Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2009, 17:40   #1
bluebox
Senior Member
 
L'Avatar di bluebox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 468
ESX Server

Ciao A tutti.. ho un server ibm che ha installato ESX Server... cisono 4 server montati e funzionanti... vorrei però andare oltr gli snapshot ed esportare la macchina virtuale su uno storage di rete.
Non sono riuscito a trovare documenti di nessun tipo a riguardo, sembra che l'unica alternativa sia l'uso di software aggiuntivi.

Mi sembra assurdo nonpoterfare questo tipo di attività in modo "relativamente" semplice...

cia a tutti...
__________________
Bluebox
bluebox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 20:53   #2
Alexxxnosss85
Senior Member
 
L'Avatar di Alexxxnosss85
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bolzanou
Messaggi: 1357
mmm io non ho capito cosa vorresti fare..ti potresti spiegare meglio?
Alexxxnosss85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 08:25   #3
bluebox
Senior Member
 
L'Avatar di bluebox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 468
Vorrei trovare un modo semplice per poter prendere il file della macchina virtuale ed esportarlo in un NAS o simili in modo di avere un backup facile da recuperare.

vmware a mi avviso trascura un po' alcuni fattori di criticità. Per esempio ha una pessima gestione dei gruppi di continuità,da quel che ho visto va gestito da script. Non ha poi uno strumento semplice, veloce e soprattutto skedulabile per mettere insicurezza le macchine virtuali.

Vorrei poter fermare i server virtuali a mezzanotte, copiare in un nas\sistema di backup i relativi file e poi far ripartire le macchine virtuali.

ciao
__________________
Bluebox
bluebox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 08:59   #4
Alexxxnosss85
Senior Member
 
L'Avatar di Alexxxnosss85
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bolzanou
Messaggi: 1357
Mmm ora ho capito..effettivamente non c'è niente mi sa,tu vorresti qualcosa che faccia tutto in automatico?manualmente si può fare ma è una rottura :/
Alexxxnosss85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 09:16   #5
bluebox
Senior Member
 
L'Avatar di bluebox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 468
Efettivamente VMware è un trattore tipo Landini Testacalda... non si ferma mai... ma per gestire cose semplici è un disastro.

Provo a immaginare cosa può accadere in caso di blackout elettrico... L'ups da svariati KVA tiene per il suo tempo... al massimo posso far spegnere un server virtuale, sempre che riesca a a "virtualizzare" una seriale.. poi manca la corrente e il mio belserver reid5 si spegne... provo orrore solo a pensare a un fil sistem in reid5 corrotto...

Almeno ci fosse la possibilità di importare\esportare uno snapshot...
__________________
Bluebox
bluebox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 09:23   #6
Alexxxnosss85
Senior Member
 
L'Avatar di Alexxxnosss85
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bolzanou
Messaggi: 1357
beh ma ora che provo..l'esx nel datastore,ti fa fare la copia dei file anche con macchina accesa,se ti dupplicassi i file e poi col "move to" li sposti su una san tipo openfiler/freenas che aggiungi come datastore nell'esx?avresti il backup e non spendi niente
Alexxxnosss85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 09:53   #7
bluebox
Senior Member
 
L'Avatar di bluebox
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 468
Ho visto na cosa che ha a che farecon lo srhinkin del disko... mo me lo studio... certo sarebbe stato molto intelligente impostarlo da console.

Sarebbe ancora più intelligente avere una gestione seria dell'ups, conun driver sui server in modo da pilotare prima lo spegnimento delle macchine virtuali e poi del server fisico...

La cosa che mi spaventa è il crash di un server di dominio... poter recuperare completamente una macchina virtuale è sicuramente la cosa più veloce e sicura...
__________________
Bluebox
bluebox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 11:01   #8
Empyrium
Member
 
L'Avatar di Empyrium
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 122
Collegati via SSH e fai tutto a mano.
__________________
Γνῶθι Σεαυτόν.
Empyrium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 11:10   #9
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
uhm... non uso la ESX, ma ci sono degli script fatti da utenti che usano vmware in ambito aziendale, li trovi sul forum di vmware, che dovrebbero funzionare bene.
potresti sfruttare la possibilita' di fare gli snapshot se hai bisogno che le vm siano sempre accese, oppure pensare di spegnere, backuppare (tipo con bacula o con rsync) e riavviare le macchine, tutto ovviamente fatto in modo automatico.

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 10:18   #10
ilreds
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 258
Ciao,
ho seguito solo marginalmente la questione all'interno dell'azienda dove lavoro. Posso dirti però la soluzione certificata: hai bisogno di un server 2003 con sopra uno strumento commerciale di backup (trovi nella documentazione prodotti e numero di release) che sfrutta l'interazione del virtual center con i server esx per effettuare uno snapshot della macchina e copiarlo in uno storage agganciato anch'esso agli esx.
Non escludo che si possa fare anche con script definiti all'interno di un singolo server esx, sta di fatto che questa soluzione va in contro ai problemi di HA e vmotion in presenza di più server esx.

