Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2010, 11:09   #1
panfilo81
Senior Member
 
L'Avatar di panfilo81
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Campagna Pisana (Valdera)
Messaggi: 626
Le aziende hw/sw al giorno d'oggi (sono davvero così?)

Voglio scrivere questa cosa a tutti voi tecnlogici.
Ho notato che nelle mie vicinanze ci sono aziende di informatica (classico negozio hw/sw) che promettono siti web, ovviamente informandomi bene queste aziende non hanno mai realizzato siti web, anzi sono proprio all'oscuro di come realizzare un sito web, addirittura molte di queste copiano siti gia' fatti cambiando il copyright e ci mettono il loro. Qualcuna addirittura prometti site con la parte shop facendola pagare un esagerazione, dicendo che la parte shop è stata fatta da loro quando poi hanno scaricato quei negozi gratuiti come prestashop e zencart.
Ho avuto un esperienza di lavoro in questa azienda, mi obbligavano a realizzare un sito web in un giorno, senza prima fare una bozza o quant'altro.
Quando ho spiegato che per la realizzazione di un sito web occore tempo e non si fa in un giorno (parlo per me che sono agli inizi..) mi hanno riso in faccia....
:-)
Mi hanno detto che io non capisco niente, e che devo fare come dicono loro..
E' davvero cosi' la situazione?
Come difendersi?
Perchè molte persone cascano in questi tranelli e non si fanno fare siti web da persone competenti in materia?

Buona Giornata

Spero di essere nel topic giusto
panfilo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 11:19   #2
-Ivan-
Senior Member
 
L'Avatar di -Ivan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da panfilo81 Guarda i messaggi
Voglio scrivere questa cosa a tutti voi tecnlogici.
Ho notato che nelle mie vicinanze ci sono aziende di informatica (classico negozio hw/sw) che promettono siti web, ovviamente informandomi bene queste aziende non hanno mai realizzato siti web, anzi sono proprio all'oscuro di come realizzare un sito web, addirittura molte di queste copiano siti gia' fatti cambiando il copyright e ci mettono il loro. Qualcuna addirittura prometti site con la parte shop facendola pagare un esagerazione, dicendo che la parte shop è stata fatta da loro quando poi hanno scaricato quei negozi gratuiti come prestashop e zencart.
Ho avuto un esperienza di lavoro in questa azienda, mi obbligavano a realizzare un sito web in un giorno, senza prima fare una bozza o quant'altro.
Quando ho spiegato che per la realizzazione di un sito web occore tempo e non si fa in un giorno (parlo per me che sono agli inizi..) mi hanno riso in faccia....
:-)
Mi hanno detto che io non capisco niente, e che devo fare come dicono loro..
E' davvero cosi' la situazione?
Come difendersi?
Perchè molte persone cascano in questi tranelli e non si fanno fare siti web da persone competenti in materia?

Buona Giornata

Spero di essere nel topic giusto
Io credo che ci siano quantomeno gli estremi per una denuncia, e direi anche che faresti del bene all'Italia a farla.
-Ivan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 11:26   #3
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
In italia il mercato del lavoro IT è al livello circa di quello dell'Uganda...
anzi, no..
pensandoci bene forse è messo peggio.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 11:43   #4
panfilo81
Senior Member
 
L'Avatar di panfilo81
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Campagna Pisana (Valdera)
Messaggi: 626
Quote:
Originariamente inviato da -Ivan- Guarda i messaggi
Io credo che ci siano quantomeno gli estremi per una denuncia, e direi anche che faresti del bene all'Italia a farla.
Cosa denuncio?
panfilo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 11:54   #5
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da panfilo81 Guarda i messaggi
Voglio scrivere questa cosa a tutti voi tecnlogici.
Ho notato che nelle mie vicinanze ci sono aziende di informatica (classico negozio hw/sw) che promettono siti web, ovviamente informandomi bene queste aziende non hanno mai realizzato siti web, anzi sono proprio all'oscuro di come realizzare un sito web, addirittura molte di queste copiano siti gia' fatti cambiando il copyright e ci mettono il loro. Qualcuna addirittura prometti site con la parte shop facendola pagare un esagerazione, dicendo che la parte shop è stata fatta da loro quando poi hanno scaricato quei negozi gratuiti come prestashop e zencart.
Ho avuto un esperienza di lavoro in questa azienda, mi obbligavano a realizzare un sito web in un giorno, senza prima fare una bozza o quant'altro.
Quando ho spiegato che per la realizzazione di un sito web occore tempo e non si fa in un giorno (parlo per me che sono agli inizi..) mi hanno riso in faccia....
:-)
Mi hanno detto che io non capisco niente, e che devo fare come dicono loro..
E' davvero cosi' la situazione?
Come difendersi?
Perchè molte persone cascano in questi tranelli e non si fanno fare siti web da persone competenti in materia?

