Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2010, 23:27   #1
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Al lavoro a 15 anni invece che in classe passo indietro sull'obbligo scolastico

Tratto da La Repubblica

Emendamento della maggioranza: l'apprendistato vale come un anno di scuola
E' bufera sul governo. Il Pd: "Fanno carta straccia di tutti le scelte mondiali"
Al lavoro a 15 anni invece che in classe
passo indietro sull'obbligo scolastico
Critiche dai sindacati: "Non è così che si aiuta l'occupazione dei giovani"di SALVO INTRAVAIA

Al lavoro a 15 anni e scoppia la polemica tra governo e opposizione. "La maggioranza fa carta straccia dell'obbligo scolastico: inaccettabili questi salti all'indietro sul tema della formazione", dichiara l'ex ministro della Pubblica istruzione, Giuseppe Fioroni (Pd). Al centro della querelle un emendamento al disegno di legge Lavoro, collegato alla Finanziaria, approvato questa mattina dalla commissione Lavoro della Camera, che prevede che l'apprendistato possa valere a tutti gli effetti come assolvimento dell'obbligo di istruzione. Se il provvedimento dovesse andare in porto gli studenti meno volenterosi potrebbero uscire dalle aule scolastiche un anno prima dell'attuale obbligo scolastico, fissato a 16 anni.

Ma l'Ue e tutti i più recenti studi sul capitale umano ci chiedono il contrario: aumentare la permanenza a scuola dei nostri adolescenti e ridurre la dispersione scolastica.
"La maggioranza e il ministro Sacconi - continua Fioroni - hanno deciso di fare carta straccia dell'obbligo scolastico. E' inaccettabile che, invece di intensificare gli sforzi per collegare la fase educativa alla formazione e mettere in grado i ragazzi italiani di poter competere ad armi pari con i loro colleghi nel resto del mondo, qui si decida di fare un salto all'indietro così macroscopico".

In effetti, gli ultimi studi di Ocse (l'Organizzazione internazionale per la cooperazione e lo sviluppo economico) e Banca d'Italia raccomandano l'esatto opposto: investire in istruzione. Lo scorso mese di novembre, la Banca d'Italia ha pubblicato uno studio dall'emblematico titolo "Investire in conoscenza".
I due economisti Federico Cingano e Piero Cipollone evidenziano tutti i vantaggi connessi con un aumento del grado di preparazione dei cittadini italiani. Un massiccio investimento da parte dello stato in istruzione verrebbe più che compensato dalle entrate fiscali, a parità di prelievo, e dai minori costi derivanti dall'aumento del tasso di occupazione. E un anno in più sui banchi di scuola rende, secondo gli esperti di Bankitalia, nel medio-lungo periodo quasi il 9 per cento in termini di remunerazione del lavoro. I vantaggi maggiori sono per i laureati, il cui titolo di studio può fruttare più del 10 per cento e il diploma di maturità, il 9,7 per cento


Durissimo il commento del senatore Antonio Rusconi, componente della commissione Cultura di Palazzo Madama. "Si tratta di un provvedimento assurdo che ci allontana ancora di più dai livelli dell'istruzione previsti dal trattato di Lisbona e soprattutto annulla una conquista importante del governo del centrosinistra, ovvero l'obbligo all'istruzione svolta nella scuola superiore o professionale fino a 16 anni, ma comunque nella scuola". "Di fatto - prosegue Rusconi - il governo Berlusconi sembra orientare la scuola e la società italiana verso indirizzi 'classisti', la serie A dei licei, la serie B degli Istituti tecnici, la serie C dei professionali, e ora per qualcuno, subito dopo la terza media, l'idea di andare subito al lavoro". All'estero, secondo il senatore del Partito democratico, "la crisi economica la si sta combattendo con più investimenti" su scuola, università e formazione.

Nel 2003, una comunicazione della Commissione europea considerava "imperativo categorico" l'investimento efficiente nell'istruzione e nella formazione. Nel marzo 2000 il Consiglio europeo di Lisbona ha fissato all'Ue l'ambizioso obiettivo strategico di diventare entro il 2010 "l'economia basata sulla conoscenza più competitiva e dinamica del mondo, in grado di realizzare una crescita economica sostenibile con nuovi e migliori posti di lavoro e una maggiore coesione sociale". Il Consiglio europeo "ha ribadito che il futuro dell'economia (e della società) europea dipenderà dalle abilità dei suoi cittadini e che queste a loro volta richiedono un aggiornamento continuativo caratteristico delle società basate sulla conoscenza".

