Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2009, 10:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...tor_31049.html

Intel concretizza le ricerche attorno a nuovi materiali per la costruzione di transistor più performanti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 10:47   #2
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
da una parte il fatto che si cerchino nuove soluzioni mi entusiasma come appassionato ma dall'altra sono consapevole che il distacco tecnologico di intel è frutto di una condotta illegale nei confronti di amd di qui il suo presente tecnologico è fondato sull'illegalità
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 11:15   #3
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da Severnaya Guarda i messaggi
da una parte il fatto che si cerchino nuove soluzioni mi entusiasma come appassionato ma dall'altra sono consapevole che il distacco tecnologico di intel è frutto di una condotta illegale nei confronti di amd di qui il suo presente tecnologico è fondato sull'illegalità
La condotta illegale è stata compensata con una bella multa.
La differenza di potenziale delle 2 aziende è principalmente dovuta dal fatto che Intel era già Intel quando AMD faceva dei brutti cloni dei suoi processori, quindi il tuo commento mi sembra un tantino esagerato.
__________________
CoolerMaster Elite 330,ali 600W axp Supernova,Asus P6T,intel i7 920,3X2GB Kingston 1333,Sapphire 4870 1GB,RAID 0 2xSeagate 7200.11 500GB,Auzen X-Fi Prelude,Pioneer DVR-116d,Philips 240sw9fs
Diablo3: Genmaken#2551
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 11:31   #4
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
la multa è il risultato della colpevolezza, nn compensa certamente il divario tecnologico accumulato con gli anni, per quello intel dovrebbe regalare anni di ricerca amd solo che nn può perché praticamente possibile

nn è esagerato perché è la realtà dei fatti, e quando c'era l'Athlon Xp era intel che doveva rincorrere amd e lo ha fatto in maniera scorretta, il fatto che tu nn lo capisco nn lo ammetta nn cambia la realtà.
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 11:39   #5
Marcus Scaurus
Senior Member
 
L'Avatar di Marcus Scaurus
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 721
Mmm Intel che prende spunto dagli "ultimi" ritrovati dell'industria del fotovoltaico...
__________________
Desktop: Cpu: Amd Ryzen 5 3600x @4200mhz + BeQuiet! Dark Rock 4; MoBo: Gigabyte X570 Aorus Elite; Ram: 2x16gb G.Skill 3600mhz C16; Vga: Sapphire Pulse 7900 GRE; Ali: Seasonic Focus Gold 850W; Hd: SSD Samsung 860evo 1tb; Case: BeQuiet! SilentBase 600; Monitor: Samsung 27" 2560x1440 HDR; Volante: Logitech G29; Mouse: Logitech G903.
Mobile: Pixel 9 Gaming: PlayStation 4; Ayn Odin 2 pro Foto: Lumix FZ1000
Marcus Scaurus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 11:43   #6
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Severnaya Guarda i messaggi
da una parte il fatto che si cerchino nuove soluzioni mi entusiasma come appassionato ma dall'altra sono consapevole che il distacco tecnologico di intel è frutto di una condotta illegale nei confronti di amd di qui il suo presente tecnologico è fondato sull'illegalità
Penso che se esistano effettivamente gli alieni in mezzo a noi, questi siano sicuramente al lavoro in Intel

La sua superiorità tecnologia è dovuta a milionate spese nella ricerca, con laboratori posti in alcuni dei luoghi più intellettualmente all'avanguardia del mondo (vedi Israele e India)

La condotta illegale non è certo quello che l'ha portata al predominio, ma solo un piccolo cuscinetto che gli salvato qualche piccolo punto percentuale di market share, azione che è stata poi profumatamente pagata (sia lato produttori che lato concorrenza) di fatto annullandone in buona parte l'utilità
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 11:49   #7
amagriva
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 261
"piccolo cuscinetto"

è come dire che le sette sorelle a Enrico Mattei gli hanno dato un avvertimento...