Buona Giornata

Spero di essere nel topic giusto
Boh.. parlo per esperienza personale, purtroppo dipende tutto dalle esigenze del cliente. Se il cliente è soddisfatto del sito web ed è disposto a sborsare quanto richiesto, non puoi farci nulla.

La cosa migliore che puoi fare è fare quello che ti viene richiesto e guardarti intorno per trovare un azienda più grande e più seria rispetto al classico negozio hw/sw.

(hai pensato di metterti in proprio ?? )
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 12:54   #6
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Questa faccenda dei negozi e aziendine che forniscono hw/sw e servizi in modo approssimativo è solo la punta dell'iceberg nel mare del mondo informatico in Italia (e non solo credo). Anzi più che mare direi un marasma.
Infatti il settore informatico è totalmente deregolamentato.
Quasi non se ne conosceva l'esistenza a livello istituzionale fino a pochi anni fa e ancora oggi probabilmente tutto ciò che riguarda i computer è un mistero per certi alti livelli istituzionali.
Qui si parla di siti web non fatti a dovere...
Ma vi rendete conto che non esiste alcuna garanzia che un software, anche di elevata importanza, sia stato progettato e realizzato da persone con precise competenze e titoli di studio adeguati?
Mentre per costruire case, ponti, etc... occorre un architetto, geometra, ingegnere, etc... con titolo di studio accertato, in teoria il software che controlla un sistema di telecomunicazioni, una centrale elettrica o altro potrebbe essere stato realizzato da programmatori con un diploma in qualsiasi cosa o anche senza alcun titolo, e magari il progetto potrebbe essere stato gestito da un tizio laureato in scienze politiche o anche senza alcuna laurea.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 12:54   #7
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
In italia il mercato del lavoro IT è al livello circa di quello dell'Uganda...
anzi, no..
pensandoci bene forse è messo peggio.
Concordo.
E non ci vuole molto a capire che è così, basta qualche mese "dentro".

Poi vabbè, ci sono i casi "eccellenti"...

Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
Boh.. parlo per esperienza personale, purtroppo dipende tutto dalle esigenze del cliente. Se il cliente è soddisfatto del sito web ed è disposto a sborsare quanto richiesto, non puoi farci nulla.

La cosa migliore che puoi fare è fare quello che ti viene richiesto e guardarti intorno per trovare un azienda più grande e più seria rispetto al classico negozio hw/sw.

(hai pensato di metterti in proprio ?? )
Metterti in proprio è un gran casino.
Più che altro perchè dimmi... Da chi vai ad acquistare un sito? Da chi te lo fa apposta ma pretende di essere pagato di più o da chi te lo fa (magari con drupal o affini) e te lo fa pagare la metà?

In Italia, nell'IT, non c'è la cultura del sito web (o applicazione web) fatta come si deve. Meno costa meglio è, il resto è un'optional...
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 12:55   #8
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
Qui si parla di siti web non fatti a dovere...
Ma vi rendete conto che non esiste alcuna garanzia che un software, anche di elevata importanza, sia stato progettato e realizzato da persone con precise competenze e titoli di studio adeguati?
Mentre per costruire case, ponti, etc... occorre un architetto, geometra, ingegnere, etc... con titolo di studio accertato, in teoria il software che controlla un sistema di telecomunicazioni, una centrale elettrica o altro potrebbe essere stato realizzato da programmatori con un diploma in qualsiasi cosa o anche senza alcun titolo, e magari il progetto potrebbe essere stato gestito da un tizio laureato in scienze politiche o anche senza alcuna laurea.
Infatti non so quanti dei software di cui tu parli siano fatti in Italia
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 13:11   #9
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
Infatti non so quanti dei software di cui tu parli siano fatti in Italia
Non so dove vivi tu, ma io vivo in Italia e ho sempre lavorato in Italia, campo telecomunicazioni, e ho lavorato proprio ad esempio in progetti per la realizzazione di sistemi di controllo e gestione reti, gestione allarmi, provisioning, etc...
Si parla di sistemi di elevata complessità, CEM, OMC, e altro, con decine di programmatori, analisti, etc...
Anzi ti posso dire che ho visto anche il contrario di quello che dici.
Il progetto del CEM Alcatel in cui lavorati anni fa era anche per la germania.
Tuttora lavoro in un progetto che è stato venduto anche alla germania e non solo.
Che ti credi? Che i tecnici italiani sono scemi?
Il problema è che come dicevo non ci sono regole nel settore informatico, è una giungla e te lo dico io che ci lavoro da quasi vent'anni.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 14:47   #10
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da panfilo81 Guarda i messaggi
Quando ho spiegato che per la realizzazione di un sito web occore tempo e non si fa in un giorno (parlo per me che sono agli inizi..) mi hanno riso in faccia....
:-)
Mi hanno detto che io non capisco niente, e che devo fare come dicono loro..
E' davvero cosi' la situazione?
Come difendersi?
Perchè molte persone cascano in questi tranelli e non si fanno fare siti web da persone competenti in materia?