E secondo l'ultimo lavoro dell'Osce, "Education at a Glance", in Italia la laurea, in termini di resa salariale, è un affare. In base ai calcoli dell'Ocse un uomo laureato può aspettarsi rispetto a un diplomato un vantaggio salariale durante la carriera superiore a 322 mila dollari, mentre per una donna il beneficio si ferma a 136 mila. La media Ocse è di 186 mila a livello lordo per un uomo e di 134 mila per una donna. E con un titolo di studio più elevato ci si assicura anche meglio contro la disoccupazione.

"E' l'ultimo atto dello smantellamento di un vero obbligo scolastico": così il segretario della Flc-Cgil, Mimmo Pantaleo, commenta l'emendamento. "Siamo decisamente contrari. Prevedere questo - afferma il sindacalista - significa mettere in discussione l'essenza stessa dell'obbligo scolastico che va assolto nei percorsi di istruzione e formazione, e non attraverso l'apprendistato che nella maggior parte dei casi si traduce in un lavoro vero e proprio dove di apprendimento c'è ben poco". E i Cobas della scuola indicono uno sciopero della categoria per il prossimo 12 marzo.

Critiche sono state espresse anche dal segretario confederale della Cisl, Giorgio Santini. "L'emendamento sull'apprendistato approvato dalla commissione Lavoro della Camera, in modo frettoloso e senza nessuna consultazione delle parti sociali, deve essere corretto prima dell'approvazione in Aula del ddl lavoro prevista per la prossima settimana". "In particolare - aggiunge Santini - va attentamente valutato il rischio di un conflitto tra norme, stante la vigente legge 296/06 che fissa l'obbligo di istruzione a 16 anni, che porterebbe alla paralisi operativa". La richiesta del sindacato è quella di "rilanciare l'apprendistato per aiutare concretamente l'occupazione dei giovani", ma di farlo in collegamento con "percorsi di istruzione e formazione professionali nei quali, come previsto dalla legge, si assolva all'obbligo di istruzione".



A quando le 20 ore lavorative al giorno, sette giorni su sette?
A quando in miniera a 7 anni?
Ma dico, questi il cervello ce l'hanno ancora incelophanato oppure di proposito riescono a legiferare in un modo cosi' assurdo e contrario a qualunque buon senso?
Ma del resto, l'ignoranza si comanda e governa meglio e piu' facilmente, la cultura invece fa usare la testa e fa conoscere i propri diritti.
Chi continua a votarli e' loro complice
Vergogna
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 23:32   #2
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
non vedo cosa ci sia da stupirsi : hanno tutto da guadagnarci nel rendere le future generazioni stupide e ignoranti .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 23:33   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
imho ci son parecchie CAPRE che è contro i diritti umani torturare tenendoli forzosamente sui banchi di scuola.

poi non ha senso fino ai 16, l'obbligo deve essere fino al completamento di un ciclo di studi, casomai.

avere l'obbligo a 16 vuol dire obbligare chi non 'ha testa a restar sui banchi e portar giù la media.


... sul valore dei diplomati e laureati degli ultimi 10 anni avrei PARECCHIO da ridire...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 23:34   #4
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
c'è gente che, a stare in classe PER FORZA fino a 16 anni, non cava un ragno dal buco per sè e rompe l'anima agli altri.

da quando hanno reso obbligatorie le tre medie, quelli che vi escono hanno una preparazione che fino a prima si raggiungeva in quinta elementare....
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 23:34   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
non vedo cosa ci sia da stupirsi : hanno tutto da guadagnarci nel rendere le future generazioni stupide e ignoranti .
non che le attuali...

diciamo che è una guerrà già vinta.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 23:45   #6
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
inutile protestare, basta vedere le classi stracolme di persone ignoranti che sono obbligate ad andare a scuola fino alla maturità.

leggo i compiti di latino che da mia madre al quinto anno di liceo e mi stupisco di come faccia la media della classe a stare ben sotto il 5. e vedo le stesse persone scrivere compiti di italiano come se fossero pensierini da prima elementare

a questo punto ben venga togliere dalla scuola chi non ha un cazzo da fare e fa perdere tempo agli altri!

tanto si fottono comunque il cervello davanti al gf o a uomini e donne, pensate che una prof di mezza età che si sgola raccontando di storie noiose ed antiche possa attirare di più l'attenzione e possa riuscire a inculcare uno spirito critico alle loro menti?

il ruolo educativo della scuola è stato soppiantato dalla tv. quindi o si elimina quella o è inutile stare a parlare di obblighi o altre menate
__________________
fufol2

Ultima modifica di ozeta : 20-01-2010 alle 23:50.
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 23:46   #7
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
c'è gente che, a stare in classe PER FORZA fino a 16 anni, non cava un ragno dal buco per sè e rompe l'anima agli altri.

