Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2010, 13:03   #1
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
[C++, Qt] I/O terminale

Ciao,

sto scrivendo un semplice client su console in stile telnet.
Però sto utilizzando le librerie Qt e scrivendo in C++, dato che vorrei compilarla per più piattaforme.

In C per l'I/O utilizzavo la solita select() e gestivo con le relative macro il multiplexing.... su Qt non dovrebbe essere molto diverso a parte essere più semplice, a quanto vedo con TCPSocket devo usare il metodo ReadyRead() giusto?

Il punto è con stdout e stdin come faccio? Devo abbinare questi ad un oggetto QIODevice? Non avreste un esempio ?

Il codice C da implementare è tipo il seguente:
Codice:
void
prompt(FILE* fp, int sock)
{
	int maxfd;
	char send_buffer[BUFF_SIZE], recv_buffer[BUFF_SIZE];
	fd_set rset;
	
	FD_ZERO(&rset);
	while(1)
	{
		FD_SET(fileno(fp),&rset);
		FD_SET(sock,&rset);
		maxfd = MAX(fileno(fp),sock)+1;
		select(maxfd,&rset,NULL,NULL,NULL);
		if(FD_ISSET(sock,&rset))
		{
			memset(recv_buffer,0,sizeof(recv_buffer));
			if(read(sock,recv_buffer,BUFF_SIZE) <= 0)
			{
				perror("read");
				exit(-1);
			}
				fprintf(stdout,"%s\n$ ",recv_buffer);
				fflush(stdout);
		}
		
		if(FD_ISSET(fileno(fp),&rset))
		{
			memset(send_buffer,0,sizeof(send_buffer));
			if(fgets(send_buffer,BUFF_SIZE,fp) == NULL)
				return;
			if(write(sock,send_buffer,strlen(send_buffer)+1) <= 0)
			{	
				perror("write");
				exit(-1);
			}
		}
	}
}
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 19:08   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
QTextStream cout(stdout);

cout << etc etc
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2010, 22:37   #3
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
grazie, ma ... sarà l'ora e la stanchezza ma mi si blocca su readline()...

Codice:
QString inText, temp;
QTextStream data(stdout);
QByteArray sendBuf;
// ............
while(1)
    {
        while(sock.bytesAvailable())
        {
            // ........
        }
        inText.clear();
        do{
            inText = data.readLine();
        } while(!inText.isNull());
        sendBuf.append(inText);
        sock.write(sendBuf);
    }
// .......
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 06:41   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Direi che sia una cosa normale se apri stdout e ci leggi invece di scriverci
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 08:02   #5
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
.... ...ops

.... come vedi dal codice..... devo mettere in un QByteArray ed inviare su un socket ciò che l'utente scrive sulla console....
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 08:04   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Devi aprire stdin in tal caso.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 08:36   #7
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
si, si ma infatti.... guarda il codice è così
Codice:
    QTextStream data(stdin);
    QByteArray sendBuf;   
 
    while(1)
    {
        while(sock.bytesAvailable())
        {
            memset(buffer,0,sizeof(buffer));
            sock.read(buffer,256);
            cout << buffer;
        }
        
        // Però qui non so come usare data

        sock.write(sendBuf);
    }
non ho ben capito come usare poi QTextStream data
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 08:38   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Come faresti con cin Leggi una QString o carattere per carattere.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 09:02   #9
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
sarà che lo faccio sempre con il C...
Codice:
    while(1)
    {
        while(sock.bytesAvailable())
        {
            memset(buffer,0,sizeof(buffer));
            sock.read(buffer,256);
            cout << buffer;
        }
        do
        {
            data >> buffer;
            sendBuf.append(buffer,sizeof(buffer));
        } while (sendBuf.isNull());
        sock.write(sendBuf);
    }
rimane in eterno su data >> buffer e io posso scrivere sulla console.
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 09:13   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Devi dare invio
Io ti consiglio di leggere una QString e poi copiare i dati nel buffer prima dell'invio (se l'input è maggiore di 256 byte ci potrebbero volere più write).
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 09:25   #11
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
abbi pazienza .... ... c'è anche da considerare che il server è su linux
mentre questo client è su windows, quindi credo ci sia anche il problema del carattere di fine stringa....
considerando che quando faccio invio viene inserito "\n" su windows, prima di inviare sostituisco con "\r", poi dovrò fare l'inverso in ricezione... ma per il momento sarebbe bello tornasse qualcosa.... ...

ho scritto così mò... ma nulla appare dopo il mio input
# ls

# ls
.... eccc.... ma nessun ritorno, non credo che i dati vengano inviati sicuramente il server risponderebbe quello è già testato...

Codice:
    while(1)
    {
        while(sock.bytesAvailable())
        {
            memset(buffer,0,sizeof(buffer));
            sock.read(buffer,sizeof(buffer));
            cout << buffer;
        }
        do
        {
            cout << endl << "# ";
            data >> buffer;
            buffer[qstrlen(buffer)-1] = '\r';
            sendBuf.append(buffer,sizeof(buffer));
        } while (sendBuf.isEmpty());
        sock.write(sendBuf);
    }
EDIT: rettifico i dati non vengono nemmeno inviati

Ultima modifica di Teo@Unix : 25-02-2010 alle 09:29.
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 13:14   #12
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da Teo@Unix Guarda i messaggi
data >> buffer;
scusa non dovrebbe ritornare quando do invio qui?
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 14:01   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Leggi con una QString. In quel caso secondo me funziona come il cin nel C++, Ritorna quando dai invio, ma legge solo fino al primo spazio.
Ci sono tante alternative. Guardati un po' QTextStream. Ad esempio il metodo readLine.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2010, 21:09   #14
Teo@Unix
Senior Member
 
L'Avatar di Teo@Unix
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
niente da fare...
a questo punto non ho idea di cosa provare...

Codice:
    while(1)
    {
        while(sock.bytesAvailable())
        {
            memset(buffer,0,sizeof(buffer));
            sock.read(buffer,sizeof(buffer));
            cout << buffer;
        }
        cout << endl << "# ";
        sendBuf.append(data.readLine());
        sock.write(sendBuf);
    }
a me così pare giusta....
Teo@Unix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2010, 01:29   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Anche a me...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Alphabet, società madre di Google...
Incidente con Tesla in Svizzera: il prop...
Shein chiude a Stradella e si sposta in ...
Cosa ci ha detto IAA Mobility 2025? Elet...
Meta Ray-Ban Display trapelati in video:...
Titan Army e una nuova tecnologia che ca...
GPT-5-Codex ufficiale: è l'assist...
Microsoft anticipa la dashboard delle Xb...
Volkswagen posticipa due auto elettriche...
Sky lancia Ultra Live: addio ai gol-spoi...
Ubuntu integrerà nativamente NVID...
OPPO punta alla fascia media con la seri...
Ora a soli 149€ il tablet 11,2'' 5K LTE:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v