Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2009, 09:34   #1
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Per Autostrade rincari del 2,4%

Viva la concorrenza
Non metteremo le mani nelle tasche degli italiani ( cit. )

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero

Quote:
Scatteranno alla mezzanotte di domani gli aumenti delle tariffe autostradali. L'appuntamento annuale con il rincaro al casello, dopo l'approvazione delle nuove convenzioni autostradali avvenuto lo scorso anno, sarà inesorabile. I ministeri per le Infrastrutture e per l'Economia hanno approvato ieri con decreto gli aumenti proposti dall'Anas per 21 concessionarie autostradali.

Gli aumenti saranno tutto sommato contenuti sulla gran parte della rete: il pedaggio sulle tratte di Autostrade per l'Italia, che gestisce il 53% della viabilità nazionale per un percorso di 1.100 chilometri (tra cui l'Autostrada A1, la A4 Milano-Brescia, l'Autostrada del Sole A14), aumenterà del 2,4 per cento, esattamente come lo scorso anno, e si colloca al di sotto della media di settore degli aumenti. L'Aiscat, l'associazione delle concessionarie, ha infatti calcolato che la media dell'incremento per tutto il settore è pari al 2,75%, in calo rispetto allo scorso anno quando la media è risultata pari al 3,47 per cento.

A trainare gli aumenti nel maggio scorso – le tariffe furono sbloccate a fine aprile perché erano state congelate per i primi quattro mesi dell'anno a seguito della crisi – erano state le concessionarie del gruppo Gavio.

In particolare la Satap, che gestisce le tratte Torino-Piacenza e Torino-Milano. Nel maggio scorso la To-Milano si era vista riconoscere un'impennata del 19,5%: dal primo gennaio 2010 l'aumento su questa tratta sarà più contenuto ma resterà comunque il più alto tra gli incrementi e pari a circa il 15,5-16 per cento. Anche la Torino-Piacenza manterrà un rincaro consistente, seppure questo sarà del 9,5% circa contro il 12,6% di maggio.

La società del gruppo Gavio era stata tra le poche a chiedere e ottenere un riequilibrio finanziario del piano di sviluppo, avvalendosi della riforma voluta dall'ex ministro Antonio Di Pietro. Autostrade per l'Italia, invece, ha ottenuto l'approvazione via decreto-legge di un contratto ad hoc che stabilisce incrementi constanti per venti anni in base a una formula tariffaria che prevede il recupero degli investimenti fatti più il 70% dell'inflazione reale. Il piano finanziario di Autostrade è strutturato in modo tale da garantire aumenti tariffari molto contenuti entro i primi 4-5 anni, ma questi sono destinati a salire sensibilmente negli anni successivi di pari passo con l'implementazione del piano di investimenti.

Tra gli aumenti previsti per le altre concessionarie autostradali, la Brescia-Padova dovrebbe vedersi riconoscere un adeguamento del 6,5% (contro l'1,6% di maggio). L'Autobrennero dovrebbe restare in linea con lo scorso anno e ottenere un +1,6%, altrettanto dovrebbe accadere per la Milano-Serravalle (+2,48% nel maggio scorso).

Gli aumenti sono comprensivi di una quota pari a 3 millesimi di euro a chilometro per il traffico leggero e a 9 millesimi di euro per il traffico pesante che andranno nelle casse dell'Anas. L'ente guidato da Pietro Ciucci dovrebbe così incassare quest'anno un importo complessivo ben inferiore a 300 milioni di euro, contro i 330 milioni registrati nel 2009. Oggi, comunque, è prevista la comunicazione ufficiale degli aumenti da parte di Aiscat e di Anas. Ieri intanto Atlantia, la holding che controlla Autostrade, ha annunciato che il raccordo autostradale Valle D'Aosta, una delle concessionarie che fanno capo al suo gruppo, ha siglato con Anas la nuova convenzione unica.
30 dicembre 2009
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 10:18   #2
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460


http://ilpunto-borsainvestimenti.blo...-di-stato.html
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 12:03   #3
deggungombo
Senior Member
 
L'Avatar di deggungombo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1929
oltretutto non dimentichiamo che erano già aumentate nel maggio scorso. esatto, non più di 7 mesi fa!!

sono spesso in autostrada e ci faccio caso!!

edit. vabbò, non avevo letto che quelle di maggio non erano altro che gli aumenti del gennaio rimandati di qualche mese, ma mi sembra comunque esagerato.

http://www.quattroruote.it/eco10x10/...?codice=183155

http://ricerca.repubblica.it/repubbl...no-milano.html
__________________
Now that you've found it, it's gone. Now that you feel it, you don't. You've gone off the rails.

Ultima modifica di deggungombo : 30-12-2009 alle 12:10.
deggungombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2009, 12:09   #4
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da deggungombo Guarda i messaggi
oltretutto non dimentichiamo che erano già aumentate nel maggio scorso. esatto, non più di 7 mesi fa!!
Ehhhhhhhhhhh inflazione galoppante
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v