Come esempio, l'azienda dove lavoro ha due cluster di server ESX. Il primo è di produzione agganciato in fibra ad una san e via NFS ad un NAS, il secondo è di backup agganciato al NAS.
Regolarmente il software i backup, attraverso la macchina che fa da virtual center, effettua le operazioni che ti ho sopra descritto lasciando accesi i guest di produzione.
In caso di problemi al cluster, si fanno partire i backup dei guest vitali attraverso il cluster di backup che li vede sul NAS.

Spero di essere stato chiaro.
ilreds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 17:55   #11
coteaz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 219
salve, anche io mi son posto lo stesso problema relativo al backup delle macchine virtuali

sto usando la versione ESXi e sembra andare bene... certo nn ha tutte le funzioni che hanno le versioni a pagamento, tipo il vmotion, ma per ora va bene così!

il fatto però che mi fa riflettere è il seguente
io installo ESXi come macchina con SO standalone, e creo tante belle macchine virtuali sul disco locale del server in raid5

ora, ammesso che voglio fare degli snapshot delle macchine o semplicemente una copia "brutale" dei file, come faccio?

ci vuole una seconda macchina che fa il backup con il VirtualCenter Server?

ne posso approfittare anche per un altra domanda, visto che su questo forum nn si parla tanto di vmware

sul serve ho a disposizione cinque schede di rete; ho creato due macchine virtuali, ogni macchina ha due schede di rete fisiche, mentre la quinta scheda la uso per il manage;

avendo la possibilità di montare fisicamente le periferiche nn mi perdo con NIC virtual, trunk, vlan ecc ecc

adesso la mia domanda è questa:
è meglio creare un NIC virtuale in vmware associando due schede ad ognuno?
quindi ad esempio LAN1 (con le prime due schede) e LAN2 (con le altre due schede) e vedere poi in Windows un unica scheda di rete?
oppure non creare alcun NIC virtuale, associare fisicamente due schede ad ogni server, vedere nel sistema operativo due schede e fare il team?

grazie1000
coteaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 19:14   #12
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
Allora per fare il backup devi usare VCB
http://www.vmware.com/products/vi/co...ed_backup.html

Detto ciò vedo di fare chiarezza sulle nics

Dunque tu crei un vSwitch, a cui assegni N nics, fatto ciò puoi mettere in teaming le varie schede.
Fatto il vSwitch crei il portgroup a questo punto quando crei la VM nella scheda di rete virtuale selezioni il portgroup e avvii la tua VM tu vedrai cmq 1 sola scheda di rete, ma in realtà tu userai tutte le schede di rete che hai inserito nel vSwitch chiaramente secondo la policy utilizzata nel teaming se impostato

Spero di essere stato chiaro
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 19:48   #13
coteaz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da leletop Guarda i messaggi
Allora per fare il backup devi usare VCB
http://www.vmware.com/products/vi/co...ed_backup.html

Detto ciò vedo di fare chiarezza sulle nics

Dunque tu crei un vSwitch, a cui assegni N nics, fatto ciò puoi mettere in teaming le varie schede.
Fatto il vSwitch crei il portgroup a questo punto quando crei la VM nella scheda di rete virtuale selezioni il portgroup e avvii la tua VM tu vedrai cmq 1 sola scheda di rete, ma in realtà tu userai tutte le schede di rete che hai inserito nel vSwitch chiaramente secondo la policy utilizzata nel teaming se impostato

Spero di essere stato chiaro
perfetto, allora io da windows, ad esempio, vedo una unica scheda di rete, una scheda di rete virtuale, poi vmware si occuperà di fare il team visto che avrò creato un vswitch con due schede fisiche!

ho capito bene? quindi è meglio fare così? in alternariva potevo creare due vSwitch collegati ognuno ad una scheda di rete fisica, in windows, ad esempio, vedevo due schede di rete, e avrei potuto fare il team attraverso win2003 server

grazie
coteaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 20:08   #14
Alexxxnosss85
Senior Member
 
L'Avatar di Alexxxnosss85
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bolzanou
Messaggi: 1357
si a meno che non hai le schede in due reti diverse conviene fare uno switch unico con associate le varie schede di rete fisiche...in questo caso anche se stacchi un cavo ti rimane su il tutto
Per quanto riguarda il backup puoi usare ,come ficeva l'altro utente,il software vmware ma deve essere integrato in un software di backup...altrimenti potresti aggiungere come datastore un server nfs o iscsi su cui potresti copiare le macchine o gli snapshot :P
Alexxxnosss85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2009, 21:03   #15
coteaz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 219
grazie!
in verità più che l'alta affidabilità sull'eventuale distacco del cavo, sono più interessato all'aumento del canale di comunicazione, tipo port channel come quello supportato dai cisco!

