Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2010, 12:05   #1
Squall_576
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 32
RAID software su un PC da usare come NAS

Salve a tutti!

Ho di recente letto la guida sui RAID di MM e il discorso mi affascina.

Ho trovato molto intelligente sottolienare il fatto che un RAID software è fittizio perchè va ad appesantire il sistema ecc...

Però, se io dovessi configurare un pc per svolgere solo la funzione di NAS + RAID, non dovrei andare a smenarci in termini di prestazioni, giusto? Penso che cmq un P4 con 1 GB di ram possa essere superiore in prestazioni rispetto ad un controller RAID PCI-EX, nonostante debba gestire un sistema (in realtà fermo ed inutilizzato).

Poi, sempre a riguardo ho altre due domande:

1) in termini di prestazioni, quanto si perde a collegare dei dischi SATA su un controller PCI-EX invece che direttamente sul controller della motherboard?

2) è possibile attivare il RAID anche su una partizione di un disco? Es. 2 dischi da 500GB, così partizionati:

HDD1: partiz1 - 250GB
HDD1: partiz2 - 250GB
HDD2: partiz3 - 250GB
HDD2: partiz4 - 250GB

attivare il RAID per esempio sulla partiz2,3,4?

Grazie in anticipo!!

Saluti.
__________________
ALIM: OCZ StealthXStream 600Watt CPU: Intel Core2 Quad Q8200 RAM: DDR2 6 GB 800MHz SCHEDA VIDEO: Sapphire Ati HD4850 512 MB SCHEDA AUDIO: Creative X-Fi MOTHERBOARD: Gigabyte GA-EP43-DS3L
Squall_576 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 20:41   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Lo sapevo, lo sapevo che prima o poi sarebbe successo...
Giovani menti corrotte e sviate dal giusto sentiero della semplicità e della parsimonia, attirate dall'intrigante profumo delle sfide complicate e quasi impossibili...

...hem... siiii? Ah ecco... stavo dormendo? Si, si... ma era quasi un incubo...

Veniamo al dunque:
- personalmente non farei un RAID su NAS a meno che non si tratti di un mirroringo per la sicurezza: non ha senso pregiudicarsi l'integrità dei dati per guadagnare una velocità che non verrà mai sfruttata
- non so a quale scopo aggiungere un controller (a meno che non si voglia fare un RAID "indipendente" (vale a dire trasportabile eventualmente su altro PC)
- con alcuni controller si possono fare detti RAID e credo anche con il sistema operativo, creando dischi logici, ma qui non si tratta, a mio avviso, di temerarietà, ma di incoscienza Il RAID di per sé è già una struttura con una certa complessità, andarlo a infilare all'interno di una struttura con altre fondamenta mi pare cercarsi i guai. Senza contare che comunque i dischi saranno costretti a rispondere contemporaneamente alle richieste sul RAID ed a quelle normali sull'altra partizione non compresa nel RAID

Opterei per la domanda di riserva
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 09:41   #3
Squall_576
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 32
Cercherò di non offendermi...!

Comunque a me interessa far si che i dati che vado a salvare su NAS vengano protetti..siccome tra questi ho anche importanti dati di lavoro e di università. Ragione x cui cerco un buon compromesso tra sicurezza/velocità (velocità perchè già il trasferimento via LAN non è il top, se poi bisogna aggiungergli pure una lentezza in lettura/scrittura del NAS... ). E la domanda relativa al controller PCI-EX Sata è perchè ho la possibilità di ripristinare un PC P4 476 che su motherboard non ha connettori SATA. Per questo mi interessa sapere se può comunque convenire proseguire sulla strada del ripristino del P4 + controller PCI-EX o se invece le prestazioni restano talmente scarse da dover rinunciare.

Grazie!
__________________
ALIM: OCZ StealthXStream 600Watt CPU: Intel Core2 Quad Q8200 RAM: DDR2 6 GB 800MHz SCHEDA VIDEO: Sapphire Ati HD4850 512 MB SCHEDA AUDIO: Creative X-Fi MOTHERBOARD: Gigabyte GA-EP43-DS3L
Squall_576 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 11:23   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Beh, il controller è sicuramente molto più veloce della LAN
In teoria dovrebbe funzionare alla stessa velocità dei controller interni e anche se di fatto va un po' meno, direi che è più che accettabile...


P.S.: l'ironia ed una sana risata ogni tanto, fanno bene alla salute
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 11:24   #5
Space99
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 251
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
Lo sapevo, lo sapevo che prima o poi sarebbe successo...
Giovani menti corrotte e sviate dal giusto sentiero della semplicità e della parsimonia, attirate dall'intrigante profumo delle sfide complicate e quasi impossibili...

...hem... siiii? Ah ecco... stavo dormendo? Si, si... ma era quasi un incubo...

Veniamo al dunque:
- personalmente non farei un RAID su NAS a meno che non si tratti di un mirroringo per la sicurezza: non ha senso pregiudicarsi l'integrità dei dati per guadagnare una velocità che non verrà mai sfruttata
- non so a quale scopo aggiungere un controller (a meno che non si voglia fare un RAID "indipendente" (vale a dire trasportabile eventualmente su altro PC)
- con alcuni controller si possono fare detti RAID e credo anche con il sistema operativo, creando dischi logici, ma qui non si tratta, a mio avviso, di temerarietà, ma di incoscienza Il RAID di per sé è già una struttura con una certa complessità, andarlo a infilare all'interno di una struttura con altre fondamenta mi pare cercarsi i guai. Senza contare che comunque i dischi saranno costretti a rispondere contemporaneamente alle richieste sul RAID ed a quelle normali sull'altra partizione non compresa nel RAID

Opterei per la domanda di riserva

....come non quotare tanta saggezza... !!


@Squall_576
concordo che un raid software non è molto affidabile , lo sono a malapena quelli hardware ,cmq un mirror software senza tante pretese di due dischi si puo' anche provare... piu' per sfizio che per altro.
Nel tuo caso io prenderi una schedina pci-e da pochi euri per un raid 1 con due dischi da 500 .... e sicuramente il collo di bottiglia lo fa la lan.
Space99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 12:18   #6
Squall_576
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 32
Quote:
P.S.: l'ironia ed una sana risata ogni tanto, fanno bene alla salute
Si si, dont' worry! Mai me la sarei presa! mi pare ovvio che siamo su toni scherzosi!

Comunque grazie ad entrambi per le risposte! Dunque sconsigliate il raid? posso chiedervi perchè?

E quindi..eventualmente dei software per mirroring potrebbero essere? Anche se ormai non sono neanche più tanto convinto di portare avanti il discorso!
__________________
ALIM: OCZ StealthXStream 600Watt CPU: Intel Core2 Quad Q8200 RAM: DDR2 6 GB 800MHz SCHEDA VIDEO: Sapphire Ati HD4850 512 MB SCHEDA AUDIO: Creative X-Fi MOTHERBOARD: Gigabyte GA-EP43-DS3L
Squall_576 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 12:53   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Il RAID comporta dei vincoli tra i dischi, quindi direi che va fatto solo se serve
In ogni caso non ho sconsigliato il RAID a priori, ma eventualmente un mirroring potrebbe essere una scelta di sicurezza fattibile e senza eccessive complicazioni
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v