Buona Giornata

Spero di essere nel topic giusto
beh se vuoi realizzare un sitarello con 3-4 paginette precostruito hai voglia se non lo puoi fare in un giorno ma al massimo sarà un dhtml...

Se invece vuoi creare qualcosa di usabile e professionale...ci vuole tempo e progettazione.

Per questo tipo di persone io non sono più sul mercato, intendo lavorare solo con gente seria....difatti un lavoro del genere l'ho già rifiutato.

Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
In italia il mercato del lavoro IT è al livello circa di quello dell'Uganda...
anzi, no..
pensandoci bene forse è messo peggio.
vero.

Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
Questa faccenda dei negozi e aziendine che forniscono hw/sw e servizi in modo approssimativo è solo la punta dell'iceberg nel mare del mondo informatico in Italia (e non solo credo). Anzi più che mare direi un marasma.
Infatti il settore informatico è totalmente deregolamentato.
Quasi non se ne conosceva l'esistenza a livello istituzionale fino a pochi anni fa e ancora oggi probabilmente tutto ciò che riguarda i computer è un mistero per certi alti livelli istituzionali.
Qui si parla di siti web non fatti a dovere...
Ma vi rendete conto che non esiste alcuna garanzia che un software, anche di elevata importanza, sia stato progettato e realizzato da persone con precise competenze e titoli di studio adeguati?
Mentre per costruire case, ponti, etc... occorre un architetto, geometra, ingegnere, etc... con titolo di studio accertato, in teoria il software che controlla un sistema di telecomunicazioni, una centrale elettrica o altro potrebbe essere stato realizzato da programmatori con un diploma in qualsiasi cosa o anche senza alcun titolo, e magari il progetto potrebbe essere stato gestito da un tizio laureato in scienze politiche o anche senza alcuna laurea.
Beh il software è un progrotto ingegneristico che differisce dal ponte...intanto a differenza dal ponte non esisterà mai alcun ingegnere del sw che ti potrà assicurare che il suo manufatto sia esente da bug.

Probabilmente proprio per questo le aziende italiane la cui taccagneria e miopia tecnica sono note, pensano che se tanto anche con un professionista ci saranno problemi allora tanto vale darsi al risparmio....
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 19:24   #11
Honitabas
Junior Member
 
L'Avatar di Honitabas
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
Questa faccenda dei negozi e aziendine che forniscono hw/sw e servizi in modo approssimativo è solo la punta dell'iceberg nel mare del mondo informatico in Italia (e non solo credo). Anzi più che mare direi un marasma.
Infatti il settore informatico è totalmente deregolamentato.
Quasi non se ne conosceva l'esistenza a livello istituzionale fino a pochi anni fa e ancora oggi probabilmente tutto ciò che riguarda i computer è un mistero per certi alti livelli istituzionali.
Qui si parla di siti web non fatti a dovere...
Ma vi rendete conto che non esiste alcuna garanzia che un software, anche di elevata importanza, sia stato progettato e realizzato da persone con precise competenze e titoli di studio adeguati?
Mentre per costruire case, ponti, etc... occorre un architetto, geometra, ingegnere, etc... con titolo di studio accertato, in teoria il software che controlla un sistema di telecomunicazioni, una centrale elettrica o altro potrebbe essere stato realizzato da programmatori con un diploma in qualsiasi cosa o anche senza alcun titolo, e magari il progetto potrebbe essere stato gestito da un tizio laureato in scienze politiche o anche senza alcuna laurea.
Straquoto! Però già il fatto che qualcuno inizia a pensarla come me mi fa ben sperare, vuol dire che forse forse qualcosa sta cambiando. Si deve iniziare a capire che l'Informatica è una scienza non una tecnica che chiunque può prendere in mano!
... se solo penso ai 7 mesi a studiare le tecniche del model checking per un esame e poi leggere certe cose....
__________________
Il mondo è stato fatto dagli sciocchi affinché ci vivano i saggi! O. Wilde
Honitabas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 22:57   #12
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da -Ivan- Guarda i messaggi
Io credo che ci siano quantomeno gli estremi per una denuncia, e direi anche che faresti del bene all'Italia a farla.
E del danno alle sue tasche...
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 17:12   #13
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
In generale il mercato IT e' messo male in Italia per tanti suoi motivi.
Ma in particolare, il mercato della piccola impresa relativa ai siti WEB e' messo davvero male, ma per altri motivi.
Uno dei motivi e' il cliente.