per quanto riguarda il backup, cosa significa che il software di vmware deve essre integrato con un altro sistema di backup?

grazie

coteaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 07:53   #16
leletop
Senior Member
 
L'Avatar di leletop
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da coteaz Guarda i messaggi
grazie!
in verità più che l'alta affidabilità sull'eventuale distacco del cavo, sono più interessato all'aumento del canale di comunicazione, tipo port channel come quello supportato dai cisco!

per quanto riguarda il backup, cosa significa che il software di vmware deve essre integrato con un altro sistema di backup?

grazie

Domanda, ma non devi fare Vmotion?
Io sulla service console metterei una nic in più, se perdi connettività ti sei giocato l'esx......
__________________
"non insegnare a cantare a un maiale: tu perdi tempo e il maiale s'incazza."
leletop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 08:13   #17
Alexxxnosss85
Senior Member
 
L'Avatar di Alexxxnosss85
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bolzanou
Messaggi: 1357
Quote:
Originariamente inviato da coteaz Guarda i messaggi
grazie!
in verità più che l'alta affidabilità sull'eventuale distacco del cavo, sono più interessato all'aumento del canale di comunicazione, tipo port channel come quello supportato dai cisco!

per quanto riguarda il backup, cosa significa che il software di vmware deve essre integrato con un altro sistema di backup?

grazie

che il vcb della vmware non è altro che un interfaccia tra esx e il software di backup che solitamente un azienda utilizza,installato da solo non mi sembra esegua alcun tipo di operazione..in ogni caso non è gratis come l'esxi,quindi non penso faccia al caso tuo...
per quanto riguarda le schede per la console 2 sarebbero meglio,però 1 basta,se dovresti perdere connettività il serve continua ad andare cmq
Alexxxnosss85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 08:59   #18
coteaz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 219
Grazie ancora!

non devo fare Vmotion 1) xkè esxi non lo supporta 2) xkè è un infrastruttura domestica

però non ho capito la grande importanza della porta manage, per cui mi consigliate di aggiungere un altra scheda fisica! io la uso solamente per configurare le macchine virtuali e nient'altro, mica c'ètraffico di rete? visto che i dischi su cui sono appoggiate le macchine virtuali sono dischi locali!

domanda: se io installo il sw di backup su una terza macchina reale, questi utilizzerà la rete giusto? ma quale controller utilizzerà? la porta di management o gli altri due vSwitch?

ho il server fisico e due macchine virtuali il server A con il vSwitch1 e il server B con il vSwitch2

forse mi rispondo da solo... nel caso di qualcosa tipo TIVOLI STORAGE MANAGER FAST BACK IBM, questi farà degli snapshot delle macchine e quindi andrà ad intervenire sulle macchine virtuali

ma avendo la comodità di avere da qualche parte gia dei file "immagine" che contengono le vm, nn è meglio copiarli da qualche parte? cmq oggi provo la versione trial del sw di Vmware

grazie ancora siete davvero disponibili

Ultima modifica di coteaz : 07-04-2009 alle 09:12.
coteaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 09:11   #19
Alexxxnosss85
Senior Member
 
L'Avatar di Alexxxnosss85
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bolzanou
Messaggi: 1357
si la porta di managment fa praticamente solo quello,non è vitale una volta che tutto gira...
per il backup..uhm io il vcb non l'ho ancora configurato sui nostri server quindi non so benissimo come funziona,ma da quel che mi pare di aver capito funge solo da intefaccia tra un software di backup e il datastore dell'esxi..
poi cmq dovrebbe esserci svariati modi per fare il backup,con il vcb backuppi snapshot e vmdk,ma potresti benissimo fare il backup dei file come se fossere normali server reali,o farne immagini con acronis e chi + ne ha + ne metta
Alexxxnosss85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 09:20   #20
coteaz
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da Alexxxnosss85 Guarda i messaggi
si la porta di managment fa praticamente solo quello,non è vitale una volta che tutto gira...
per il backup..uhm io il vcb non l'ho ancora configurato sui nostri server quindi non so benissimo come funziona,ma da quel che mi pare di aver capito funge solo da intefaccia tra un software di backup e il datastore dell'esxi..
poi cmq dovrebbe esserci svariati modi per fare il backup,con il vcb backuppi snapshot e vmdk,ma potresti benissimo fare il backup dei file come se fossere normali server reali,o farne immagini con acronis e chi + ne ha + ne metta
ma infatti, facendo finta che sono server reali, hai voglia di fare backup, ce ne sono svariati modi! ovvio che usare il sw proprietario forse è meglio
coteaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v