Il fanboismo decollaaaaaaa!!!!
amagriva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 11:56   #8
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Penso che se esistano effettivamente gli alieni in mezzo a noi, questi siano sicuramente al lavoro in Intel

La sua superiorità tecnologia è dovuta a milionate spese nella ricerca, con laboratori posti in alcuni dei luoghi più intellettualmente all'avanguardia del mondo (vedi Israele e India)

La condotta illegale non è certo quello che l'ha portata al predominio, ma solo un piccolo cuscinetto che gli salvato qualche piccolo punto percentuale di market share, azione che è stata poi profumatamente pagata (sia lato produttori che lato concorrenza) di fatto annullandone in buona parte l'utilità
Perché secondo te intel con le sue bustarelle negli anni in cui andava avanti la cosa avrebbe guadagnato "solo" gli 1.5 miliardi che ha rimborsato ad amd?

Va bene avere delle preferenze verso un marchio.....ma non cadiamo nel ridicolo
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 12:20   #9
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Perché secondo te intel con le sue bustarelle negli anni in cui andava avanti la cosa avrebbe guadagnato "solo" gli 1.5 miliardi che ha rimborsato ad amd?

Va bene avere delle preferenze verso un marchio.....ma non cadiamo nel ridicolo
Non secondo me: secondo la Commissione Europea.

Quindi tu sei più intelligente, capace, e sai più informazioni di quante possa saperne la Commissione Europea?

Dimmi, quantificami la "vera" perdita.

Inoltre, "solo" 1,5 miliardi? Ti sembrano pochi? AMD ha comprato una azienda in attivo come lo era ATI con "solo" 5,4 miliardi.
Ti dimentichi poi i soldi che INTEL "regalava" ai produttori per questi giochi? Sono spese, non guadagni. Inoltre un conto è vendere a 100$, un altro a 90$, ci perdi 10$ a pezzo.

Non solo: stai forse "ipotizzando" che se INTEL non si fosse comportata così, ora sarebbe fallita e AMD avrebbe il predominio?

Non ti senti che le affermazioni ridicole siano altre? Lo sai che io in casa ho 5 macchine di cui 2 montano processori AMD e 3 INTEL? :-)
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 12:29   #10
DAni82
Member
 
L'Avatar di DAni82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Barcelona
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da Marcus Scaurus Guarda i messaggi
Mmm Intel che prende spunto dagli "ultimi" ritrovati dell'industria del fotovoltaico...
Che io sappia la tecnologia quantum well venne introdotta anni orsono per la costruzione dei laser come buca (o well per l'appunto) per raccogliere la maggior quantità possibile di elettroni atti all'emissione luminosa

dani
__________________
Desktop: Corei5-750, Asus P7P55D PRO, 2x2GB DDR3-1600 G.Skill Ripjaws, Caviar Black 640, Asus HD5850
DAni82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 12:35   #11
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Non secondo me: secondo la Commissione Europea.

Quindi tu sei più intelligente, capace, e sai più informazioni di quante possa saperne la Commissione Europea?

Dimmi, quantificami la "vera" perdita.

Inoltre, "solo" 1,5 miliardi? Ti sembrano pochi? AMD ha comprato una azienda in attivo come lo era ATI con "solo" 5,4 miliardi.
Ti dimentichi poi i soldi che INTEL "regalava" ai produttori per questi giochi? Sono spese, non guadagni. Inoltre un conto è vendere a 100$, un altro a 90$, ci perdi 10$ a pezzo.

Non solo: stai forse "ipotizzando" che se INTEL non si fosse comportata così, ora sarebbe fallita e AMD avrebbe il predominio?

