Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2010, 13:58   #1
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Qualche info?

Tantissimi anni fà avevo il Seti@home installato...cos'è cambiato da allora?
Che cos'è esattamente BOINC? una piattaforma per fargli calcolare non solo le WU di Seti@home ma anche altri programmi di calcolo distribuito? Come funziona?

Il progetto SETI forse è quello più scenografico ma ho il dubbio che sia anche il meno utile...cioè...i risultati da noi elaborati sono solo un'improbabile ricerca di ET oppure i dati ottenuti hanno anche altre implicazioni scientifiche? che ne sò...magari vengono usati per conoscere meglio il cosmo...

Stò decidendo che fare...se reinstallare il tutto...quando il PC è in uso rallenta?

Grazie
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 15:23   #2
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Sarò breve, sto studiando

Dunque:

1) BOINC è una piattaforma per il calcolo distribuito cui si appoggiano vari progetti di ricerca per "uniformare" e semplificare la gestione. Funziona che tu lo scarichi e lo installi e poi, tramite esso, sceglierai cosa supportare. A quel punto il programma scaricherà i dati e gli strumenti per le analisi e le farà funzionare automaticamente senza il tuo intervento

2) Seti porta avanti 2 ricerche: una cerca delle ripetizioni o comunque valori anomali nei segnali cosmici registrati dal radiotelescopio di Arecibo, l'altra invece si chiama Astropulse e, negli stessi dati, cerca invece i segnali tipici delle Pulsar per portare ad una conoscenza più approfondita su di esse

3) Il PC non rallenta a meno che tu non abbia troppo poca RAM (se la esaurisci vai ad utilizzare la memoria virtuale che, come saprai, è più lenta della RAM). Un ulteriore caso, più raro, si presenta se A) abiliti la computazione tramite GPU B) aderisci ad un progetto che sfrutta la GPU e C) la tua GPU non è abbastanza potente da gestire sia il tuo desktop che il progetto BOINC
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 16:42   #3
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Sarò breve, sto studiando

Dunque:

1) BOINC è una piattaforma per il calcolo distribuito cui si appoggiano vari progetti di ricerca per "uniformare" e semplificare la gestione. Funziona che tu lo scarichi e lo installi e poi, tramite esso, sceglierai cosa supportare. A quel punto il programma scaricherà i dati e gli strumenti per le analisi e le farà funzionare automaticamente senza il tuo intervento

2) Seti porta avanti 2 ricerche: una cerca delle ripetizioni o comunque valori anomali nei segnali cosmici registrati dal radiotelescopio di Arecibo, l'altra invece si chiama Astropulse e, negli stessi dati, cerca invece i segnali tipici delle Pulsar per portare ad una conoscenza più approfondita su di esse

3) Il PC non rallenta a meno che tu non abbia troppo poca RAM (se la esaurisci vai ad utilizzare la memoria virtuale che, come saprai, è più lenta della RAM). Un ulteriore caso, più raro, si presenta se A) abiliti la computazione tramite GPU B) aderisci ad un progetto che sfrutta la GPU e C) la tua GPU non è abbastanza potente da gestire sia il tuo desktop che il progetto BOINC
mmm casomai ci torno...e casomai lo spengo quando devo fare photoshoppate o cose pesanti (il mio portatile è abbastanza potente: P8300, 4 Gb di ram e 256 mb di memoria grafica) ma non lo sfrutto sempre per grandi cose...cioè...se studio spesso c'ho qualche pdf aperto e il broswer....stop....
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 16:53   #4
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
ma da dove lo scarico BOINC? Mi pare che BoincItaly sia attualmente down...
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 17:04   #5
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
http://boinc.berkeley.edu/download.php
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 17:09   #6
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da iuccio Guarda i messaggi
Ok...stò scaccolando SETI per ora...dopo mi iscriverò al team...poi valuterò se fargli scaccolare cose più utili...anche se SETI è il più affascinante...ma lo trovo un tantinello inutile hehe
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 17:30   #7
lucab76
Senior Member
 
L'Avatar di lucab76
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: San Martino U. (PI)
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
Ok...stò scaccolando SETI per ora...dopo mi iscriverò al team...poi valuterò se fargli scaccolare cose più utili...anche se SETI è il più affascinante...ma lo trovo un tantinello inutile hehe
>> QUI << trovi già una lista dei progetti principali.
E' un po' vetusta e un paio di progetti sono chiusi già da un po', ma intanto serve a darti un'idea della multidisciplinarietà dei campi di ricerca che offrono "lavoro" su BOINC.

Appena torna su il portale, trovarai anche altri progetti.

Poi, appena GHz e io riusciremo a trovare un po' di tempo libero, daremo una pulita e aggiorneremo anche queste pagine su HWUpgrade!

Intanto anche questo WE se n'è andato... Ieri ero in ufficio dalle 8.45 alle 22.06!! E stamani sono stato costretto a tornarci... 9.30-12.00... E domani è di nuovo lunedì... Esigo un po' di ferie...
__________________
My PC: ThermalTake Armor VA8000BWS | Asus P5Q-Deluxe | Intel Core2Quad Q9550 | Noctua NH-U12P
Corsair XMS2 PC6400 8GB | Ati X1950XT | Western Digital Raptor 150GB & Seagate Barracuda 250GB
Logitech G15 & G3 | HP w2207h | powered by Corsair HX620W - XBox 360 & PS3: LucaB76
lucab76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 23:10   #8
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
ok...senti per caso sai dirmi qualcosa (o sai consigliarmi qualche lynk da leggere) per capire come analizzare i risultati dell'analisi delle WU di SETI@HOME? (sempre che sia possibile farlo) Per capire se ha trovato qualcosa di interessante...non dico gli ET....ma magari su possibili pulsar...

Perchè alcune WU sono molto veloci mentre altre ci mette molto più tempo?
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 12:14   #9
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
L'analisi la fa in automatico, se proprio vuoi farla anche tu mi pareva ci fosse un programma (SETI View?) ma non so dirti altro.

Alcune WU durano meno e altre di più: è normale. Inoltre, se alcune WU si chiamano "Astropulse", beh quelle durano MOLTO di più delle altre
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 20:42   #10
Ducati 749
Member
 
L'Avatar di Ducati 749
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
ok...senti per caso sai dirmi qualcosa (o sai consigliarmi qualche lynk da leggere) per capire come analizzare i risultati dell'analisi delle WU di SETI@HOME? (sempre che sia possibile farlo) Per capire se ha trovato qualcosa di interessante...non dico gli ET....ma magari su possibili pulsar...
sul sito di seti, entrando nel tuo account puoi vedere i dettagli delle WU

nelle WU "classiche" c'è il dettaglio dei segnali trovati, nelle astropulse sincerametne non lo so..
__________________
Supporta la ricerca scientifica con il tuo pc!
Ducati 749 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v