|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 164
|
ripristino boot xp
Ho un unico disco fisso che ho partizionato in 2 parti. Nella prima ho installato XP nella seconda Vista. Tutto andava bene finchè da Vista giocando con le opzioni di EasyBCD (un programmino per configurare i dual boot) al riavvio del pc windows xp non è piu partito dandomi degli errori mentre se selezionavo vista tutto andava bene..Ho deciso allora di disintallare vista e cosi facendo con un solo sistema operativo windows xp è ripreso a partire,se pero provo a reinstallare vista il problema si ripresenta...penso di aver cancellato qualche cosa del boot di xp,c'è modo di ripristinarlo come quando funzionava?
grazie delle risposte |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Con Xp e Vista installati posta la schermata "View Setting" di EasyBCD.
Scrivi in quale partizione si trovano i files boot.ini, ntdetect.com e ntldr (per trovarli devi abilitare la visualizzazione dei files nascosti e di sistema). Posta il contenuto del file boot.ini (e' un semplice file di testo che puoi aprire con notepad). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 164
|
Ho reso visibili tutti i file nascosti e di sistema ma non ho trovato nessuno dei file che mi hai detto...sembra proprio che siano mancati nel mio sistema....
Ultima modifica di tothem83 : 17-02-2008 alle 13:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 164
|
Ho reso visibili tutti i file nascosti e di sistema ma non ho trovato nessuno dei file che mi hai detto,sembra che siano mancanti nel mio sistema...inoltre per fare partire xp dove ho tutte le mie cose principali e la connessione internet ho disabilitato il boot di vista tramite easybcd quindi ora non posso piu accedervi e nemmeno postare una schermata...hai qualche suggerimento su cosa possa fare in questa situazione? come mai xp parte lo stesso anche senza i file che mi hai detto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Da Xp inserisci il dvd di Vista nel lettore, apri il prompt dei comandi e digita: X:\boot\bootsect.exe /NT60 ALL (X: e' l'identificativo del lettore cd) A questo punto riavvia il pc, entrerai in Vista e potrai usare EasyBCD. Quote:
Oltre a selezionare l'opzione "Visualizza cartelle e files nascosti" devi togliere la spunta da "Nascondi i file protetti di sistema" |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 164
|
Grazie ai tuoi suggerimenti sono riuscito a riaccedere a vista e a postare le impostazioni di easybcd
![]() il file di boot.ini di xp invece è il seguente(nel momento in cui l'ho postato il boot di vista era disabilitato) ; ;Warning: Boot.ini is used on Windows XP and earlier operating systems. ;Warning: Use BCDEDIT.exe to modify Windows Vista boot options. ; [boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT con easybcd non so proprio come fare per ripristinare tutto come inizialmente...(l'errore al boot di xp sembra dica qualcosa riguardo al file ntldr...) Ultima modifica di tothem83 : 17-02-2008 alle 22:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Ok, non modificare niente con EasyBCD.
I files ntldr, ntdetect.com e boot.ini sono sotto la radice della partizione C:? Puoi postare anche un'immagine di Gestione Disco di Vista (click destro su Computer -> Gestione -> Gestione Disco)? Avrei bisogno di vedere come e' partizionato il disco in cui sono installati Xp e Vista... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 164
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
C'e' qualcosa che non mi torna... ma Xp e' installato nella partizione C: o V:?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 164
|
Nella partizione C...ho installato prima xp,poi patizionato il disco e creato la partizione V dove ho installato Vista...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Allora, in teoria, e' tutto corretto...
