|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Agrigento
Messaggi: 34
|
Nikon 18-105 e tubi di prolunga
Salve a tutti, ho da poco acquistato la mia prima reflex, una D90 con il 18-105 in kit, ed ho iniziato a "sperimentare" cose nuove. In particolare mi sto interessando molto al mondo della macro fotografia, con sogetti fiori e insetti, ma come potete ben capire non ho certo l'attrezzatura adatta. In attesa di racimolare un (bel) pò di soldi per acqustare un obiettivo adatto (pensavo ai Sigma 105 o 150), ho pensato di prendere dei tubi di prolunga da aggiungere all'obiettivo che ho. Ecco però che arriva il problema: non volendo prendere i Kenko o altri tubi costosi (i soldi voglio metterli da parte per acquisti futuri), il mio interesse è andato su dei tubi da 40€ circa trovati su ebay, che a detta del venditore non hanno i contatti elettrici e quindi non trasmettono nessun automatismo. Per la messa a fuoco non è un problema, e neanche per l'esposizione, il problema è che non saprei come variare il diaframma! Esiste un modo per farlo o posso mettermi l'anima in pace e aspettare di raggiungere (chissa quando
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
prova con la raynox dcr-250 dovrebbe costare più o meno lo stesso e non avresti nessun problema di diaframma
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
|
Quote:
![]()
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Agrigento
Messaggi: 34
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
|
I tubi mangiano un sacco di luce tanto che non ha molto senso chiudere ulteriormente il diaframma, a meno di non voler scattare con tempi di posa "geologici" cosa possibile con soggetti statici ma impossibile con soggetti in movimento tipo insetti, topi, piante in esterno etc. a meno di non possedere un flash anulare ma se hai i soldi per comprare il flash anulare hai pure quelli per munirti di una vera ottica macro. Meglio farti le ossa con il classico set di lenti addizionali, +1 +2 e +3 diottrie di buona qualità (Schneider/B+W oppure Hoya) chiudendo un occhio sulle distorsioni per poi passare un giorno ad un vero obiettivo macro se il genere ti appassiona, si perchè la macro potrebbe pure risultarti noiosa dopo aver speso cifre blu per dei pezzi di vetro.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
![]() io li uso saltuariamente e non ho mai avuto grandi problemi. ovviamente di luce ne serve per scattare con un diaframma adatto a fare una macro con soggetto tutto a fuoco.. da f8 a chiudere... il bello dei tubi è che si può scegliere il livello di ingrandimento a seconda della lunghezza focale: 80mm o meno molto ingrandimento, con obiettivi + lunghi si ha meno effetto
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
|
Per un calcolo rigoroso servirebbe conoscere il fattore di simmetria dello schema ottico dell' obiettivo.
Empiricamente, tanto per avere un' idea di dove vai a parare, per ogni raddoppio del fattore di ingrandimento, uno stop in meno.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
*giusto per non spaventare troppo dicento impossibile ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
|
Infatti non serve un flash anulare e nemmeno un Pentax 100/2.8 macro WR a meno che non ti rassegni a saltare dentro i fossi di campagna bardato come Robocop inseguendo le bestiacce da fotografare. E' una questione di scelta, dipende da quello che ognuno di noi ha in mente di fare, a me piace l' equipaggiamento leggero ottenuto con le lenti addizionali, la qualità è un' opzione secondaria, rappresentare la realtà fedelmente è un' obbligo ma si tratta di un' opinione personale appunto.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
|
Capisco l'inutilità della domanda, difatti il cavalletto è già in lista di arrivo, ma....se ci sono i contatti viene trasmesso anche ciò che serve per far funzionare il Vr?
Pura curiosità eh...dubito che anche per qualche close-up in pieno sole sia comunque sufficiente...se non altro per la pochezza della Maf.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Jesi
Messaggi: 974
|
Leggendo un topic di qualche giorno fa sui tubi di prolunga, mi sono incuriosito sull'effettiva possibilità di realizzare un tubo di prolunga con il tubo delle pringles (utilissimi sti tubi, già al tempo della cantenna avevano fatto il loro egregio lavoro) montandoci il 50ino (a f/1.8) al contrario. Ho fatto caso che in questo modo verrebbe una supermacro decente (sempre considerando l'attrezzatura da 4euro utilizzata..)