Esempi veri:

Quote:
Un gruppo entra in negozio (web design) dicendo che vuole un nuovo logo e stava cercando un grafico (me)
Poi dice che ha bisogno del logo in meno di una settimana per poteci piazzare una pubblicita' sopra
Poi dice che possono pagarmi in natura, che mi possono offire un pranzo e che se voglio posso portare un amico...
Quote:
Potete fare in modo che quando chiunque clicca sul suo Start compare subito il mio sito?
Quote:
Email dal cliente:
Problema: I bottoni della form dell'applicazione web sono tutti troppo differenti ("Nuovo", "Aggiungi", "Salva", "Cancella"). Cio' confonde l'utente.
Soluzione: Chiamare tutti i bottoni allo stesso modo: "Applica"
Quote:
Cliente: "Oh no!! Avete fatto proprio cosa vi avevo chiesto"
Quote:
Studio dentistico:
- Vorremmo davvero usare la vostra proposta, e' un prototipo ben fatto e accttivante, ma prima di decidere ci piacerebbe vedere le idee e i concetti di qualcun altro prima di affidarvi ai vostri servizi
- Certo, e poiche' voi siete un laboratorio dentistico, dato che sono gia' qui, andiamo dietro nella sala cosi' potete sbiancarmi i denti. Poi, se mi piace il risultato, dopo averlo confrontato con altri studi, magari decidero' di pagarvi"
Quote:
Cliente: Vorrei tutto centrato
Io: Ma poi sembrera' sbilanciato
Cliente: Centralo comunque.

dopo la revizione...

