Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2009, 21:02   #1
cocc28
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 6
FSB, ram & dual-channel - CPU-ID

Chiedo qualche conferma sui miei dubbi riguardo ram fsb e dual channel.
Quello che non mi è chiaro innanzitutto è se le ram vengono vendute con la frequenza nominale o in dual-channel...
mi spiego: se compro ram ddr2 dichiarata 800Mhz, questa ram mi viene vista da cpu-id come 400Mhz, allora gli 800 dichiarati sono in virtù del dual-channel o del double-data-rate (DDR)???
Inoltre il mio processore dovrebbe avere 800Mhz di fsb, e invece cpu-id lo segna 200Mhz, ma questo dovrebbe essere perchè gli intel hanno il quad-pumped (eh eh... questo l'ho studiato...): in ogni caso perchè sempre sto maledetto programmino (cpu-id...mannaggia che l'ho aperto..) mi segna come rapporto fsb-ram 1:2 ??? significa che la ram va il doppio del fsb processore???
cocc28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2009, 21:18   #2
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da cocc28 Guarda i messaggi
Chiedo qualche conferma sui miei dubbi riguardo ram fsb e dual channel.
Quello che non mi è chiaro innanzitutto è se le ram vengono vendute con la frequenza nominale o in dual-channel...
mi spiego: se compro ram ddr2 dichiarata 800Mhz, questa ram mi viene vista da cpu-id come 400Mhz, allora gli 800 dichiarati sono in virtù del dual-channel o del double-data-rate (DDR)???
la seconda che hai detto.

Quote:
Originariamente inviato da cocc28 Guarda i messaggi
Inoltre il mio processore dovrebbe avere 800Mhz di fsb, e invece cpu-id lo segna 200Mhz, ma questo dovrebbe essere perchè gli intel hanno il quad-pumped (eh eh... questo l'ho studiato...): in ogni caso perchè sempre sto maledetto programmino (cpu-id...mannaggia che l'ho aperto..) mi segna come rapporto fsb-ram 1:2 ??? significa che la ram va il doppio del fsb processore???
Esatto.
La ram sta funzionando come dovrebbe funzionare... DDR a 800MHz.
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 20:08   #3
cocc28
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 6
ok...allora ram a 800Mhz e fsb a 400Mhz...rapporto 2:1...ma l'fsb dell'intel dovrebbe essere 200x4: 800Mhz, quindi dovrebbe avere rapporto 1:1 con la ram e non 2:1
cocc28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2009, 20:13   #4
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Considera le frequenze come sono originariamente (200 MHz il bus e 400 MHz le memorie).

Comunque il dualchannel, in tutto il discorso, non c'entra nulla.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 11:49   #5
cocc28
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 6
ora è chiaro!!
infatti il dual-channel non c'entra ora che ho capito che non è compreso nella velocità nominale delle memorie.
riassumendo allora se ho un processore con 800Mhz (200x4) fsb posso mettere una ram 800Mhz in single-channel, oppure 2 banchi di 400Mhz in dual-channel e il sistema è assemblato correttamente in entrambi i casi.
in questi casi il valore cas-latency della memoria può rallentare il sistema?
cocc28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 12:11   #6
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Puoi anche mettere due banchi in dual-channel a 800 MHz. I CAS influenzano di poco le prestazioni del sistema in un utilizzo quotidiano.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 13:24   #7
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da cocc28 Guarda i messaggi
ora è chiaro!!
infatti il dual-channel non c'entra ora che ho capito che non è compreso nella velocità nominale delle memorie.
riassumendo allora se ho un processore con 800Mhz (200x4) fsb posso mettere una ram 800Mhz in single-channel, oppure 2 banchi di 400Mhz in dual-channel e il sistema è assemblato correttamente in entrambi i casi.
in questi casi il valore cas-latency della memoria può rallentare il sistema?
Il dual channel non significa raddoppiare la frequenza delle ram.
La freq viene stabilità dal rapporto con il fsb, tenendo ovviamente conto anche delle caratteristiche stesse della ram.

