Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2010, 08:49   #1
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Come regolo la velocità di queste due ventole?

Salve a tutti

Avrei bisogno di regolare in modo dinamico la velocità di due ventole da 0.4A ciascuna ed alimentate a 12v. Leggendo qua e là ho trovato soluzioni basate su trimmer, resistenze, reostati, transistor ecc. ecc.
Vorrei trovare una soluzione semplice ed efficace magari anche tramite un semplice potenziometro ma non sono sicuro di quale tipo e modello debbo scegliere. Mi date una mano?

grazie
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 16:21   #2
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
0,4 A sono tantini, per cui non riesci con un potenziometro.
Il trimmer lascialo stare che non rege neanche 1/4 di w.
Ti tocca farti un circuitino con un transistor o un LM317 se lo vuoi fare lineare, qualcosa in più se lo vuoi pwm.
Considera che 400 mA o 800 se le vuoi pilotare in parallelo, con un alimentator elineare significa dover dissipare per bene il transistor o l'LM317.
Per il pwm, non ci sono problemi.
Schemi ne trovi a uffa in rete; se vui una mano chiedi.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 16:42   #3
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
0,4 A sono tantini, per cui non riesci con un potenziometro.
Il trimmer lascialo stare che non rege neanche 1/4 di w.
Ti tocca farti un circuitino con un transistor o un LM317 se lo vuoi fare lineare, qualcosa in più se lo vuoi pwm.
Considera che 400 mA o 800 se le vuoi pilotare in parallelo, con un alimentator elineare significa dover dissipare per bene il transistor o l'LM317.
Per il pwm, non ci sono problemi.
Schemi ne trovi a uffa in rete; se vui una mano chiedi.
Si grazie se potessi indicarmi qualche schema o qualche esempio di circuito adatto alle mie esigenze te ne sarei grato, non sono un tecnico ma mastico qualche piccolissima nozione di elettronica e me la cavo anche a saldare. Va benissimo anche un semplice circuito lineare con le ventole in parallelo anche perchè ho intenzione di lasciare le ventole impostate a 9v o 10v al massimo, a 12v fanno un casino bestiale.

Per dissipare l'LM317 ho un vecchio dissipatore di allumino preso dal chipset di una mobo e credo sia sufficiente.
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 19:27   #4
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
http://www.datasheetcatalog.org/data...r/DS009063.PDF
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 08:33   #5
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Grazie per il documento.

un ultimo consiglio
molto probabilmente manterrò le ventole a circa 10v, infatti le ho provato con un alimentatore esterno e credo sia un buon compromesso tra velocità e rumore, ho pensato quindi di usare semplicemente una resistenza. Cosa mi consigli?
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 09:48   #6
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Ntropy Guarda i messaggi
Grazie per il documento.

un ultimo consiglio
molto probabilmente manterrò le ventole a circa 10v, infatti le ho provato con un alimentatore esterno e credo sia un buon compromesso tra velocità e rumore, ho pensato quindi di usare semplicemente una resistenza. Cosa mi consigli?
Usa un trimmer così lo regoli come vuoi, e se in futuro vuoi cambiare, puoi farlo.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 10:07   #7
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Usa un trimmer così lo regoli come vuoi, e se in futuro vuoi cambiare, puoi farlo.
sempre insieme all'LM317 giusto?

c'è un bel thread a riguardo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1070691 dove ho visto questo schema:


mi sembra semplice ed adatto al mio scopo, che ne pensi?
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 13:17   #8
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Certo, un trimmer per polarizzare l'LM317. Rispondevo alla tua domanda su che valore di resistaneza usare per farlo, e ti ho suggerito un trimmer.

Un 2n2222 non regge 0,8 A, puoi guardare il datasheet per verificarlo.
Puoi usare un altro transistor che sopporti un po' di più di corrente.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 13:26   #9
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Certo, un trimmer per polarizzare l'LM317. Rispondevo alla tua domanda su che valore di resistaneza usare per farlo, e ti ho suggerito un trimmer.

Un 2n2222 non regge 0,8 A, puoi guardare il datasheet per verificarlo.
Puoi usare un altro transistor che sopporti un po' di più di corrente.
Si infatti ho visto il datasheet proprio stamattina, in tensione regge anche 40v ma fino a 0,8a quindi sono proprio al limite.

Se posso usare un trimmer come una resistenza regolabile va bene lo stesso, tanto ti ripeto penso che 10v sarà il valore standard e non credo di muoverlo più.
Quale tipo di trimmer mi suggerisci?
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 19:12   #10
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Ntropy Guarda i messaggi
Se posso usare un trimmer come una resistenza regolabile va bene lo stesso, tanto ti ripeto penso che 10v sarà il valore standard e non credo di muoverlo più.
Puoi usare un trimmer assieme al transistor o all'IC, non da solo.
Usa il valore dello schema.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 00:42   #11
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Se ti servono 10 volts, monta un LM7810, che è appunto un regolatore di tensione 10 volts.....costa 40cent! In alternativa puoi mettere 2 diodi (1n4001 o 1n4008) in serie al positivo o negativo della ventola....avrai 9.4-9.6volts
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v