Non ti senti che le affermazioni ridicole siano altre? Lo sai che io in casa ho 5 macchine di cui 2 montano processori AMD e 3 INTEL? :-)
perchè la multa della commissione europea quantifica il danno subito da amd o dai consumatori?
Te lo sei mai chiesto?
Spiegami come potrebbe poi essere quantificabile tale danno subito da amd con 1,250 miliardi versati da intewl ad amd per ritirare le accuse odierne (solo le odierne pendenti, e non le possibili future) più la cessione di diversi brevetti, più la multa imminente dell'antitrust americano e dalle diverse corti supreme dei 50 stati dell'unione, più il miliardo e mezzo della multa CE.
Con il suo comportamento intel ha costretto amd a vendere stabilimenti ed ad investire in ricerca 1/3 di quello che avrebbe potuto, dimmi come quantifichi allora il tutto?
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 12:46   #12
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
perchè la multa della commissione europea quantifica il danno subito da amd o dai consumatori?
Te lo sei mai chiesto?
Spiegami come potrebbe poi essere quantificabile tale danno subito da amd con 1,250 miliardi versati da intewl ad amd per ritirare le accuse odierne (solo le odierne pendenti, e non le possibili future) più la cessione di diversi brevetti, più la multa imminente dell'antitrust americano e dalle diverse corti supreme dei 50 stati dell'unione, più il miliardo e mezzo della multa CE.
Con il suo comportamento intel ha costretto amd a vendere stabilimenti ed ad investire in ricerca 1/3 di quello che avrebbe potuto, dimmi come quantifichi allora il tutto?
AMD ha investito in ricerca meno di quanto ha potuto a causa dell'acquisto di ATI, se spulci le news troverai articoli che ne parlano, sugli asset produttivi è forse vero che le mascalzonate di Intel siano stati influenti, ma è anche vero che "grazie" a loro ora AMD ha potuto finire la costruzione di uno stabilimento all'avanguardia e con, cosa molto importante, piena libertà di azione (prima era in conflitto con lo storico accordo di cross-licensing sulle tecnologie x86 che prevedeva le fabbriche x86 fossero strette controllate di AMD e non entità separate)

In riguardo a multa e pagamento, questo è quanto è stato deciso

Se AMD o la EU non avessero ritenuto giusto tale patteggiamento (se non addirittura conveniente) avrebbe evidentemente continuato nelle sedi più opportune fino al raggiungimento di ciò

A meno che non stai ipotizzando che INTEL abbia bustarellato la Commissione Europea e i dirigenti di AMD per accordarsi a cifre inferiori

Ultima modifica di MiKeLezZ : 14-12-2009 alle 12:50.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 13:05   #13
gnicK79
Senior Member
 
L'Avatar di gnicK79
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1440
Ma com'è possibile che ogni volta che si legge una notizia si ricade sempre negli stessi errori?
Se non è possibile dare una pena adeguata a questo produttore a semiconduttore, se Intel deve PAGARE a VITA, se nessuna multa dell'antitrust è capace di farvi passare l'odio, allora secondo me Intel dovrebbe smettere di produrre e chiudere. Perché tanto qualsiasi cosa faccia sarà sempre dalla parte del torto.

Che caspio c'entrano gli interventi a rimembrare fatti del passato con questa notizia? Spuntano sempre gli stessi individui a manifestare manie di fanboysmo e chi li innesca certamente non è esente da colpe (Severnaya fra tutti).

Siamo sempre alle solite!!!
__________________
HOT Downloads
  • DGN2200v1 modded firmware: v12.04 (Rev. A) - click here to download - last update: 30/04/2012
  • Modfs firmware: v0.3 beta build xxx - n/a -

Browse the Complete Archive.

Ultima modifica di gnicK79 : 14-12-2009 alle 13:13.
gnicK79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 13:50   #14
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da gnicK79 Guarda i messaggi
Ma com'è possibile che ogni volta che si legge una notizia si ricade sempre negli stessi errori?
Se non è possibile dare una pena adeguata a questo produttore a semiconduttore, se Intel deve PAGARE a VITA, se nessuna multa dell'antitrust è capace di farvi passare l'odio, allora secondo me Intel dovrebbe smettere di produrre e chiudere. Perché tanto qualsiasi cosa faccia sarà sempre dalla parte del torto.

Che caspio c'entrano gli interventi a rimembrare fatti del passato con questa notizia? Spuntano sempre gli stessi individui a manifestare manie di fanboysmo e chi li innesca certamente non è esente da colpe (Severnaya fra tutti).

