Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2010, 13:27   #1
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
AF-S 24 f/1.4 N e AF-S VR 16-35 f/4 N

Finalmente sono uscite 2 lenti da molto attese dai nikonisti, questo 3d nasce per raccogliere i primi pareri su queste due nuove lenti del marchio nipponico

AF-S NIKKOR 24mm F/1.4G ED


AF-S NIKKOR 16-35mm F/4G ED VR


Le mie prime impressioni, sulla carta:
I prezzi bhè per il 24 non molto abbordabile dicono che costerà circa 2200$ (al cambio attuale 1598 €, ovviamente non sarà questo il prezzo) , quindi poco appetibile per gli amatori come noi, è un'ottica un po' particolare, insomma deve servire proprio. A quel che se ne capisce dev'essere una lente di qualità eccelsa, non hanno risparmiato proprio su niente, rivestimento nanocristial, lenti ed, tropicalizzazione apertura elevata. Il peso sul subito mi ha fatto pensare: sono pazzi, come del resto anche le dimensioni, ma poi guardando il corrispettivo canon che pesa 30 g in più ho intuito che forse più piccolo di così non si riesce.

Mentre il 16-35mm "soli" 1250$ (al cambio attuale 908 €, ovviamente non sarà questo il prezzo), è questa un ottica grandangolare perfetta secondo me per un amatore perchè ha un costo accessibile (costa come un 12-24 f/4) ha una buona escursione, è una lente solida e tropicalizzata abbastanza luminosa e stabilizzata, ma soprattutto pesa pochissimo (680g) se paragonata agli altri ultragrandangolari nikon che sono f/2.8 e che pesano oltre 1 kg, quindi mi sa che sarà un best buy per tutti gli amatori e probabilmente anche per molti professionisti.

Ultima modifica di ARARARARARARA : 09-02-2010 alle 13:49.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 13:45   #2
scsf
Senior Member
 
L'Avatar di scsf
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: tra gessate e tropea
Messaggi: 764
ho visto i prezzi.....
__________________
Scatti e Misfatti
trattative con esito positivo con: zerocool83, sleardo, nefy, Marcodj85
scsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 14:01   #3
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
I prezzi mi sembrano altini, aspettiamo quando arriveranno nei negozi.
Per il 24/f1.4 posso capirlo, un fisso di qualità si paga indipendentemente dal marchio.
Lo zoom 16-35/f4 invece lo trovo caro in assoluto, anche rimanendo in casa Nikon non lo vedo concorrenziale.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 14:30   #4
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
I prezzi mi sembrano altini, aspettiamo quando arriveranno nei negozi.
Per il 24/f1.4 posso capirlo, un fisso di qualità si paga indipendentemente dal marchio.
Lo zoom 16-35/f4 invece lo trovo caro in assoluto, anche rimanendo in casa Nikon non lo vedo concorrenziale.
a me viceversa il 16-35 sembra più che abbordabile, l'alternativa è il 17-35 che costa 1690€ e il 14-24 che costa 1645€, mentre questo nuovo nato probabilmente lo venderanno a 1000€ ossia meno del prezzo del DX 12-24 f/4 alla sua uscita e copre più o meno le stesse focali su FX, in più è tropicalizzato, ha il rivestimento nanocristal, ed è Vr... insomma è più che abbordabile e probabilmente avrà anche una qualità ottica molto elevata, poi se valuti il peso che è nettamente inferiore agli altri ultra grandangolari capisci che il prezzo è più che giustificato, è invece il 24 ad essere molto costoso però c'è da dire che è una lente dedicata ai professionisti, nessun amatore ha la reale necessità di avere una lente del genere.