da quando hanno reso obbligatorie le tre medie, quelli che vi escono hanno una preparazione che fino a prima si raggiungeva in quinta elementare....
parli delle medie inferiori ?
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 23:48   #8
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
cioè ...tu sei così vecchio ma così vecchio da ricordarti persino com'erano le persone quando l'obbligo scolastico non copriva le medie inferiori ? (anni 50 credo )
le medie inferiori sono diventare obbligatorie nella seconda metà degli anni 70.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 23:51   #9
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
le medie inferiori sono diventare obbligatorie nella seconda metà degli anni 70.
e tu lo ricordi ?
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 23:51   #10
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
e tu lo ricordi ?
capita di si...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 23:53   #11
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Che un ragazzo passi la giornata davanti al grande fratello o alla de filippi, o che desideri piu' di ogni altra cosa l'ultimo capo firmato ed il cellulare alla moda NON E' colpa della scuola. Magari e' colpa di chi parcheggia i figli davanti al tubo catodico perche' non sa neanche come parlargli, o di chi propina ed enfatizza certe fesserie facendole passare per valori e priorita'.
Se poi oltre a questo ELIMINIAMO anche l'unica possibilita' che alcuni hanno di accendere i neuroni e mettere in moto la materia grigia, allora signori miei NON LAMENTATEVI che gia' ora l'Italia sia piena di bimbiminkia.
NON LAMENTATEVI se votano pdl, dato che berlusca monopolizza le tv.
NON LAMENTATEVI che vengano fuori delle nuove caste, dei nuovi schiavi.

Tagliare la culture e' SEMPRE un male
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 23:54   #12
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
capita di si...
Beh, io ho fatto l'esame di terza elementare.....
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 23:55   #13
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Steinoff Guarda i messaggi
Beh, io ho fatto l'esame di terza elementare.....
l'hai fatto in seconda, non in terza...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 23:58   #14
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
capita di si...
cavolo credevo di essere vecchio ...invece leggendo voi capisco di essere ancora un giovvine
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 00:00   #15
Steinoff
Member
 
L'Avatar di Steinoff
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Side 7
Messaggi: 102
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
l'hai fatto in seconda, non in terza...
Sicuro? A me pareva fosse in terza.... O forse era per passare alla terza elementare, boh.... ero piccolooooooo nun me ricordo bene!!!
__________________
Evil Army wants you! Join the DarkSide Sed quis custodiet ipsos custodes? где гной, там разрез
Steinoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 00:03   #16
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
l'hai fatto in seconda, non in terza...
Ho fatto l'esame di seconda elementare nel 1977.
Il socialismo era come l'universo: in espansione.

.

Secondo me la manovra è stata fatta per risparmiare.

Ma credo anche che costringere le persone a studiare con la forza sia controproducente. Si dovrebbe cercare di far sí che i ragazzi studino di propria volontà.

L'unica utilità dell'obbligo scolastico c'è quando sono i genitori che non vogliono far studiare i figli. Ma d'altro canto, in casi simili i genitori facilmente impediscono ai figli di studiare a prescindere dall'obbligo, magari mandandoli in una scuola che è finalizzata al mero apprendimento di un lavoro manuale, ed in cui l'aspetto culturale è una farsa.

Io metterei gli esami ogni anno, con commissione esterna. E con la possibilità di riprovare a settembre.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 00:03   #17
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Minchia complimentoni
Ma cosa dicono i berlusconiani? Esistono ancora? Perchè non si sentono mai commentare queste notizie?
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 00:04   #18
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
cavolo credevo di essere vecchio ...invece leggendo voi capisco di essere ancora un giovvine
la ruota gira, mio caro

(io le 3 medie me le sono cuccate obbligatorie, seppur per poco; però, dal confronto di allora con gente di qualche anno più vecchia di me che le aveva fatte "per scelta", si faceva presto a capire quanto l'obbligo le abbia rese impalpabili.

non aumentando l'obbligo scolastico che si innalza la cultura; si abbassa solo il livello di disoccupazione giovanile.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 00:04   #19
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
una curiosità : negli anno 70 o 60 cosa guardavate in Tv per passare le giornate ?? perchè non c'erano neppure i robottoni tipo Goldrake e Mazzinga Z .

insomma, doveva essere una palla mostruosa assorbirsi il carosello a ripetizione ...
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 00:06   #20
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
una curiosità : negli anno 70 o 60 cosa guardavate in Tv per passare le giornate ?? perchè non c'erano neppure i robottoni tipo Goldrake e Mazzinga Z .

insomma, doveva essere una palla mostruosa assorbirsi i carosello a ripetizione ...
mazzinga con due zeta te lo tieni per te....

e comunque mica vero; goldrake in italia è arrivato nel 1976.
prima c'erano tom e jerry... e la mitica tv svizzera italiana.

ma in genere, a quanto posso ricordare, davanti alla tv ci si stava poco; si andava in cortile a giocare...

tie, fatti una cultura: www.pagine70.com
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v