Siamo sempre alle solite!!!
concordo con il tuo ragionamento, ma precisavo soltando che il gap tecnologico (tutto da dimostrare per'altro), che c'è tra amd ed intel è dovuto anche al (tutto da quantificare) comportamento giudicato illegale da intel.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 14:02   #15
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da Severnaya Guarda i messaggi
la multa è il risultato della colpevolezza, nn compensa certamente il divario tecnologico accumulato con gli anni, per quello intel dovrebbe regalare anni di ricerca amd solo che nn può perché praticamente possibile

nn è esagerato perché è la realtà dei fatti, e quando c'era l'Athlon Xp era intel che doveva rincorrere amd e lo ha fatto in maniera scorretta, il fatto che tu nn lo capisco nn lo ammetta nn cambia la realtà.
Senza alimentare ulteriormente la polemica sulla multa che ognuno può ritenere adeguata o meno, quello che volevo dire è che Intel ha sempre speso vagonate in ricerca ed ha fatto la storia dei processori in maniera costante.
Poi i vantaggi che si ottengono con le ricerche dipendono dalla qualità della ricerca: AMD investendo meno aveva fatto processori migliori di quelli di intel, mentre se a questo giro le tecnologie promettenti su cui ha investito non hanno reso altrettanto non è colpa di Intel.
Naturalmente questo è il mio pensiero


Poi comunque io personalmente ritengo adeguata la multa perchè intel invece di usare i trucchetti avrebbe potuto abbassare i prezzi ottenendo lo stesso risultato con un maggiore costo che è quello che compensa la multa.
__________________
CoolerMaster Elite 330,ali 600W axp Supernova,Asus P6T,intel i7 920,3X2GB Kingston 1333,Sapphire 4870 1GB,RAID 0 2xSeagate 7200.11 500GB,Auzen X-Fi Prelude,Pioneer DVR-116d,Philips 240sw9fs
Diablo3: Genmaken#2551
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 14:04   #16
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Severnaya Guarda i messaggi
da una parte il fatto che si cerchino nuove soluzioni mi entusiasma come appassionato ma dall'altra sono consapevole che il distacco tecnologico di intel è frutto di una condotta illegale nei confronti di amd di qui il suo presente tecnologico è fondato sull'illegalità
Non vedo proprio che c'entri con la notizia.

Quote:
Originariamente inviato da Mde79 Guarda i messaggi
La differenza di potenziale delle 2 aziende è principalmente dovuta dal fatto che Intel era già Intel quando AMD faceva dei brutti cloni dei suoi processori, quindi il tuo commento mi sembra un tantino esagerato.
AMD fu fondata l'anno dopo di Intel, e quando ancora una second source che faceva cloni di 8088, 286, 386 e 486, questi erano spesso nettamente migliori delle controparti Intel.
Ma Intel ha sempre avuto parecchie fabbriche, AMD storicamente solo due, o una sola, ed i suoi volumi d'affari furono stroncati quando fu introdotto il Pentium, per cui Intel decise di produrre tutto da sola. La vera frattura nacque lì, perché con l'Am486 AMD arrivò a coprire il 60% del mercato, ma ai tempi del K5 si ritrovò sotto il 5% e dovette ripiegare sulla produzione di memorie flash per sopravvivere.
Alla Intel, evidentemente, si erano rotti le scatole di sviluppare processori costantemente surclassati da quelli più economici e performanti di AMD che sul cui progetto essi erano basati.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 14:27   #17
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Non vedo proprio che c'entri con la notizia.

AMD fu fondata l'anno dopo di Intel, e quando ancora una second source che faceva cloni di 8088, 286, 386 e 486, questi erano spesso nettamente migliori delle controparti Intel.
Ma Intel ha sempre avuto parecchie fabbriche, AMD storicamente solo due, o una sola, ed i suoi volumi d'affari furono stroncati quando fu introdotto il Pentium, per cui Intel decise di produrre tutto da sola. La vera frattura nacque lì, perché con l'Am486 AMD arrivò a coprire il 60% del mercato, ma ai tempi del K5 si ritrovò sotto il 5% e dovette ripiegare sulla produzione di memorie flash per sopravvivere.
Alla Intel, evidentemente, si erano rotti le scatole di sviluppare processori costantemente surclassati da quelli più economici e performanti di AMD che sul cui progetto essi erano basati.
Ammetto che quello che ho detto si basa sui miei ricordi del tempo, ma che i processori AMD "spesso erano nettamente migliori" e che raggiunsero il 60% del mercato a me sembra un pò esagerato dovrò fare qualche ricerca.
Comunque io ricordo che la condivisione dei brevetti ad AMD era una richiesta di IBM per favorire la concorrenza e quando IBM non aveva più potere di imporre il proprio volere Intel fece per conto suo e riuscì a far valere le sue più ingenti risorse.
Anche la campagna pubblicitaria del Pentium fu qualcosa di mastodontico.