![]() Se cerchi di avviare Xp cosa succede? E se cerchi di avviare Vista? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 164
|
Xp non parte mentre vista si....se cancello il boot di vista allora xp parte tranquillamente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 164
|
Si mi sembra che dica errore nel file ntldr e un numero tipo 0000x e un altro numero che adess non ricordo bene....
il boot di vista lo cancello tramite un'opzione di easyBCD che serve per ripristinare il boot di xp in caso di guai |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Prova a fare cosi':
1- Ripristina solo il boot di Vista eliminando quello di Xp con EasyBCD. 2- Crea una nuova entrata con EasyBCD per XP in questo modo: clicca su "Add/Remove Entries", clicca sul tab "Windows" sotto "Add an Entry", scegli la versione "Windows NT/2k/XP/2k3", non modificare "C:\" nella casella "Drive", specifica nella casella di testo "Name" la voce che vuoi vedere sul menu di boot (di default e' "Microsoft Windows"), clicca su Add Entry e infine, in alto, su "Save". Adesso, cliccando su "View Settings", dovresti vedere le entrate del boot loader sia per Vista che per Xp in questo modo: There are a total of 2 entries listed in the Vista Bootloader. Bootloader TimeOut: 30 seconds. Default OS: Windows Vista Entry #1 Name: Windows Vista BCD ID: {current} Drive: C:\ Bootloader Path: \Windows\system32\winload.exe Windows Directory: \Windows Entry #2 Name: Windows Xp BCD ID: {ntldr} Drive: C:\ Bootloader Path: \ntldr Windows Directory: 3- Accertati che i files boot.ini, ntldr e ntdetect.com siano sotto la radice della partizione C: 4- Verifica che il contenuto del file boot.ini sia questo: ; ;Warning: Boot.ini is used on Windows XP and earlier operating systems. ;Warning: Use BCDEDIT.exe to modify Windows Vista boot options. ; [boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT 5- Salva tutto, riavvia e verifica che funzioni. p.s. la tua situazione (1 solo disco con 2 partizioni) e' la piu' semplice da gestire con il dual boot... se non funziona neanche rifacendo i passi da capo come descritto non saprei piu' cosa dire ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 164
|
ok grazie ai tuoi suggerimenti adesso funziona tutto...la cosa strana pero è che in qualnque sistema operativo entro la partizione a lui destinata la vede come C: ...cioè sia che entro in vista che in xp sono sempre nel disco C: anche se ovviamente la partizione non è la stessa...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Bene, mi sembrava impossibile non farlo funzionare
![]() Va bene cosi'. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 164
|
Ah è normale la cosa? grazie di tuttto cmq!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 431
|
Salve a tutti!
Ho un problemino di dualboot: Ho partizionato l hd in 2 parti su una avevo messo winXP ( Ahimè su "E:\" ) e sull'altra ( "C:\" ) ho messo win 7 come sistema principale. Ora leggendo qua e là ho apposta installato prima XP così avrei dovuto ottenere in automatico un dualboot dopo l'installazione di Seven; ma così non è stato, credo perchè ho installato XP su E:\ e non su C:\. Il risultato è che all'avvio parte automaticamente (senza scelta) Seven. Ho provato a fare qualcosa con EasyBCD ma senza successo (errore ntldr). Quello che ho fatto è stato salvare i file in questione (boot.ini ntldr e ntdetect.com) da XP su un HD esterno prima di cimentarmi con l'installazione di Seven. In ogni caso quei file non sono più su E:\, dove c'è XP, ho provato a metterceli e selezionare E:\ ma nulla, ho provato a fare come hai suggerito mettendo tutto in C:\ (seppur non avevo gli stessi risultati) ma ho avuto un msg che mi avvisava di un file mancante o corrotto, ovvero hal.dll che era invece presente e che ho provato comunque a sostituira ma ancora una volta lo stesso msg della libreria danneggiata. Ora sono ad un punto morto ho rimesso le cose com'erano prima che iniziassero gli smanettamenti. La situazione attuale è Seven su C: e XP su E: ma all'avvio non posso scegliere quale OS far partire. Evitatemi un'altra formattazione!! Grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 431
|
nessun aiuto???
Possibile che non possa farci niente? eppure XP c è! Come posso avviarlo in alternativa? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.