Ultima modifica di ARARARARARARA : 09-02-2010 alle 14:34.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 14:32   #5
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
a me viceversa il 16-35 sembra più che abbordabile, l'alternativa è il 17-35 che costa 1690€ e il 14-24 che costa 1645€, mentre questo nuovo nato probabilmente lo venderanno a 1000€ ossia meno del prezzo del DX 12-24 f/4 alla sua uscita e copre più o meno le stesse focali su FX, in più è tropicalizzato, ha il rivestimento nanocristal, ed è Vr... insomma è più che abbordabile e probabilmente avrà anche una qualità ottica molto elevata, poi se valuti il peso che è nettamente inferiore agli altri ultra grandangolari capisci che il prezzo è più che giustificato, è invece il 24 ad essere molto costoso però c'è da dire che è una lente dedicata ai professionisti, nessun amatore ha la reale necessità di avere una lente del genere!
Quoto tutto!

Aggiungo che il Canon 17-40 F4 serie L non lo regalano certo e non è stabilizzato.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 14:50   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
geniale il VR sul 16-35
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 15:01   #7
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
geniale il VR sul 16-35
Tranquillo, da oggi è diventato utile anche su focali così grandangolari, non lo sapevi?
Magari senza stabilizzatore sarebbe costato meno oppure avrebbe avuto una resa ottica superiore , ma poco importa, ora c'è ed è un valore aggiunto... prima era inutile...

Ultima modifica di ficofico : 09-02-2010 alle 15:05.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 15:10   #8
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Tranquillo, da oggi è diventato utile anche su focali così grandangolari, non lo sapevi?
Magari senza stabilizzatore sarebbe costato meno , ma poco importa, ora c'è ed è un valore aggiunto... prima era inutile...
non è mai stato inutile il vr, in alcune condizioni averlo e non averlo è ininfluente, in altri casi fa la differenza, per altro il Vr a detta di nikon fa guadagnare 4 stop su questa lente quindi è come avere un 16-35 mm f/1.4 come luminosità equivalente... mica male!
Sarebbe stato meno costoso ma di quanto? E avrebbe venduto di più o di meno? Suvvia Nikon non è un'associazione umanitaria è una società con scopo di lucro quindi fanno ciò che vuole il cliente, hanno fatto una versione economica del 17-35 f/2.8 che probabilmente come resa sarà anche superiore (escluso tra f/2.8 e f/4 dove continuerà a primeggiare il 17-35 per ovvi motivi) e per compensare la minore luminosità hanno introdotto il VR che costa molto meno rispetto a lenti F/2.8, infatti mica per niente costa meno, ma soprattutto pesa meno, ed è una cosa che aprrezzo moltissimio io! Se vuoi spendere meno ti compri un sigma, o un tamron o un tokina, nikon sui suoi evita i compromessi!

Cmq nikon raramente fa il cambio 1:1 sto guardando un po' di prezzi in USA e certe cose costano molto meno, altre costano uguale e altre ancora costano D+, es in linea di massima una D700 imported costa di più in USA che in italia nonostante il cambio favorevole! Tra i cambi più divertenti ne avevo trovato uno anni fa di dell che era divertentissimo, in italia un proiettore costava 1000€ in USA lo stesso identico costava 700$! la differenza era assurda col cambio quello in USA costava quasi la metà!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 09-02-2010 alle 15:16.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 15:17   #9
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Si si, tutto corretto...da oggi anche gli utilizzatori nikon potranno beneficiare di una lente grandangolare ( di qualità) stabilizzata e quindi ben vengano i commenti entusiastici sulle possibilità di scattare come con un f1,4 equivalenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 15:25   #10
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Si si, tutto corretto...da oggi anche gli utilizzatori nikon potranno beneficiare di una lente grandangolare ( di qualità) stabilizzata e quindi ben vengano i commenti entusiastici sulle possibilità di scattare come con un f1,4 equivalenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non è un commento entusiastico è una costatazione, si tratta di una lente che molto probabilmente avrà un elevatissima qualità essendo una serie professionale a tutti gli effetti con una N stampata sopra (trattamente riservato solo alle serie pro), se poi tu vuoi andare a parare sul fatto che con sony lo stabilizzatore anche sui grandangoli c'è da tempo per via della stabilizzazione sul sensore fa come ti pare ma a me non interessa niente, qui si parla di queste due lenti e del sistema Nikon F, se vuoi iniziare un flame per favore vai nella sezione apposita, è quella con la mela mordicchiata!