La mossa di allora fu eticamente scorretta ma legale a differenza di quella attuata più recentemente ed è per questo che dico che comunque intel avrebbe mantenuto la sua quota anche a costo di perdere più soldi.
__________________
CoolerMaster Elite 330,ali 600W axp Supernova,Asus P6T,intel i7 920,3X2GB Kingston 1333,Sapphire 4870 1GB,RAID 0 2xSeagate 7200.11 500GB,Auzen X-Fi Prelude,Pioneer DVR-116d,Philips 240sw9fs
Diablo3: Genmaken#2551
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 14:31   #18
Andreakk73
Member
 
L'Avatar di Andreakk73
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 240
io ho sempre avuto simpatia verso AMD...però penso che intel sarebbe il colosso che è anche senza questa brutta storia nei confronti della rivale
Andreakk73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 14:47   #19
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Non secondo me: secondo la Commissione Europea.

Quindi tu sei più intelligente, capace, e sai più informazioni di quante possa saperne la Commissione Europea?

Dimmi, quantificami la "vera" perdita.

Inoltre, "solo" 1,5 miliardi? Ti sembrano pochi? AMD ha comprato una azienda in attivo come lo era ATI con "solo" 5,4 miliardi.
Ti dimentichi poi i soldi che INTEL "regalava" ai produttori per questi giochi? Sono spese, non guadagni. Inoltre un conto è vendere a 100$, un altro a 90$, ci perdi 10$ a pezzo.

Non solo: stai forse "ipotizzando" che se INTEL non si fosse comportata così, ora sarebbe fallita e AMD avrebbe il predominio?

Non ti senti che le affermazioni ridicole siano altre? Lo sai che io in casa ho 5 macchine di cui 2 montano processori AMD e 3 INTEL? :-)
Hem.. come potrei saperlo? Comunque mi fa piacere per te!


Un conto è vendere 100 pezzi a 100$ un altro è venderne 10.000 a 90$ giusto?

Beh 1.5$ B di dollari possono essere molti o tanti.... dipende a dispetto di che... inoltre se amd ha comprato ati con "solo" 5.4$b (e all'epoca ricordo che i termini usati per l'acquisizione erano tutto l'opposto di "solo") lo ha fatto imbrogliando?

Ti ringrazio per i complimenti, non sempre mi dicono che sono intelligente e capace però fa sempre piacere ....a te invece?

Ciao...

Ultima modifica di Vash_85 : 14-12-2009 alle 14:55.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 14:54   #20
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da gnicK79 Guarda i messaggi
Ma com'è possibile che ogni volta che si legge una notizia si ricade sempre negli stessi errori?
Se non è possibile dare una pena adeguata a questo produttore a semiconduttore, se Intel deve PAGARE a VITA, se nessuna multa dell'antitrust è capace di farvi passare l'odio, allora secondo me Intel dovrebbe smettere di produrre e chiudere. Perché tanto qualsiasi cosa faccia sarà sempre dalla parte del torto.

Che caspio c'entrano gli interventi a rimembrare fatti del passato con questa notizia? Spuntano sempre gli stessi individui a manifestare manie di fanboysmo e chi li innesca certamente non è esente da colpe (Severnaya fra tutti).

Siamo sempre alle solite!!!

Hai ragione....maledetti.... invece di osannare intel si permettono di sollevare delle critiche!!


Ma in che mondo siamo!
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1