Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2010, 12:04   #1
Speed_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Provincia di Salerno
Messaggi: 541
[JAVA] Qale classe Java gestisce la connessione alla rete del sistema?

Salve a tutti, qualcuno sa indicarmi la classe Java che gestisce la connessione ad internet del sistema?
Mi serve tale classe per estrapolare informazioni quali velocità di upload e download, quantità di dati trasmessi e ricevuti, e per offrire funzioni quali chiusura della connessione e riavvio della connessione...
Speed_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 12:22   #2
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Di classi ce ne sono molte! Dai uno sguardo al package java.net
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 12:28   #3
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Io ti consiglio una lettura ai Java Tutorials:
- Trail: Custom Networking (The Java Tutorials)
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 12:28   #4
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Credo che voglia una sorta di gestione delle connessioni di rete. Non c'è una librerie Java - quantomeno non nel jre - che lo faccia, devi interfacciarti al sistema operativo con JNI.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 12:30   #5
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Credo che voglia una sorta di gestione delle connessioni di rete. Non c'è una librerie Java - quantomeno non nel jre - che lo faccia, devi interfacciarti al sistema operativo con JNI.
Quote:
Originariamente inviato da Speed_89
Mi serve tale classe per estrapolare informazioni quali velocità di upload e download...
Ops, mi sa che hai ragione
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 12:32   #6
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Credo che voglia una sorta di gestione delle connessioni di rete. Non c'è una librerie Java - quantomeno non nel jre - che lo faccia, devi interfacciarti al sistema operativo con JNI.
già
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 12:51   #7
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Se il suo interesse è simulare uno dei tanti test di velocità già presenti, possono bastare anche solo i socket, in quanto alla fine va a calcolarsi i valori visti dal livello applicazione (quello che di solito si fa scambiando un file di grosse dimensioni, con la differenza che si tiene conto del tempo di scrittura su disco) con solo l' overhead introdotto dalla computazione della jvm, che potrebbe essere trascurabile.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 13:12   #8
Speed_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Provincia di Salerno
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Credo che voglia una sorta di gestione delle connessioni di rete. Non c'è una librerie Java - quantomeno non nel jre - che lo faccia, devi interfacciarti al sistema operativo con JNI.
Si, in effetti è proprio quello che voglio!
Ma anzichè utilizzare il JNI, non c'è un modo per non perdere astrazione rispetto al sistema operativo?
Avete parlato anche dei socket, ma da come ho capito i socket non servono ad instaurare connessioni tra due programmi mediante la rete? Quel che voglio fare io invece è del tutto differente...

Ultima modifica di Speed_89 : 26-02-2010 alle 13:24.
Speed_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 15:27   #9
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
I socket in questo caso non c'entrano nulla.

L'astrazione la mantieni anche con JNI. Si tratta semplicemente di definire la tua interfaccia al servizio di sistema, ad esempio una cosa tipo:

Codice:
class ConnectionMonitor{

    public boolean isSupported() {
        ..verifica se hai una libreria dinamica disponibile
    }

    /** Attiva il monitoraggio della connessione */
    public native void open();

    public native float getAverageUploadSpeed();

    public native float getAverageDownloadSpeed();

    /** quanti bytes sono stati inviati a partire da open() */
    public native long getSentBytesCount();

    /** quanti bytes sono stati ricevuti a partire da open() */
    public native long getReceivedBytesCount();

    /** Termina il monitoraggio della connessione */
    public native void close();

   /** Termina la connessione */
   public native void stopConnection();

  /** Attiva la connessione */
  public native void startConnection();
}
Meglio sarebbe dare un'occhiata a msdn e agli omologhi unix per capire quali siano i tratti comuni del servizio che ti permette di fare quello che vuoi.

Poi col tuo modulo JNI vai a collegare queste funzioni al sistema.

Tra manuali, tutorial e siti di riferimento scovare manciata di linee di codice C che ti permettono di definire funzioni come queste - che sono di livello relativamente alto - è raramente complicato.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 17:12   #10
Speed_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Provincia di Salerno
Messaggi: 541
Ok, penso di aver afferrato il concetto...

Correggetemi se sbaglio...

1) devo creare una dll in c che implementi queste funzioni

2) devo creare una classe come quella suggeita da PGI-bis, che richiami le funzioni della precedente dll... Ma in questa classe,
devo definire o no le funzioni dichiarate come native? E che significato ha "native"? Che l'associazione metodo->implementazione sarà risolta a runtime quando sarà trovata la dll?
Speed_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 18:12   #11
Speed_89
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Provincia di Salerno
Messaggi: 541
Mi sto uccidendo per trovare la libreria con le funzioni che fann oal caso mio...
Sono incappato nella "WinInet.dll", ma non riesco a trovare uno straccio di documentazione!

Niente...

Qualcuno conosce la libreria di windows che contiene le funzioni per la gestione della connessione alla rete? :S

Ultima modifica di Speed_89 : 26-02-2010 alle 20:22.
Speed_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 21:20   #12
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Per windows prova a cercare su MSDN.

Per JNI, crei prima la classe coi metodi nativi, poi la compili con javah... non è affatto difficile ma sono richiesti un po' di passaggi.

Qui c'è un tutorial di S..Oracle ( )

http://java.sun.com/developer/online...CBook/jni.html

Qui ce il manualozzo di JNI

http://java.sun.com/j2se/1.5.0/docs/...ec/jniTOC.html

PS: sempre riguard a msdn, prova a partire da qui

http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...86(VS.85).aspx

e vedi se trovi qualcosa.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!

Ultima modifica di PGI-Bis : 26-02-2010 alle 21:25.
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Lava anche con acqua calda, aspira a 10....
La corsa ai 2 nanometri di TSMC: tra i p...
Il migliore dei mini PC economici torna ...
OpenAI, fra privacy, libertà e si...
Samsung Galaxy Book 5 Pro da 16 pollici ...
iPhone 16 128GB bianco a 679€, 16e a 599...
Rigonfiamenti improvvisi della batteria:...
RoboBall è un robot a forma di pa...
Nothing guarda al futuro: nuovi finanzia...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v