foglio di grafene che si richiude in se stesso quindi che ha il 4° elettrone di valenza più "libero"(è in determinate situazioni sia semiconduttore sia conduttore il nanotubo) di legarsi con altri elementi - si è riuscito a controllare le onde di calore(e chissà come lo si è fatto, se questa scoperta porterà a ottimi risultati di guadagno dubito che vengano a dirlo subito il tutto :P)e a immetterle nei nanotube appunto permettendo uno spostamento di carica, ergo energia elettrica... è come far girare le pale al vento, o le turbine o altro...il meccanismo è diverso e nuovo perchè delle nanotecnologie si deve inventare e scoprire ancora un miliardo di cose, ma il risultato bene o male è lo stess ![]() contando che ormai del carbonio si pensava di sapere veramente tutto perchè studiato da decenni, e si viene a scoprire questa cosa, chissà prendendo altri elementi simili cosa si potrebbe fare...l'unico dettaglio è che si trova troppo in giro il caro C ed è maledettamente utile :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 78
|
Quote:
Io so solo quello che c'è scritto nella news e quello cosa che salta all'occhio e che lo diversifica è che stiamo parlando di nanotubi, leggi piccolo, molto piccolo. E non mi sembra un dettaglio. Magari un domani faremo il pieno al cellulare XD Comunque a voler essere pignoli, idroelettrico e eolico a parte, non mi risulta che ci siano soluzioni ecologiche: il solare funziona solo di giorno e quindi o lo attacchi alla rete elettrica e questo va bene solo finché non ce l'ha praticamente nessuno oppure usi le batterie e a quanto ne so, non sono esattamente biodegradabili. Per i dispositivi portatili abbiamo solo le batterie (a ioni di litio o altri che non so) e innanzitutto sono (a quanto ne so) complicate da smaltire quando le buttiamo via e comunque l'elettricità che ci mettiamo dentro da dove arriva? Dalla rete elettrica e a livello mondiale il 65% di questa energia viene ricavata da combustibili fossili. Cioè brucio lontano, ma brucio comunque. Correggetemi se non ha senso quel che ho scritto. Questo è il commento di uno che ne sa poco o nulla. E comunque per tornare on topic, la scoperta è veramente notevole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2994
|
ricordo un paio di anni fa che si parlava di questi nanotubi...wow!
ps: Quote:
![]()
__________________
Flickr Ultima modifica di Faster_Fox : 10-03-2010 alle 18:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
A quando il motore a curvatura ??? XD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Per assurdo sarebbe fattibile utilizzarlo per dissipare il calore dei chip di calcolo trasformandolo in energia elettrica e, di conseguenza, recuperando una parte dell'energia dissipata in calore dal processore, aumentando l'efficienza complessiva del sistema?
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Un balzo enorme per l'umanità
Wow!
Finalmente dopo un centinaio di anni dove abbiamo usato il vapore per muovere una turbina (anche le centrali nucleari funzionano così), si trova un MODO DIVERSO DI CONVERTIRE energia. Non più da energia termica (che sia il carbone bruciato o il decadimento atomico) in energia meccanica (il vapore muove la turbina) e quindi in elettrica per la forza di Lorenz. Ma da energia termica DIRETTAMENTE in energia elettrica. Penso che con questo passaggio in meno, diretto e che non richiede movimento (e quindi attriti), l'efficienza potrebbe aumentare moltissimo. Certo siamo ancora in laboratorio, e questa potrebbe anche non essere la strada. Ma è fondamentale aver scoperto un altro modo di convertire l'energia che potrebbe essere usato per grandi produzioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
|
Quote:
ma non sono espresse ordini di grandezze, da questo punto di vista son molto vaghi quindi non si può dire nulla... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1735
|
è un fenomeno interessante, però bisogna vedere in che contesti sarà usato...
magari un tessuto che legge la tua temperatura e che si alimenta dal calore corpreo... ma per produrre energia dovrebbe avere una resa notevole, e una capacità elevata di sostenere il calore vedremo interessante ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Dresda
Messaggi: 182
|
Siamo alle solite, fintanto che non si scopre un modo per crescerli in modo ripetibile sono tutte scoperte che si aggiungono alle mille e mille fantastiche proprietà dei nanotubi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Barletta-Roma
Messaggi: 183
|
Quote:
OT : quando leggo ste notizie mi viene sempre in mente guerre stellari, spade laser, navicelle spaziali, ecc..... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
Beh, considerando la quantità di calore che produce il corpo umano, un paio di slip e una maglietta in microfibra ai nanotubi non sarebbero male...
<<Signor Sulu... un quarto di potenza di impulso: ci porti fuori di qui!>>
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21668
|
Quote:
questi nanotubi non sono adatti per un recupero di energia, è una combustione quindi una volta utilizzati vanno sostituiti, potranno essere un modo rivoluzionario per impacchettare il combustibile in una centrale elettrica, potranno essere utilizzati per costruire delle pile a combustibile innovative ma niente di più
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
|
No no da quel che ho capito io, non sono i nanotubi ad essere "bruciati", ma è la combustione (di cui non specificano i dettagli) che viene provocata lungo di essi per causare un "onda termica", che causa lo spostamento di elettroni all'interno dei nanotubi stessi. In sostanza, mi pare di capire che la sorgente di calore non dev'essere statica (come può essere appunto un dissipatore di calore) ma dinamica, come una striscia di "qualcosa che brucia" per provocare un'onda mobile di calore.
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
|
Quote:
Perché non ce lo hai detto prima, signor Scienziato? Tu te lo saresti aspettato che per far spostare degli elettroni bastava dargli calore, proprio come per un qualsiasi materiale costretto da un vincolo (il tubo) ? Non lo sai che la fisica classica non vale a livello microscopico? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.