Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2010, 21:58   #1
Gelert
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 96
[C#] file generati dal compilatore

perdonate ma ho appena iniziato con C# venendo da java.

ho una domandina molto stupida, premetto che il mio IDE è visual studio 2008 professional (gentilmente offerto da microsoft in modo gratuito a tutti gli studenti UNICAL) e premetto che mi sono procurato un manuale per imparare.

ho creato il primo progetto console (classico HelloWorld), ho scritto tutto e l'ho compilato e fin qui tutto apposto.

vado a guardare la cartella del progetto e vedo che lui mi ha generato quanto segue:



il libro spiega che nella cartella Bin sottocartella Debug il file HelloWorld.exe è l'eseguibile mentre il resto sono informazioni che usa Visual Studio per la funzione debug. è esattamente così? ho il dubbio che non sia proprio esatto. Infine il libro non spiega niente della sottocartella release e della cartella obj e dai nomi mi sembra che alcuni file si ripresentano (uguali) più volte nelle varie cartelle.

in particolare noto che tutte le cartelle hanno un file HelloWorld.exe, sono tutte copie uguali dell'eseguibile oppure ci sono differenze tra i vari file? qual'è il mio eseguibile nel caso?

P.S.
una piccola informazione: l'università mi passa gratis Visual Studio professional però è in inglese, ho notato che c'è un opzione per settare la lingua ma l'unica che mi da a disposizione è l'inglese. è possibile settarlo in italiano in qualche modo?

Ultima modifica di Gelert : 13-03-2010 alle 22:30.
Gelert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 09:48   #2
Gelert
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 96
up
Gelert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 11:12   #3
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4992
nella bin c'è il binario (che è il tuo applicativo vero e proprio), nome.vshost e un program debug che sono generati da VS per gestire il debug (e che a lavoro finito non ti servono fisicamente).

in obj finiscono risorse, file cache e temporanei.
se per esempio hai un comando (anche un semplice bottone) che crea una nuova form e la mostra allora in obj, tra le altre cose, vedrai Nomespazio.Formtale.resource.

per la lingua non saprei.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 11:48   #4
Gelert
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 96
comunque posso ritenere giusto che il mio programma è tutto nell'eseguibile nomeprogetto.exe (o, in base ai casi, nel file nomeprogetto.dll)? cioè, se devo dare a qualcuno l'applicazione completa, devo dare solo quello mentre il resto è tutto materiale che serve a VS?

Ultima modifica di Gelert : 15-03-2010 alle 11:59.
Gelert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 12:03   #5
astorcas
Senior Member
 
L'Avatar di astorcas
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Siena
Messaggi: 1313
Quote:
Originariamente inviato da Gelert Guarda i messaggi
comunque posso ritenere giusto che il mio programma è tutto nell'eseguibile nomeprogetto.exe (o, in base ai casi, nel file nomeprogetto.dll)? cioè, se devo dare a qualcuno l'applicazione completa, devo dare solo quello mentre il resto è tutto materiale che serve a VS?
In generale quando devi distribuire un'applicazione compili in Release e prendi i file che stanno dentro la cartella omonima escludendo senza problemi i file .pdb e .vshost.exe. Ovviamente non è LA regola ma è un modo per iniziare
astorcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 12:06   #6
Gelert
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da astorcas Guarda i messaggi
In generale quando devi distribuire un'applicazione compili in Release e prendi i file che stanno dentro la cartella omonima escludendo senza problemi i file .pdb e .vshost.exe. Ovviamente non è LA regola ma è un modo per iniziare
cioè? sarebbe il contenuto della cartella release? perché per un altro progetto non me l'ha creata?

Ultima modifica di Gelert : 15-03-2010 alle 12:12.
Gelert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 12:12   #7
astorcas
Senior Member
 
L'Avatar di astorcas
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Siena
Messaggi: 1313
Quote:
Originariamente inviato da Gelert Guarda i messaggi
cioè? sarebbe il contenuto della cartella release? perché per un altro progetto non me l'ha creata
cioè prima di compilare, tramite il menu di visual studio c'è un tendina che ti fa scegliere il "target di compilazione", che contiene nello standard 2 opzioni, "Debug" e "Release". Per capirne a pieno le differenze basta che ti affidi a google
In ogni caso quando compili in Debug l'output è di default nella cartella bin/Debug e se lo fai in Release è bin/Release.
astorcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 12:15   #8
Gelert
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 96
credo di aver capito, in entrambi i casi il contenuto della cartella obj non mi serve ma ho bisogno solo del contenuto della cartella bin (esclusi .pdb .vshost.exe e .vshost.exe.manifest), è giusto quello che ho capito?

Ultima modifica di Gelert : 15-03-2010 alle 12:32.
Gelert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 14:35   #9
astorcas
Senior Member
 
L'Avatar di astorcas
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Siena
Messaggi: 1313
Quote:
Originariamente inviato da Gelert Guarda i messaggi
credo di aver capito, in entrambi i casi il contenuto della cartella obj non mi serve ma ho bisogno solo del contenuto della cartella bin (esclusi .pdb .vshost.exe e .vshost.exe.manifest), è giusto quello che ho capito?
si, questi file non sono necessari al funzionamento del tuo eseguibile
astorcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 14:57   #10
Gelert
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 96
ti ringrazio infinitamente ^^
Gelert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v