Comunque se quel ...da oggi anche gli utilizzatori nikon potranno beneficiare di una lente grandangolare ( di qualità)... è da intendersi che prima nikon non aveva lenti grandangolari di qualità ti sbagli di grosso perchè il 14-24 f/2.8 è il miglior zoom ultra grandangolare FF di sempre dal punto di vista della qualità, e non sono io a dirlo, sono i fotografi e i test, quindi dubito fortemente che il nuovo arrivato possa scalzarlo dalla sua posizione di leader.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 15:34   #11
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
La frase intera è così:

Quote:
da oggi anche gli utilizzatori nikon potranno beneficiare di una lente grandangolare ( di qualità) stabilizzata
Cmq a me piace la nuova lente, la trovo molto comoda, in quanto permette di scattare anche al crepuscolo con più facilità.... ci mancherebbe.... però è innegabile che prima lo stabilizzatore su ottiche grandangolari non era poi chissà quanto utile, ora diventa un parametro da valutare attentamente... tutto qui..., e cmq non mi riferisco certo principalmente a te
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 15:37   #12
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
La frase intera è così:



Cmq a me piace la nuova lente, la trovo molto comoda, in quanto permette di scattare anche al crepuscolo con più facilità.... ci mancherebbe.... però è innegabile che prima lo stabilizzatore su ottiche grandangolari non era poi chissà quanto utile, ora diventa un parametro da valutare attentamente... tutto qui..., e cmq non mi riferisco certo principalmente a te
io sto aspettando un 24-70 f/2.8 Vr, quello se uscisse lo comprerei di sicuro, ma visto che hanno fatto questo 16-35 col vr forse si sono resi conto che il Vr alla fine va bene ovunque, spero però che non facciano la serie f/4 che tanti aspettano perchè un 24-70 f/4 Vr se lo possono anche tenere sul groppone per quanto mi riguarda, mentre già più utile sarebbe 70-200 f/4 Vr!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 09-02-2010 alle 15:39.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 15:45   #13
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
io sto aspettando un 24-70 f/2.8 Vr, quello se uscisse lo comprerei di sicuro, ma visto che hanno fatto questo 16-35 col vr forse si sono resi conto che il Vr alla fine va bene ovunque, spero però che non facciano la serie f/4 che tanti aspettano perchè un 24-70 f/4 Vr se lo possono anche tenere sul groppone per quanto mi riguarda, mentre già più utile sarebbe 70-200 f/4 Vr!
Non è che Nikon fa le ottiche in base agli interessi di ARARARARARARA

Il 24-85 F4 VR sono in tanti ad attenderlo basta leggere nei vari forum
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 15:51   #14
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Non è che Nikon fa le ottiche in base agli interessi di ARARARARARARA

Il 24-85 F4 VR sono in tanti ad attenderlo basta leggere nei vari forum
Bhè fino ad un certo punto perchè nikon legge i forum e lo so di per certo, ho parlato recentemente con un tipo di torino che fa proprio quel lavoro... leggere i forum!

il 24-85 f/4 secondo me è sarebbe un passo indietro, sarebbe molto meglio aggiornarlo e farlo 24-85 f/2.8-4 Vr allora si, f/4 per un "normale" secondo me è troppo chiuso soprattutto visti i prezzi, l'attuale 24-85 2.8-4 costa sui 535 € uno nuovo f/4 Vr costerebbe sui 7-800 probabilmente a quel punto con 200€ in più si porta a casa il 28-70 f/2.8 e morta li! Però tante teste, tante idee. A me piacerebbe il 24-70 f/2.8 Vr, costerebbe che ne so, 1400-1800€, ma sarei disposto a spenderli per l'ottica definitiva che copre le mie focali preferite.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 15:53   #15
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Cmq non è curioso che nikon il 24 f1,4 appena uscito e il 14-24 non li abbia stabilizzati?
Ora dato che è utile, visto questo 16-35 f4 VR, come mai non l'hanno fatto? Ad un professionista che investe fior di quattrini può non tornare utile il VR?
Sarà che ci saranno inevitabilmente compromessi ottici a cui far fronte?