Cliente: “Ma perche' non sembra bilanciato?”
Quote:
- Vorrei questo sito assolutamente bellissimo. Una vera icona di web design. Qualcosa come google, YouTube e MySpace messi insieme
- Uhm. Quanto pensa di avere come budget
- Non badiamo a spese. Anche fino a 150€
-
Quote:
- Cavolo, penso che 250€ per un logo sia un davvero troppo caro
- E' la mia tariffa, ma il mio lavoro e' garantito
- Mmmh. Non so. Non penso che un logo possa costare piu' di 25€
- (Sarcastico) Per 25€ posso scarabocchiare 2 ghirigori su un tovagliolo
- Grande! Potrebbe faxarmelo?
Quote:
Cliente: "Abbiamo una idea molto chiara riguardo al logo
Io: "Grande, ditemi tutto"
Cliente:" Be, Insomma, penso che sia il suo lavoro scoprirlo. Perche' non ci manda le bozze di un po' di concetti, e le diremo quale si e' avvicinato di piu'?"
Ce ne sono a bizzeffe
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 03-02-2010 alle 17:17.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 17:58   #14
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
Questa faccenda dei negozi e aziendine che forniscono hw/sw e servizi in modo approssimativo è solo la punta dell'iceberg nel mare del mondo informatico in Italia (e non solo credo). Anzi più che mare direi un marasma.
Infatti il settore informatico è totalmente deregolamentato.
Quasi non se ne conosceva l'esistenza a livello istituzionale fino a pochi anni fa e ancora oggi probabilmente tutto ciò che riguarda i computer è un mistero per certi alti livelli istituzionali.
Qui si parla di siti web non fatti a dovere...
Ma vi rendete conto che non esiste alcuna garanzia che un software, anche di elevata importanza, sia stato progettato e realizzato da persone con precise competenze e titoli di studio adeguati?
Mentre per costruire case, ponti, etc... occorre un architetto, geometra, ingegnere, etc... con titolo di studio accertato, in teoria il software che controlla un sistema di telecomunicazioni, una centrale elettrica o altro potrebbe essere stato realizzato da programmatori con un diploma in qualsiasi cosa o anche senza alcun titolo, e magari il progetto potrebbe essere stato gestito da un tizio laureato in scienze politiche o anche senza alcuna laurea.
Questo è il nocciolo della questione, pochi fronzoli.
Manca regolamentazione, e senza regole gli squali arraffasoldi fanno quel che vogliono.
Fessi i clienti che credono sempre al miraggio "se costa poco, non vuol dire che valga poco". Il problema è che poi, alla fine, varrà certamente poco, ma costerà tanto in manutenzione, perchè in informatica non esistono sconti: quel che è scritto male in futuro costerà sempre uno sproposito, rispetto al costo iniziale.
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 23:10   #15
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Non servono leggi...non si possono mettere leggi per ogni cosa.
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 23:54   #16
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da yorkeiser Guarda i messaggi
Questo è il nocciolo della questione, pochi fronzoli.
Manca regolamentazione, e senza regole gli squali arraffasoldi fanno quel che vogliono.
Fessi i clienti che credono sempre al miraggio "se costa poco, non vuol dire che valga poco". Il problema è che poi, alla fine, varrà certamente poco, ma costerà tanto in manutenzione, perchè in informatica non esistono sconti: quel che è scritto male in futuro costerà sempre uno sproposito, rispetto al costo iniziale.
ma appunto..
secondo me è emblematico del modo di pensare italiano l'esempio delle POSTE ITALIANE, ovvero non certo l'ultima dittarella da due soldi, che per circa OTTO MESI ha lasciato irrisolto un bug che permetteva l'accesso al sito a persone non autorizzate che usassero lo stesso pc (scenario tipico ad esempio di un internet cafè) NONOSTANTE fosse stato effettuato il LOGOUT!
Ma cose da DENUNCIARLI, da SPARARGLI nelle gambe e da TORTURARLI..
mah...
siamo veramente nel terzo mondo dell'informatica..
E la cosa drammatica è che le aziende di consulenza si beccano botte di MILIONI di euro per fare cose che un SINGOLO programmatore in gamba farebbe da solo e anche MOLTO MEGLIO delle CAGATE IMMONDE che vengono presentate.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 23:57   #17
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da HPower Guarda i messaggi
Non servono leggi...non si possono mettere leggi per ogni cosa.
no, assolutamente no.
L'unica soluzione sarebbe la FUCILAZIONE IMMEDIATA come in cina per le frodi alimentari.
E le frodi alimentari credo che facciano meno danni di certe CAGATE fatte da aziende di consulenza italiane.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 07:50   #18
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
ma appunto..
secondo me è emblematico del modo di pensare italiano l'esempio delle POSTE ITALIANE, ovvero non certo l'ultima dittarella da due soldi, che per circa OTTO MESI ha lasciato irrisolto un bug che permetteva l'accesso al sito a persone non autorizzate che usassero lo stesso pc (scenario tipico ad esempio di un internet cafè) NONOSTANTE fosse stato effettuato il LOGOUT!
Ma cose da DENUNCIARLI, da SPARARGLI nelle gambe e da TORTURARLI..
mah...
siamo veramente nel terzo mondo dell'informatica..
E la cosa drammatica è che le aziende di consulenza si beccano botte di MILIONI di euro per fare cose che un SINGOLO programmatore in gamba farebbe da solo e anche MOLTO MEGLIO delle CAGATE IMMONDE che vengono presentate.
Quoto. Tranne la parte sulla tortura.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 11:13   #19
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da HPower Guarda i messaggi
Non servono leggi...non si possono mettere leggi per ogni cosa.
Tu andresti a farti curare da un medico che non è laurato in medicina ma in giurisprudenza, anche se dicono tutti che è bravo?
Abiteresti in una casa la cui progettazione non è stata seguita da un geometra ma da un tizio laureato in scienze politiche?
Questo è quello che accade nel mondo dell'informatica.
Certo in gran parte si tratta di cose meno "critiche", ma anche il software che calcola la tua busta paga e i tuoi contributi potrebbe essere stato realizzato da un tizio che fino a due giorni prima faceva il pescivendolo e poi è stato assunto come progettista software nella ditta di suo cugino...
Cioè manca totalmente quasiasi regolamentazione.
Se 20-30 anni fa poteva anche essere accettabile, essendo il mondo informatico agli albori, oggi è ridicolo che non vi sia un minimo di regolamentazione.
Le conseguenze le pagano i giovani laureati in discipline scientifiche annesse (informatica, matematica, fisica, ingegneria, etc), che avrebbero le capacità di operare in tale ambito con professionalità e competenza, trovando però il sistema intasato da cani e porci.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 11:30   #20
MaryMichan
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 29
gbhu ti quoto!
MaryMichan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v