Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2010, 08:37   #1
tom_tom
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 9
Script con Virtualdub

Ciao a tutti, avrei bisogno di una mano per un piccolo problema.
Ho decine di Film in formato AVI, il problema è che sono stati codificati con Codec diversi e ho sperimentato che alcuni di questi non sono riconosciuti dal mio lettore da tavolo per cui dovrei riconvertirli con un codec compatibile.
Sorge però il problema di verificare quali di questi film sono effettivamente illegibili, e siccome non voglio perdere giorni di masterizzazione, avevo pensato di tagliari i primi 30 secondi di ognuno e salvarli in "Direct stram copy", in modo da mantenere il formato originale e avere un elenco di "anteprime" di ognuno, che finalmente protrei masterizzare e provare sul mio lettore.
Ed ecco la domanda:
Posso fare uno script con Virtualdub che mi automatizzi questo processo, senza fare tutto a mano?
Dovrebbe semplicemente aprire l'avi, selezionare i primi 30 secondi, attivare l'opzione "direct stram copy" e salvare un Avi con un nome diverso (ma riconoscibile, es. Film(1).
Come posso fare, senza studiarmi tutti i comandi di virtualdub?
Grazie a chi mi aiuta.
tom_tom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 07:35   #2
tom_tom
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 9
Neanche un aiutino?
tom_tom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 17:52   #3
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
Con VirtualDub puoi usare solo la job list ma devi creare tutti i job uno ad uno.

Un sistema valido è usare AviSynt e DubMan che è proprio un job manager. Puoi svolgere le solite operazioni su più file, da quelle più semplici a quelle più complesse.

Nel tuo caso l'uso è semplice: devi creare un file vcf con Virtualdub che racchiuda tutte le operazioni che vuoi fare ai file quindi utilizzarlo nella costruzione dello script .avs che dovrai far eseguire a VirtualDub.
I file devi raggrupparli per estensioni visto che puoi usare un simbolo sostitutivo del nome del file ma non dell'estensione.

La pagina di DubMan è qui: http://dubman.sourceforge.net/

Se vuoi una mano tempo permettendo posso aiutarti.

Però prima di infilarti in questa cosa potresti analizzare almeno un file che non riproduci con GSpot o MediaInfo ed allegare il risultato per darci un'occhiata.
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 07:48   #4
tom_tom
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Esavoc Guarda i messaggi
Con VirtualDub puoi usare solo la job list ma devi creare tutti i job uno ad uno.

Un sistema valido è usare AviSynt e DubMan che è proprio un job manager. Puoi svolgere le solite operazioni su più file, da quelle più semplici a quelle più complesse.

Nel tuo caso l'uso è semplice: devi creare un file vcf con Virtualdub che racchiuda tutte le operazioni che vuoi fare ai file quindi utilizzarlo nella costruzione dello script .avs che dovrai far eseguire a VirtualDub.
I file devi raggrupparli per estensioni visto che puoi usare un simbolo sostitutivo del nome del file ma non dell'estensione.

La pagina di DubMan è qui: http://dubman.sourceforge.net/

Se vuoi una mano tempo permettendo posso aiutarti.

Però prima di infilarti in questa cosa potresti analizzare almeno un file che non riproduci con GSpot o MediaInfo ed allegare il risultato per darci un'occhiata.
Dubman adesso vado a vederlo, nel frattempo ho optato per una soluzione empirica: ho raggruppato gli avi per codec con MediaInfo e ho preso 30 secondi di film per ogni gruppo, stasera masterizzo e provo.
E' che non ho mai capito se c'è un modo per sapere quali codec legge un lettore, su tutti i manuali c'è scritto sempre un generico "DIVX" che vuol dire tutto e niente. Anche sulla compressiona audio ho molti dubbi... Per preservare il 5+1 devo usare AC3 o anche MP3 va bene? E il mio lettore da tabolo li riconoscerà? Che vita piena di dubbi...
Nel frattempo ti ringrazio molto per l'aiuto, ti dirò com'è andata a finire!
tom_tom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 19:24   #5
Esavoc
Senior Member
 
L'Avatar di Esavoc
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1780
I codec supportati sono divx e xvid in contenitore avi, più gli mpeg.
Questo in linea generale, nel particolare devi leggere le specifiche del tuo lettore.

Però subentrano altri fattori che potrebbero rendere irriproducibile un video avi, in questa discussione puoi trovare delle informazioni utili: http://www.hwupgrade.it/forum/archiv...t-2094206.html

Riguardo l'audio, se vuoi mantenere i 6 canali devi codificare in ac3. In realtà esiste un codec mp3 surround ma mi sembra che venga comunque riconosciuto dai lettori come segnale stereo.
Esavoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v