Io dico la mia, spero di sbagliarmi ovviamente, ma per non far concorrenza con le ottime ottiche grandangolari che nikon ha e per lo stabilizzatore sulla lente questo 16-35 f4 non sarà molto nitido, magari ottimo lo stesso ma poco nitido, anche a f8
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 16:10   #16
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Cmq non è curioso che nikon il 24 f1,4 appena uscito e il 14-24 non li abbia stabilizzati?
Ora dato che è utile, visto questo 16-35 f4 VR, come mai non l'hanno fatto? Ad un professionista che investe fior di quattrini può non tornare utile il VR?
Sarà che ci saranno inevitabilmente compromessi ottici a cui far fronte?

Io dico la mia, spero di sbagliarmi ovviamente, ma per non far concorrenza con le ottime ottiche grandangolari che nikon ha e per lo stabilizzatore sulla lente questo 16-35 f4 non sarà molto nitido, magari ottimo lo stesso ma poco nitido, anche a f8
Qualcosa sul fronte della nitidezza sicuro sacrificano ma farlo poco nitido mi sembra controproducente, con gente che guarda le foto a monitor ingrandite 200% sarebbe autolesionismo per Nikon.

Un fondo di verità però c'è, se ricordi ne parlavamo anche in un'altra discussione, l'introduzione del sistema VR implica uno schema ottico più complicato, guardavo infatti il confronto con il Canon 17-40 F4

12/9 lo schema del Canon per 500 grammi di peso, 97mm la lunghezza
17/12 lo schema del Nikkor per 680 grammi di peso, 125mm la lunghezza

Da qui il discorso che il nikkor non poteva costare quanto il Canon, il VR per forza di cose introduce costi a causa della particolarità del progetto.

Fisicamente più lenti introducono una seppur minima perdita a causa della luce che attraversa più superfici. In ottiche particolarmente luminose il VR perde progressivamente importanza mentre rimane primaria la necessità di avere una lente il più nitida possibile.

Se ci pensiamo bene il 16-85 DX a 16mm è più luminoso di questo nuovo 16-35 (F3,5 vs F4). Se il VR può risultare comodo sul primo lo sarà a maggior ragione sul secondo.

Evidentemente in Nikon pensano che per luminosità pari o inferiori a F2,8 su focali corte si possa fare a meno dello stabilizzatore a favore della massima qualità di immagine possibile.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 16:11   #17
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Cmq non è curioso che nikon il 24 f1,4 appena uscito e il 14-24 non li abbia stabilizzati?
Ora dato che è utile, visto questo 16-35 f4 VR, come mai non l'hanno fatto? Ad un professionista che investe fior di quattrini può non tornare utile il VR?
Sarà che ci saranno inevitabilmente compromessi ottici a cui far fronte?

