Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2010, 16:27   #1
emadrc
Senior Member
 
L'Avatar di emadrc
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 526
Consiglio HD5770: XFX usata o Sapphire nuova?

Ciao a tutti, in questi giorni sto perdendo la testa per scegliere i sostituti della mia attuale Sapphire X1950GT@PRO e del relativo monitor 17" CRT.

Sono intenzionato a prendere una Sapphire HD5770 nuova per 140 euro (cod. 21163-10-20R)) oppure una XFX 5770 usata per 100 euro (cod. HD-577X-ZNFC)

Cerco quel particolare modello Sapphire (quella con il dissi a uovo) perchè dalle ricerche fatte e da quanto letto in alcuni forum è quella con cui sicuramente funziona l'overvolt con MSI afterburner, in quanto ha il layout originale della ATI. Tralascio la Vapor-X perchè costa troppo.

La XFX invece è usata (1 mese) ma senza garanzia, in quanto è stata acquistata in canada da un tizio e ho potuto leggere sul sito XFX che l'assistenza è valida solo presso il rivenditore, quindi se succede qualcosa arrivederci e grazie (però risparmierei 40 euro da investire nel monitor).

Mi piacerebbe aspettare l'uscita delle nVidia, solo per un eventuale calo dei prezzi (sempre avuto ATI), ma allo stesso tempo fremo. Mi piacerebbe una HD5850 ma costano ancora troppo.

Il tutto da abbinare al nuovo monitor: 22" 1680x1050 o 23/24" 1920x1080.

Il dilemma è: risparmiare qualcosina e prendere un 22" non FullHD che va già bene o fare un investimento futuro con un bel 24" FullHD con DVI+HDMI magari anche per una futura console e/o comuqnue in prospettiva futura dove sarà tutto HD?

Ci sono pro e contro, abbinando il tutto alla 5770:
- con il 22" andrei bene per un pò (escludendo titoli DX11 pesantissimi)
- con il 24" andrei bene fino a quando non escono titoli veramente pesanti, perchè vedendo i benchmark attuali, quella risoluzione non mette particolarmente in crisi la scheda (mi bastano 50-60 fps, non sono un patito dei 150 fps). Allo stesso tempo ho fatto la considerazione (ma quasi scartata) di poter abbassare la risoluzione a 1680, ma non vorrei che perdesse troppa qualità (il monitor sarebbe un Asus VH242H).

Quando poi proprio non ce la farà, spero che per quel momento le 5850 siano arrivate su prezzi di 170-180 euro.

Mi sono dilungato, ma era necessaria qualche spiegazione...
Il sistema attuale è un E8400 stock, 2gb RAM HyperX 1066 (prossimamente a 4gb), scheda madre ASUS P5QL-E, Win7 64bit.
__________________
CPU Intel E8400, MB ASUS P5QL-E, RAM 4gb DDR2 Kingston Hyper-X 1066mhz (4x1gb), VGA ATI Sapphire HD5770 v3, Hard disk 1xSATA Seagate 80gb, 1xIDE Western Digital 320gb, Ottica DVD-RW LG, ALI LC POWER LC6550GP2 Green Power 550W, Monitor ASUS VH242H 24" 1920x1080
emadrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 09:51   #2
Enriko81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1677
se la vende dopo 1 mese ci sarà un motivo: magari sale in poco in OC... o peggio .

1)prendi una 5770 nuova a 130 euro, cerca sul www.trovaprezzi.it

2)considera anche la ATI 4870: va di piu e costa 125/130 euro, non supporta dx11 e consuma di piu (ma chissenefrega del consumo, se non gioco la downclocco)
Enriko81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 10:21   #3
emadrc
Senior Member
 
L'Avatar di emadrc
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 526
Allora... so che la 4870 va di più, però consuma molto di più non che mi interessi tanto, però...

L'incertezza che mi aveva già bloccato in precedenza (scelta tra 4850 e 4870 che poi non ho comprato) è il mio alimentatore: 2 anni fa ho comprato un LC Green Power da 550watt che svolge egregiamente il suo lavoro, ma c'era il rischio che non andasse con la 4870 (ma con la 4850 si), avevo già aperto una discussione all'epoca indicando tutti gli amperaggi... ma non mi va di spendere altri 50-60 quando l'alimentatore funziona...

