Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2009, 21:38   #1
ARGENTOVIVO81
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 41
[C++] problema manipolazione ora e data corrente-urgente!

Bounasera,
devo scrivere in c++ una funzione che effettui la rappresentazione a 128 bit dell'ora e data corrente.
Come posso procedere? E' piuttosto urgente perche' devo realizzare un generatore di numeri pseudocasuali basato su ANSI X9.17 che utilizza AES al posto di 3DES.
Grazie mille in anticipo
ARGENTOVIVO81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 08:18   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
C'è uno standard per questa rappresentazione o ti serve semplicemente un seed per avviare la generazione ?

Se è la prima...puoi inventartelo più o meno da solo.

Che so...metti l'output di time() nei primi 32 bit. Metti il numero di microsecondi nei 32 bit successivi. Metti l'and e l'or fra i primi 32 bit ed i secondi 32 bit nelle altre posizioni.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 19:32   #3
ARGENTOVIVO81
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 41
Devo seguire uno standard e quindi devo avere una rappresentazione a 128 bit dell'ora e data corrente!
Seguendo il tuo suggerimento potrei mettere nei primi 32 bit l'ora, nei successivi 32 bit i minuti e negli altri successivi 32 bit i secondi utilizzando mangari la struttura struct_tm??
Infine mi rimangono 32 bit per la data...ma quale funzione utlizzare???
ARGENTOVIVO81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 20:08   #4
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
Ma no scusa, così stai sprecando i bit che hai a disposizione. Che senso ha usare 32 bit per i secondi e per i minuti se poi il loro valore massimo è 60? Stesso ragionamento per le ore.
Quello che ti stava consigliando cionci credo che sia di aggiungere dei bit di controllo della correttezza.
Dici che devi seguire uno standard ma l'unica cosa che ti richiede è di usare 128 bit? Sicuro che non spieghi anche come devono essere usati?
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 20:22   #5
ARGENTOVIVO81
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 41
Come detto prima, l'algoritmo ANSI X9.17 prevede come input una rappresentazione a 64 bit dell'ora e data corrente.
Io devo fare una modifica di questo standard, ovvero devo prendere data e ora corrente e trasformarla in una rappresentazione numerica a 128 bit dato che tale algoritmo mi deve generare una sequenza di numeri pseudocasuali.
ARGENTOVIVO81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 20:23   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da ARGENTOVIVO81 Guarda i messaggi
Devo seguire uno standard e quindi devo avere una rappresentazione a 128 bit dell'ora e data corrente!
Non credo che esista uno standard.
Come l'hai proposta te è abbastanza inutile, primo perché all'interno di un secondo potresti avere bisogno anche di più timestamp, secondo perché hai molti bit a zero.
Io se dovessi creare un seed o comunque un valore di partenza per un calcolo pseudo casuale cercherei di pienare il più possibile i 128 bit. Il modo che ti avevo suggerito era:

da 0 a 31 bit = il numero di secondi trascorsi dal 1 gennaio 1970
da 32 a 63 bit = il numero di microsecondi letti dal sistema
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 20:28   #7
ARGENTOVIVO81
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 41
Scusate ma non sono esperta di C++ e quindi molte cose possono risultare inutili
Scusa in questo modo che mi consigli... la data dove sta???
L' input di partenza di ANSI 9.17 è sia un seme inizializzato in modo arbitrario sia la rappresenmtazione dell'ora e data.

Ultima modifica di ARGENTOVIVO81 : 02-12-2009 alle 20:31. Motivo: chiarimento
ARGENTOVIVO81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 20:32   #8
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
In ogni caso credo che quello che ti serve sia solamente un seed, quindi l'importante è che sia diverso ad ogni inizializzazione del generatore.
Quindi già in teoria saresti a posto semplicemente estendendo i 64 bit a 128 bit senza alcuna modifica all'algoritmo che calcola il seed.
Nei restanti 64 bit potresti metterci anche un hash dei primi 64 bit.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 20:33   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da ARGENTOVIVO81 Guarda i messaggi
Scusa in questo modo che mi consigli... la data dove sta???
I secondi trascorsi dal 1 gennaio 1970 non indicano sia la data che l'ora secondo te ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 21:00   #10
ARGENTOVIVO81
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 41
Scusa la mia ignoranza, ma perche' i secondi vengono calcolati a partire dal 1 gennaio 1970?? In questo modo mi viene indicata l'ora e data corrente???
Comunque il problema rimane perche' non so come generare una rappresentazione a 64 bit della data e ora
ARGENTOVIVO81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 21:08   #11
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
E' una convenzione, il primo gennaio 1970 è la cosiddetta "Unix epoch". A partire da quanti secondi sono trascorsi da quella data puoi inferire data, ora, minuti e secondi. Quindi non ti serve altro.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 21:09   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Tutti gli orologi di sistema dei PC partono dal 1 gennaio 1970.
Tu non devi ottenere la data e l'ora, ma il numero di secondi dal 1 gennaio 1970 sono già una rappresentazione di data e ora.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 21:14   #13
ARGENTOVIVO81
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 41
Ok grazie per la lucidazione
Ci sara' quindi una funzione che mi restituirà un intero contenente i secondi trascorsi dal 1 gennaio 1970..giusto??quindi avro' una rappresentazione a 32 bit...e per espanderlo a 64???

Ultima modifica di ARGENTOVIVO81 : 02-12-2009 alle 21:27.
ARGENTOVIVO81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 23:10   #14
ARGENTOVIVO81
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 41
Ho trovato la funzione time() della libreria time.h che restituisce un intero di 8 byte chiamato time_t.Quindi non mi rimane che calcolare il valore hash e concatenare l'output di time() e del valore hash in una nuova variabile di 128 bit. Cosi' dovrebbe funzinare..no??
ARGENTOVIVO81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 08:30   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Con quale sistema operativo stai facendo il programma ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 20:48   #16
ARGENTOVIVO81
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 41
Linux..sto utilizzando la slackware 12.2 (imposta dal mio prof) e ambiente di programmazione KDE.
Con la funzione time() risolvo questo primo problema della rappresentazione a 64 bit dell'ora e data ???
ARGENTOVIVO81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 21:24   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Utilizza gettimeofday. Ti rende sia il numero di secondi dall'1/1/1970 che il numero di microsecondi.
Non so la dimensione, credo comunque che siano 32 bit sia per i secondi che per i microsecondi.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 22:01   #18
ARGENTOVIVO81
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 41
scusa, ma in questo caso, a cosa mi servono i microsecondi dato che i secondi trascorsi dal 1/1/1970 forniscono gia' l'ora e data corrente??
ARGENTOVIVO81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 22:03   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da ARGENTOVIVO81 Guarda i messaggi
scusa, ma in questo caso, a cosa mi servono i microsecondi dato che i secondi trascorsi dal 1/1/1970 forniscono gia' l'ora e data corrente??
Se richiami due volte l'inzializzazione nello stesso secondo ottieni lo stesso seed.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 22:19   #20
ARGENTOVIVO81
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 41
scusami ma non ho capito...potresti spiegarmelo meglio?? quello che mi interessa sapere è se anche gettimeofday() mi restituisce una variabile a 64 bit..altrimenti il mio problema rimane e non so come ottenere un input di 128 bit che contenga SOLO ora e data
ARGENTOVIVO81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v