Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2009, 23:55   #1
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Elezioni in Cile: in arrivo un epigono di Berlusconi?

Elezioni in Cile: Il “cambio” vuol dire un Berlusconi cileno?

Domenica si vota per le elezioni presidenziali in Cile, anche se con ogni probabilità sarà necessario un ballottaggio. Nel paese dove più appare funzionante il modello neoliberale, ma non per questo l’ingiustizia sociale è scomparsa, Michelle Bachelet esce di scena con altissimi livelli di popolarità. Quattro candidati competono per sostituirla in un paese post-politico e parzialmente alieno dal contesto integrazionista del Continente. Favorita è la destra-destra di Sebastián Piñera, imprenditore senza scrupoli nella televisione, nel calcio, nelle carte di credito, nella compagnia aerea LanChile e in chissà quant’altro. Charmant o volgarissimo a seconda del punto di vista, secondo molti sarebbe l’epigono australe più riuscito di Silvio Berlusconi.

Questo propugna il cambio anche rispetto alla pallida socialdemocrazia della Concertazione (l’alleanza tra Democrazia Cristiana e Partito Socialista), che governa da 20 anni e che ripresenta il bolso Eduardo Frei, il democristiano già presidente negli anni ’90. Senza speranze, se non di far bella figura, il candidato della sinistra Jorge Arrate. Da mesi la sorpresa si chiama Marco Enríquez-Ominami, figlio del leader del MIR Miguel, uscito dalla Concertazione per candidarsi. Si presenta come il nuovo che avanza, e il suo sogno è scalzare Frei dal ballottaggio e sfidare Piñera.

Su una cosa i sondaggisti sono concordi. Al primo posto, sicuro di arrivare almeno al ballottaggio, con un’aspettativa di voto compresa tra il 36 e il 42%, c’è il candidato della destra Sebastían Piñera. Questo si sente ad un passo dalla vittoria. Il bacino elettorale della destra tutta è stato nei vent’anni dalla fine della dittatura poco al di sotto del 50%, con le ultime due elezioni perse sul filo di lana. Stavolta la scelta oggettivamente con poco appeal di Eduardo Frei da parte della Concertazione, unita alla presenza di altri due candidati che partono come non marginali, Enríquez-Ominami e Arrate, rompono il rigido bipolarismo (ampiamente lottizzato) cileno e concorrono a far pensare che per il Berlusconi cileno sia la volta buona.

Mentre il buon Jorge Arrate, con una storia cristallina di militanza, è destinato a raggiungere il miglior risultato di sempre per la sinistra radicale, ma restando sempre tra il 5 e l’8% dei suffragi, tutta l’attenzione del primo turno va a se “Marco” riuscirà completare la sua rimonta su Frei e potrà nel ballottaggio rappresentare la sua come una candidatura di cambiamento contro la destra rispetto alla minestra riscaldata di Frei e con la Concertazione lontanissima dal rappresentare ormai la sua base sociale e popolare.

Dopo due presidenze democristiane (Patricio Aylwin e lo stesso Frei) la Concertazione è sopravvissuta a se stessa per altre due legislature con la retorica del “primo socialista” dopo Allende (Ricardo Lagos) e poi della “prima donna” alla Moneda. Adesso con la riproposizione di Frei è difficile mobilitare elettori e non presentarsi solo come la continuazione di un modello che ha già dato restituendo la vivibilità democratica al paese ma lasciando intoccato il modello thatcheriano imposto dalla dittatura.

È in questo contesto, quella della fuga di molti militanti di base, lavoratori, intellettuali, sindacalisti, che nasce la candidatura alternativa di “Marco”, giovane (36 anni) deputato della Concertazione stessa uscito da questa per non sottostare alla logica delle primarie.I favorevoli lo considerano brillante, critico, progressista, rappresentante di una sinistra non dogmatica ma che non dimentica il passato con la figura straordinaria del padre (massimo dirigente del MIR –Movimento Sinistra Rivoluzionaria- morto in combattimento) a fare da tramite con la storia gloriosa del movimento operaio cileno. Quelli che guardano criticamente alla sua candidatura lo considerano inconsistente, post-ideologico che guarda a destra come a sinistra, un demagogo capace di giocare con i nuovi media (in Internet è presentissimo) che forse rinnova l’immagine ma non la sostanza di una Concertazione ancorata al modello.

Se alcuni tratti della figura di Enríquez Ominami lasciano interdetti i militanti della sinistra tradizionale è pur vero che la lenta agonia della sinistra cilena stessa, tra la gestione del potere per il potere della Concertazione e la dignitosa testimonialità di candidature come quella di Arrate, non può non riconsegnare ai post-pinochetisti del Berlusconi cileno Piñera il paese.