Io dico la mia, spero di sbagliarmi ovviamente, ma per non far concorrenza con le ottime ottiche grandangolari che nikon ha e per lo stabilizzatore sulla lente questo 16-35 f4 non sarà molto nitido, magari ottimo lo stesso ma poco nitido, anche a f8
bhè sul 24 1.4 penso che sarebbe stato alquanto complicato già è una lente grossa e pesante per essere un fisso così corto, il 24 2.8 pesa 270 grammi e sta in un pugno, aggiungere il vr erano altre lenti, altro peso altro ingombro e altro costo il tutto per mettere il vr su un grandangolo quindi una lente dove i tempi di sicurezza sono bassi e che ha una luminosità elevata, insomma non puoi proporre un 24 1.4 vr che pesa magari 900 grammi che costa 3000$ c'è da dire che chi cerca una lente così cerca lo sfocato e la qualità, non il vr, non è una lente versatile e non è per tutti, sarebbe stata ancora meglio col vr ma chi lo comprerà non ne sentirà la mancanza (almeno fino a quando non uscirà una versione VR dello stesso!). Cmq a quanto ne so sui grandangoli luminosi è complicato mettere il vr ne è la prova il fatto che nessuna lente luminosa grandangolare di nessuna marca ha un sistema di stabilizzazione interno, mentre da f/3.5 in su se ne trovano parecchie lenti anche grandangolari stabilizzate, dev'essere anche un problema tecnico che al momento non è risolto, o se risolto, lo è ma con costi improponibili o con qualità inferiore e probabilmente quando il vr sarà applicabile senza perdere qualità in ottiche così lo metteranno.

Dubito che il nuovo 16-35 sia poco nitido, per nikon la nitidezza è un cavallo di battaglia e su una serie pro non possono permettersi di toppare per non gettare fango sulla propria fama!

Ultima modifica di ARARARARARARA : 09-02-2010 alle 16:14.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 16:43   #18
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
dico questo perchè una lente grandangolare la si usa principalmente chiusa, magari non a 35 ma intorno a 16 si, e allora se fosse nidita a f8 sarebbe più conveniente di molte altre ottiche grandangolari, che magari costano di più e sono f2,8, solo che per certe foto si utilizzano a f8 e non sono stabilizzate... sarebbe un autogol.
Questa secondo me avrà qualche difetto tale da far cmq preferire gli altri grandangoli di casa più costosi, e visto che lo stabilizzatore incide più che altro sulla niditezza, pensavo appunto a questo... magari invece distorcerà parecchio oppure avrà un trattamente antiriflesso nullo, non può e non vuole essere la panacea di tutti i mali...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 17:05   #19
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Questa secondo me avrà qualche difetto tale da far cmq preferire gli altri grandangoli di casa più costosi, e visto che lo stabilizzatore incide più che altro sulla niditezza, pensavo appunto a questo... magari invece distorcerà parecchio oppure avrà un trattamente antiriflesso nullo, non può e non vuole essere la panacea di tutti i mali...
Spero tu stia scherzando, stiamo parlando di un'ottica costruita in magnesio tropicalizzata con trattamento antiriflesso ai nanocristalli, roba solo da ottica Pro serie oro l'equivalente L di Canon.

Secondo te con l'attesa che si era creata attorno a quest'ottica Nikon introduce volontariamente dei difetti

Non stiamo parlando di uno zoomettino DX, questa se non va vicino alla perfezione gli utenti volano in giappone e radono al suolo la Nippon Kogaku.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 17:27   #20
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
mi accodo a chi trova il VR su un 16-35 perlomeno superfluo (per me è già inutile su un 18-55...)

detto questo, va valutata la situazione attuale nei zoom wide pro di nikon, c'è il 14-24 2.8 e il 17-35 2.8, costo simile
il 17-35 è meno wide e ha una resa ottica leggermente inferiore, ha solo il flebile vantaggio di poter montare filtri
è abbastanza evidente come sia obsoleto, in quest'ottica inserire un f/4 è un'ottima scelta
per compensare lo stop perso, nikon ha voluto inserire il VR... utile o meno, è una misura compensatoria

a questo punto il pro o prosumer ha 2 possibilità di scelta nel wide, un "economico" f/4 e un non plus ultra f/2.8 che costa il 50% in più, da un punto di vista di marketing direi che non fa una grinza

[va da sè che l'obbiettivo è rivolto esclusivamente alle FF...]

il 24 f/1.4 dovrà essere un benchmark di qualità ottica
Cippermerlo HJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v