L'unico problema starebbe nella regolazione "a senso" di tempi e diaframmi. Qualcuno ha esperienza in merito?
__________________
PC ![]() Upgrade:CM Centurion532 /P5K-SE/Q6600@3GHz /Corsair 2x2gb+2x1Gb DDR2 800/QuadroFX3700 /Seagate 750gb 7200rpm/ WD20EZRX /Liberty500 /LG 24MB65PD-B Foto= Il mio corredo Vendo= Materiale Concluso con: Cuto82,rtype,causeperse,crazy rider89, VecchioEric, BloodFlowers, Scandalf |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Jesi
Messaggi: 974
|
Ah dimenticavo, mi sono imbattuto anche in questa roba...
Sono ciofeche? :P
__________________
PC ![]() Upgrade:CM Centurion532 /P5K-SE/Q6600@3GHz /Corsair 2x2gb+2x1Gb DDR2 800/QuadroFX3700 /Seagate 750gb 7200rpm/ WD20EZRX /Liberty500 /LG 24MB65PD-B Foto= Il mio corredo Vendo= Materiale Concluso con: Cuto82,rtype,causeperse,crazy rider89, VecchioEric, BloodFlowers, Scandalf |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
|
Quote:
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Jesi
Messaggi: 974
|
Quote:
Quelli delle pringels hanno come attacco il tappo corpo, quindi non credo si abbiano problemi..(a parte la polvere che potrebbe entrare sul sensore)
__________________
PC ![]() Upgrade:CM Centurion532 /P5K-SE/Q6600@3GHz /Corsair 2x2gb+2x1Gb DDR2 800/QuadroFX3700 /Seagate 750gb 7200rpm/ WD20EZRX /Liberty500 /LG 24MB65PD-B Foto= Il mio corredo Vendo= Materiale Concluso con: Cuto82,rtype,causeperse,crazy rider89, VecchioEric, BloodFlowers, Scandalf |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
|
Quote:
![]() Il fatto della baionetta incastrata lo leggevo invece sul forum dei Pentaxiani pochi giorni fa...il bocchettone è di plastica e si può mangiare. ![]() ![]()
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
è una cosa che si fa più spesso diq aunto si creda, anche in situazioni "normali"...io le macro le faccio sempre in manuale, ovvio che perdi almeno le prime due foto per settare correttamente l'esposizione ma poi non ci sono più problemi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Jesi
Messaggi: 974
|
Quote:
Per gli anelli di inversione invece posso capire, essendo sottili, se fossero in plastica magari una lente non ce la attaccherei. E' sul tubo di pringles che dovrò arrangiarmi per sistemare il 50ino....qualcosa toccherà inventarsi. Quote:
![]() Mi sa proprio che procederò con l'esperimento.
__________________
PC ![]() Upgrade:CM Centurion532 /P5K-SE/Q6600@3GHz /Corsair 2x2gb+2x1Gb DDR2 800/QuadroFX3700 /Seagate 750gb 7200rpm/ WD20EZRX /Liberty500 /LG 24MB65PD-B Foto= Il mio corredo Vendo= Materiale Concluso con: Cuto82,rtype,causeperse,crazy rider89, VecchioEric, BloodFlowers, Scandalf |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
se ti piace il fai da te puoi sempre provare ma, sopratutto se lavori col cinquantino invertito, megli recuperare dei tubi da due soldi con il giusto attacco [ sopratutto per poter variare il fattore di ingrandimento ]...sempre su ebay tieni d'occhio i soffietti, io ne ho recuperato uno per nikon a una ventina di euro ![]() la foto è ovviamente orribile ma per dare l'idea di quanto si possa ingrandire ecco quello che fa un 24mm invertito con circa 200mm di prolunga e un moltiplicatore x1,4 ...è "un millimetro" di un metro estensibile, quindi occhio e croce un r.r. di 15:1 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
Quote:
p.s. non è detto che si debba spendere per forza 150-160 per tutto il set di tubi kenko motorizzati: anche con un solo tubo da 25mm che mantiene gli automatismi, si riesce a fare qualcosa di decente col 50ino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:32.