Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2010, 07:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...dxc_31232.html

Panasonic mostra al CES una slide contenente la propria roadmap per la diffusione delle schede di memoria SDXC: fino a 512GB nel corso del prossimo anno per passare poi a capienze di 1TB e 2TB

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 08:32   #2
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Mah, io già non mi fido a memorizzare foto sulla scheda da 8 GB, figuraimoci se nel corso delle prossime vacanze metto tutto su una sola scheda da 512 GB!
Sono sempre dell'opinione che - se non si hanno particolari problemi (scatti a raffica e memorizzazione di immagini RAW da 100 MB ciascuna) - sia sempre meglio distribuire il rischio su più schede di minore capacità.

Piuttosto che aumentare la capacità di memorizzazione sarebbe meglio - appunto - effettuare ricerche sulla affidabilità dei supporti (soluzioni tipo RAID o similari) e sulla velocità di archiviazione (RAID 0 + 1).
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 08:48   #3
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Per le foto magari 512 giga o 2 tera servono a poco, ma per i video invece ben vengano, maggiore qualità dovuta alla minore compressione
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 09:09   #4
K4rn4K
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 127
Io ho una sched sdhc da 8Gb e sono 1 anno e mezzo che ci lavoro sopra senza problemi. Sulla scheda ho montato Ubuntu versione USB più altre cavolate varie e per adesso spostandola da vari sistemi non ho avuto nessun tipo di perdite. Sinceramente non capisco il senso di diffida che avete su queste schede.
Per me l'unico problema è il prezzo...
K4rn4K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 10:04   #5
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Mi sa che il consorzio dovrà occuparsi seriamente anche della questione controller. Le capacità elevate raggiunte, e le notevoli velocità ottenibili, richiedono che venga studiato un controller in grado di garantire prestazioni stabili nel tempo e un'affidabilità ottenibile solo tramite algoritmi di wear levelling.
Non dico che debbano diventare come ssd in miniatura, ma quasi; o meglio, secondo me dev'esserci la possibilità per i produttori di creare schede prestazionalmente superiori e poterle vendere a un prezzo maggiorato, affianco a prodotti di classe value da targettizzare all'ambito consumer multimediale; e ciò accadrà soltanto se si darà una definizione di prestazioni al passo con l'evoluzione tecnologica.
Nelle sdhc si è usata la definizione di classe (2,4 o 6) ed è stato un passo avanti rispetto alle SD, parlando di velocità minima in scrittura anziché di velocità massime.
Vedremo cosa proporranno adesso con le sdxc.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 10:29   #6
bateau1978
Member
 
L'Avatar di bateau1978
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 229
Che capienze!!! Chissà quanti GB riusciranno a fare entrare nel formato MicroSD...
L'unica cosa che mi lascia perplesso è la scritta "Higher Speed" nel grafico, di preciso quali sono le velocità di trasferimento max previste per questo standard??
Ovvero: quante ore ( ) ci metterò a riempire/svuotare una SD da 1TB?

bye
bat
__________________
My old PC: MB Asus A8N-E freezed by Zalman ZM-NB47 J| AMD A64 X2 3800+@2400 freezed by Arctic Alpine 7| 2 x 1 GB RAM Kingston | POV 7600gt freezed by Zalman vf700cu Led|PC mulo: MB Asus A8V-VM | AMD A64 3200+@800 | 1024 MB RAM Kingston | Notebook HP DV6-1308sl
bateau1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 11:49   #7
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3611
...resta di fatto la difficoltà di trovarle anche solo schede SDHC da 32GB classe 6 (lo ricordo 6MB/sec) (70-100 euro??? le più economiche...perchè le gold classe 10 di panasonic costano 159 euro 16GB e 269 euro per la 32GB) altro che 22MB/sec come mostrato qui in foto...
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 12:31   #8
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Ma credo non siano pensate tanto per le fotocamere quanto per videocamere e dispositivi tipo MID e netbook.
Cmq quoto chi dice che bisogna puntare sulla velocità, sull'affidabilità e sui costi.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 12:43   #9
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Mah, io già non mi fido a memorizzare foto sulla scheda da 8 GB, figuraimoci se nel corso delle prossime vacanze metto tutto su una sola scheda da 512 GB!
Sono sempre dell'opinione che - se non si hanno particolari problemi (scatti a raffica e memorizzazione di immagini RAW da 100 MB ciascuna) - sia sempre meglio distribuire il rischio su più schede di minore capacità.

Piuttosto che aumentare la capacità di memorizzazione sarebbe meglio - appunto - effettuare ricerche sulla affidabilità dei supporti (soluzioni tipo RAID o similari) e sulla velocità di archiviazione (RAID 0 + 1).
ovvio che queste schede non servono per foto da 5-10MB l'una ma per filmati da svariati GB l'uno. anche perchè le sdhc vengono formattate quasi sempre in fat32 dai vari device (fotocamere smartphone mp3...) mentre queste nuove sdxc dovrebbero adottare una nuova formattazione adatta a file superiori ai 4GB

Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Mi sa che il consorzio dovrà occuparsi seriamente anche della questione controller. Le capacità elevate raggiunte, e le notevoli velocità ottenibili, richiedono che venga studiato un controller in grado di garantire prestazioni stabili nel tempo e un'affidabilità ottenibile solo tramite algoritmi di wear levelling.
Non dico che debbano diventare come ssd in miniatura, ma quasi; o meglio, secondo me dev'esserci la possibilità per i produttori di creare schede prestazionalmente superiori e poterle vendere a un prezzo maggiorato, affianco a prodotti di classe value da targettizzare all'ambito consumer multimediale; e ciò accadrà soltanto se si darà una definizione di prestazioni al passo con l'evoluzione tecnologica.
Nelle sdhc si è usata la definizione di classe (2,4 o 6) ed è stato un passo avanti rispetto alle SD, parlando di velocità minima in scrittura anziché di velocità massime.
Vedremo cosa proporranno adesso con le sdxc.
ho una vecchia CF da 8GB di marca scrausa e ti assicuro che fa il wear leveling, sono rimasto sorpreso pure io. sulle SD non so se lo fanno, di sicuro il controller di una SD è ben inferiore a quello di una CF (IDE-ATA) o delle future CFast (SATA) che sono a tutti gli effetti degli SSD

i prezzi per ora sono 600$ per la 64GB e 450$ per la 48GB, altini ma neanche tanto viste le velocità

il vero problema è che per ora non c'è un device con supporto SDXC... cioè uno oggi si compra lo smartphone fighissimo la videocamera fullhd costosissima il lettore mp4 esoterico e tra pochi anni sarà limitato alle misere sdhc che nel frattempo costeranno più delle sdxc...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 13:09   #10
noxycompany
Member
 
L'Avatar di noxycompany
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: A volte a Firenze, a volte altrove!
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Per le foto magari 512 giga o 2 tera servono a poco, ma per i video invece ben vengano, maggiore qualità dovuta alla minore compressione
bhe tu prova a fare un safari e scattare foto solo in raw e vedi qunto ci metti a riempire quella scheda, ovio che non serve solo capienza ma velocità, perche se saturo il buffer della macchinetta prima che questa mi scriva tre foto..siamo alla rutta!
__________________

iMac 27" intel i7
Nikon D70+ 10-20sigma+ nikkor 50mm f1.4+ nikkor35-100vr II
Vendo SSD X25-M G2 80Gb
noxycompany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 13:27   #11
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12160
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Sono sempre dell'opinione che - se non si hanno particolari problemi (scatti a raffica e memorizzazione di immagini RAW da 100 MB ciascuna) - sia sempre meglio distribuire il rischio su più schede di minore capacità.
Bum! Che macchina fotografica ti sforna raw da 100mb? DD a parte, ovviamente, dato che di solito si usano senza scheda di memoria.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 14:32   #12
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Mah, io già non mi fido a memorizzare foto sulla scheda da 8 GB, figuraimoci se nel corso delle prossime vacanze metto tutto su una sola scheda da 512 GB!
Il rischio maggiore per queste schede è di perderla, perché le memorie flash di questo tipo sono di sicuro più affidabili e resistenti agli agenti esterni di un qualsiasi supporto ottico o magnetico.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 15:48   #13
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
Forse MaxArt compra le SD dai marocchini.

Io non ho mai perso un byte sulle SDhc kensington o sandisk.

e le uso da anni
alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 19:40   #14
skorpietto
Member
 
L'Avatar di skorpietto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 216
farle subito da 2 terabyte pareva brutto eh? invece di farci perdere tempo ad aspettare... tanto io soldi non gliene do per le capienze intermedie... aspetto due anni piuttosto di dargliela vinta!
skorpietto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 22:28   #15
Narkotic_Pulse___
Senior Member
 
L'Avatar di Narkotic_Pulse___
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 904
se in futuro raggiungessero una buona velocità di trasferimento, in accoppiata con un lettore di SD usb 3.0, potrebbero diventare un ottimo sostituto degli hdd esterni.
Narkotic_Pulse___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 10:02   #16
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da skorpietto Guarda i messaggi
farle subito da 2 terabyte pareva brutto eh? invece di farci perdere tempo ad aspettare... tanto io soldi non gliene do per le capienze intermedie... aspetto due anni piuttosto di dargliela vinta!
Veramente, a quanto ne so io, non esiste ancora la tecnologia per realizzare una simile densità...
Se disegnare un prodotto su una roadmap significasse poterlo produrre, saremmo di fronte "alla più grande insabbiatura degli ultimi 2000 anni!"
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 10:10   #17
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Forse MaxArt compra le SD dai marocchini.

Io non ho mai perso un byte sulle SDhc kensington o sandisk.

e le uso da anni
Confermo. Tutte le SD che ho avuto fin'ora, che fossero SD normali, mini, micro, SDHC, sin dalle prime di capienze da 16 MB (!!!) non hanno mai perso un byte.
Un paio di volte si sono fatte un viaggio in lavatrice.
E sono di marche più disparate, dalle Kingston a quelle più ignote.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 13:33   #18
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da skorpietto Guarda i messaggi
farle subito da 2 terabyte pareva brutto eh? invece di farci perdere tempo ad aspettare... tanto io soldi non gliene do per le capienze intermedie... aspetto due anni piuttosto di dargliela vinta!
forse non è ancora possibile non ti pare? anche intel aveva messo in roadmap i 32nm ai tempi dei 65, perchè non li ha prodotti allora? perchè non ci riuscivano...

per infilare 2TB in una SD a prezzi umani dovranno abbassare notevolmente il processo produttivo, se ne riparla tra 4-5 anni...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 15:13   #19
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Io ho perso i dati da due chiavette USB, ma non dalle diverse SD e MicroSD che ho...ed una è agganciata al portachiavi (sfregando contro le chiavi)...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 15:35   #20
noxycompany
Member
 
L'Avatar di noxycompany
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: A volte a Firenze, a volte altrove!
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata Guarda i messaggi
Bum! Che macchina fotografica ti sforna raw da 100mb? DD a parte, ovviamente, dato che di solito si usano senza scheda di memoria.
100 mb no, ma 60-70 si
__________________

iMac 27" intel i7
Nikon D70+ 10-20sigma+ nikkor 50mm f1.4+ nikkor35-100vr II
Vendo SSD X25-M G2 80Gb
noxycompany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1