Forse più di Enríquez Ominami è il lavoro di lungo periodo per arrivare ad un’Assemblea Costituente per superare la carta pinochetista quello che può cambiare il Cile. Salvador Allende ebbe la pazienza di quattro campagne elettorali prima di arrivare al 4 settembre del 1970. Oggi, alla fine del ventennio concertazionista un nuovo modello di Cile è necessario. Lo troveranno i cileni nelle urne di domenica?

Fonte: Giornalismo Partecipativo
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 00:16   #2
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Invece di un clone, non potremmo dargli l'originale, ai poveri Cileni?

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 00:19   #3
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Invece di un clone, non potremmo dargli l'originale, ai poveri Cileni?

LuVi
In fondo noi ci siamo tenuti gli Inti Illimani, sarebbe ora di ricambiare.
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 00:29   #4
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Anche perché la Chiesa dopo Pinochet è a corto d'interlocutori credibili in Cile.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 07:44   #5
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
invidiosi komunisti Berlusconi è talmente grande che lo prendono come modello!
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 08:08   #6
@less@ndro
Senior Member
 
L'Avatar di @less@ndro
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6025
altrimenti si potrebbe dargli la copia in miniatura... a no, sarebbe l'originale.
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz |Lachesis v2|lycosa mirror|roccat kave|xonar dx|pad x360|vpr HC4000
my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud
@less@ndro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 11:00   #7
unrygar
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 30
C'è una piccola differenza, oltre ai soldi, la nostra constituzione e il nostro parlamento non li permette di fare ciò che vuole, anche se i nostri politici non hanno molto da invidiare ai vostri, purtroppo. Oltre a questo, in Cile ci sono 6 canali a livello nazionale: 1 statale, 1 di Pinera, e gli altri tutti privati. Non ci sarebbe un control dei massmedia come qua.

Non simpatizo con il candidato di destra del Cile, ma è tempo di un cambiamento, il duo democrazia cristiana + socialisti hanno fatto molto poco in 20 anni di governo.

Ultima modifica di unrygar : 13-12-2009 alle 11:03.
unrygar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 16:51   #8
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da unrygar Guarda i messaggi
C'è una piccola differenza, oltre ai soldi, la nostra constituzione e il nostro parlamento non li permette di fare ciò che vuole, anche se i nostri politici non hanno molto da invidiare ai vostri, purtroppo. Oltre a questo, in Cile ci sono 6 canali a livello nazionale: 1 statale, 1 di Pinera, e gli altri tutti privati. Non ci sarebbe un control dei massmedia come qua.

Non simpatizo con il candidato di destra del Cile, ma è tempo di un cambiamento, il duo democrazia cristiana + socialisti hanno fatto molto poco in 20 anni di governo.
Sí, i media privati che ci sono sin dai tempi di Pinochet. Gente affidabile.

In Cile c'è una concentrazione dei media spaventosa: praticamente non esistono giornali di sinistra.

Non è che se in Italia dessimo una televisione a Berlusconi, una a Dell'Utri, una a Previti, una a Ghedini, una a Pecorella ed una a Bondi ci sarebbe libertà d'informazione.

È vero che i socialisti non sono granché, ma sempre meglio i socialisti di chi si è arricchito sotto la dittatura come Piñera.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 22:29   #9
unrygar
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Sí, i media privati che ci sono sin dai tempi di Pinochet. Gente affidabile.

In Cile c'è una concentrazione dei media spaventosa: praticamente non esistono giornali di sinistra.

Non è che se in Italia dessimo una televisione a Berlusconi, una a Dell'Utri, una a Previti, una a Ghedini, una a Pecorella ed una a Bondi ci sarebbe libertà d'informazione.

È vero che i socialisti non sono granché, ma sempre meglio i socialisti di chi si è arricchito sotto la dittatura come Piñera.
Prima di risponderti devo chiederti, sei mica cileno? beh, io lo sono.

in realtà i media privati sono nati DOPO il ritorno della democrazia, di quelli di prima ci sono il canale della chiesa catolica, il canale di stato e uno dell'università di valparaiso; gli altri tutti privati.

riguardo al discorso dei giornali di sinistra e se è meglio un socialista a un arrichito, per dire la verità non esiste una vera sinistra in cile, il partito comunista ha meno peso che una piuma e tutti i comunisti smettono di esserlo quando si vedono con soldi in tasca, i socialisti lo sono soltanto di nome e si sono tutti arrichiti grazie alla dittatura e nelle loro aziende vale soltanto la economia di libero mercato , infine la democrazia cristiana è un pendolo da csx a cdx, a seconda delle convenienze.

Sinceramente se ci fosse una vera sinistra,o al meno una politica progresista, e non una pseudosinistra che usa leggi di mercato neoliberali, non me ne sarei andato.
unrygar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 23:31   #10
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Finalmente anche loro potranno avere un paese LIBERALE dove i magistrati non possono disturbare i cittadini e la sinistra non controlla tutte le tv facendo il lavaggio del cervello e portando miseria terrore e morte.

Forza Cile.




sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v