|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 96
|
[C#] file generati dal compilatore
perdonate ma ho appena iniziato con C# venendo da java.
ho una domandina molto stupida, premetto che il mio IDE è visual studio 2008 professional (gentilmente offerto da microsoft in modo gratuito a tutti gli studenti UNICAL) e premetto che mi sono procurato un manuale per imparare. ho creato il primo progetto console (classico HelloWorld), ho scritto tutto e l'ho compilato e fin qui tutto apposto. vado a guardare la cartella del progetto e vedo che lui mi ha generato quanto segue: ![]() il libro spiega che nella cartella Bin sottocartella Debug il file HelloWorld.exe è l'eseguibile mentre il resto sono informazioni che usa Visual Studio per la funzione debug. è esattamente così? ho il dubbio che non sia proprio esatto. Infine il libro non spiega niente della sottocartella release e della cartella obj e dai nomi mi sembra che alcuni file si ripresentano (uguali) più volte nelle varie cartelle. in particolare noto che tutte le cartelle hanno un file HelloWorld.exe, sono tutte copie uguali dell'eseguibile oppure ci sono differenze tra i vari file? qual'è il mio eseguibile nel caso? P.S. una piccola informazione: l'università mi passa gratis Visual Studio professional però è in inglese, ho notato che c'è un opzione per settare la lingua ma l'unica che mi da a disposizione è l'inglese. è possibile settarlo in italiano in qualche modo? Ultima modifica di Gelert : 13-03-2010 alle 21:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 96
|
up
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
nella bin c'è il binario (che è il tuo applicativo vero e proprio), nome.vshost e un program debug che sono generati da VS per gestire il debug (e che a lavoro finito non ti servono fisicamente).
in obj finiscono risorse, file cache e temporanei. se per esempio hai un comando (anche un semplice bottone) che crea una nuova form e la mostra allora in obj, tra le altre cose, vedrai Nomespazio.Formtale.resource. per la lingua non saprei. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 96
|
comunque posso ritenere giusto che il mio programma è tutto nell'eseguibile nomeprogetto.exe (o, in base ai casi, nel file nomeprogetto.dll)? cioè, se devo dare a qualcuno l'applicazione completa, devo dare solo quello mentre il resto è tutto materiale che serve a VS?
Ultima modifica di Gelert : 15-03-2010 alle 10:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Siena
Messaggi: 1313
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 96
|
cioè? sarebbe il contenuto della cartella release? perché per un altro progetto non me l'ha creata?
Ultima modifica di Gelert : 15-03-2010 alle 11:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Siena
Messaggi: 1313
|
Quote:
![]() In ogni caso quando compili in Debug l'output è di default nella cartella bin/Debug e se lo fai in Release è bin/Release. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 96
|
credo di aver capito, in entrambi i casi il contenuto della cartella obj non mi serve ma ho bisogno solo del contenuto della cartella bin (esclusi .pdb .vshost.exe e .vshost.exe.manifest), è giusto quello che ho capito?
Ultima modifica di Gelert : 15-03-2010 alle 11:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Siena
Messaggi: 1313
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 96
|
ti ringrazio infinitamente ^^
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.