Con la 5770 non credo assolutamente di avere problemi, per quello che avevo scartato la 4870...
__________________
CPU Intel E8400, MB ASUS P5QL-E, RAM 4gb DDR2 Kingston Hyper-X 1066mhz (4x1gb), VGA ATI Sapphire HD5770 v3, Hard disk 1xSATA Seagate 80gb, 1xIDE Western Digital 320gb, Ottica DVD-RW LG, ALI LC POWER LC6550GP2 Green Power 550W, Monitor ASUS VH242H 24" 1920x1080
emadrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 10:33   #4
Enriko81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1677
hai fatto bene, allora 5770.
ps:evita di fare overclock di cpu e gpu con quell'alimentatore..
Enriko81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 10:35   #5
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
quoto la 5770 con il monitor da 22" che va già bene per giocare e lavorare.
nel caso un 24" non costa molto di più cmq. eviterei invece un 23" fullhd, non ne vale la pena.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 10:41   #6
emadrc
Senior Member
 
L'Avatar di emadrc
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da Enriko81 Guarda i messaggi
hai fatto bene, allora 5770.
ps:evita di fare overclock di cpu e gpu con quell'alimentatore..
uhm... perchè? a me sembra più che abbondante per i componenti che ho su; l'E8400 ho già provato a tirarlo un pò e ci sta, ma ora lo uso a default perchè mi basta così, la VGA attuale X1950GT@PRO è prennemente su con le frequenze e non da problemi... e comunque l'amperaggio massimo non era mica scarso, magari non a livello di altri blasonati.

se hai tempo/voglia di leggere la discussione che avevo aperto, la trovi QUI, comunque sono 31.6A in combinata sul 12v

Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
quoto la 5770 con il monitor da 22" che va già bene per giocare e lavorare.
nel caso un 24" non costa molto di più cmq. eviterei invece un 23" fullhd, non ne vale la pena.
No infatti il 24 FullHD mi costa 20-30 euro in più, è solo il discorso della risoluzione che mi tiene frenato nell'acquisto, ecco perchè chiedevo consiglio
__________________
CPU Intel E8400, MB ASUS P5QL-E, RAM 4gb DDR2 Kingston Hyper-X 1066mhz (4x1gb), VGA ATI Sapphire HD5770 v3, Hard disk 1xSATA Seagate 80gb, 1xIDE Western Digital 320gb, Ottica DVD-RW LG, ALI LC POWER LC6550GP2 Green Power 550W, Monitor ASUS VH242H 24" 1920x1080

Ultima modifica di emadrc : 12-03-2010 alle 10:44.
emadrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 11:02   #7
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
Quote:
Originariamente inviato da emadrc Guarda i messaggi
uhm... perchè? a me sembra più che abbondante per i componenti che ho su; l'E8400 ho già provato a tirarlo un pò e ci sta, ma ora lo uso a default perchè mi basta così, la VGA attuale X1950GT@PRO è prennemente su con le frequenze e non da problemi... e comunque l'amperaggio massimo non era mica scarso, magari non a livello di altri blasonati.

se hai tempo/voglia di leggere la discussione che avevo aperto, la trovi QUI, comunque sono 31.6A in combinata sul 12v



No infatti il 24 FullHD mi costa 20-30 euro in più, è solo il discorso della risoluzione che mi tiene frenato nell'acquisto, ecco perchè chiedevo consiglio
se è solo per la risoluzione tieni conto che levando qualche filtro e/o un pò di dettaglio dovresti cmq riuscire ad ottenere buone prestazioni. poi quando passerei ad una nuova piattaforma avrai il monitor già bello che pronto per la maggiore potenza
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 11:05   #8
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
io la prenderei nuova
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@3006MHz@1.200VCoolerMasterHyperTX2-8GbDDR2@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 11:39   #9
G3f0rC3
Senior Member
 
L'Avatar di G3f0rC3
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4930
secondo me puoi prendere il 24" fullHD, e la hd5770 è meglio nuova, che comprarla senza garanzia. inoltre in fullHD se la cava bene, mentre con i titoli più esigenti basta trovare i giusti settaggi per una buona giocabilità.
__________________
pcSpecs => [ Sama IM01 | Focus GX-550 | PS120 EVO | B450 Aorus M | R7 5700X3D | RX 6600 | Audigy 5/RX | Ballistix 32GB 3200 XMP | 990 Pro 2TB | Win10 Pro x64 ]
G3f0rC3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 11:40   #10
emadrc
Senior Member
 
L'Avatar di emadrc
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
se è solo per la risoluzione tieni conto che levando qualche filtro e/o un pò di dettaglio dovresti cmq riuscire ad ottenere buone prestazioni. poi quando passerei ad una nuova piattaforma avrai il monitor già bello che pronto per la maggiore potenza
Concordo... ripeto che non essendo un affamato di fps, a me basta che non scatti quindi fps > 40, ovviamente alcuni giochi mi viaggiano anche a 60/80, ma in altri abbasso magari il dettaglio ombre e giocho più che sufficiente...

Quote:
Originariamente inviato da Gabriyzf Guarda i messaggi
io la prenderei nuova
Questo garantito
__________________
CPU Intel E8400, MB ASUS P5QL-E, RAM 4gb DDR2 Kingston Hyper-X 1066mhz (4x1gb), VGA ATI Sapphire HD5770 v3, Hard disk 1xSATA Seagate 80gb, 1xIDE Western Digital 320gb, Ottica DVD-RW LG, ALI LC POWER LC6550GP2 Green Power 550W, Monitor ASUS VH242H 24" 1920x1080
emadrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v