Una ram 6400, avrà un rapporto 1:2 con un fsb a 200MHz.
Nel dual channel, con 2 moduli a 6400, si avrà sempre lo stesso rapporto 1:2... e la freq effettiva sulla ram sarà sempre 800MHz
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 15:58   #8
cocc28
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 6
tutto chiaro fin qui

le motherboard riportano anch'esse un valore fsb, ma se il controller delle memorie è integrato, nei processori moderni, a cosa si riferisce il valore ad esempio "5200Mhz" o "2000Mhz" fsb in una motherboard?
cocc28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 16:33   #9
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da cocc28 Guarda i messaggi
tutto chiaro fin qui

le motherboard riportano anch'esse un valore fsb, ma se il controller delle memorie è integrato, nei processori moderni, a cosa si riferisce il valore ad esempio "5200Mhz" o "2000Mhz" fsb in una motherboard?
E' integrato dagli Athlon64 per AMD (quindi un po' di anni fa), ma Intel l'ha integrato solo nell'ultima architettura Nehalem. Quindi se hai un Core 2 Duo o Core 2 Quad o simili, non è integrato on-die ma è integrato nel chipset.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 18:03   #10
Guidooo
Senior Member
 
L'Avatar di Guidooo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: PuzzaCity
Messaggi: 4682
alle ottime risposte che ti hanno già dato aggiungo:

anch'io mi sono fatto trarre in inganno a suo tempo
Per avere il rapporto fsb:ram corretto, devi considerare il valore effettivo del tuo fsb, cioè 200mhz e non il "rated fsb" riportato come ultimo valore della prima pagina di cpu-z, e che nel tuo caso risulta essere 800mhz.

Sul dual channel, wiki: "L'architettura Dual-channel DDR/DDR2 è una tecnologia utilizzata per raddoppiare la velocità di trasferimento dei dati dalla RAM al northbridge. I controller di memoria che la supportano utilizzano due canali di dati a 64 bit, che forniscono una larghezza di banda totale di 128 bit per spostare i dati dalla RAM al processore."

E Si, le latenze delle memorie influiscono sempre sulle prestazioni del sistema ma, come diceva giustamente F1R3BL4D3, in una porzione minima, tant'è che per apprezzarne il cambiamento, si ricorre spesso a benchmark sintetici.
__________________
from"Good Morning Vietnam!":"Con tutte le stronzate che ha fatto, ci avremmo potuto concimare il Sinai!"
Guidooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2009, 20:02   #11
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da cocc28 Guarda i messaggi
tutto chiaro fin qui

le motherboard riportano anch'esse un valore fsb, ma se il controller delle memorie è integrato, nei processori moderni, a cosa si riferisce il valore ad esempio "5200Mhz" o "2000Mhz" fsb in una motherboard?
forse ti riferisci all' hyper transport ??
(5200 "MHz" la vedo dura! )

Ultima modifica di pablo300 : 08-12-2009 alle 20:04.
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 21:36   #12
cocc28
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 6
appunto penso di non aver capito alcune motherboard anche economiche riportano 5200MT/s di fsb: che significa? l'hyper transport se ho capito bene non riguarda le comunicazioni tra cpu e ram ma tra cpu e periferiche...
cocc28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 21:38   #13
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
L'FSB, nei processori che utilizzano un controller integrato, non è più utilizzato (o meglio, è gestito in maniera differente) e quindi non viene più riportato. Al suo posto spunta il QPI o l'HT che però sono altri bus di comunicazione che non c'entrano con l'FSB.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Tesla tenta l'azzardo in Europa: produzi...
OpenAI cerca un esperto di contenuti: ha...
Consumer Reports attacca Microsoft: 'Con...
Lo strumento salva-guai che ogni automob...
Le copie fisiche dei giochi non valgono ...
Apple corregge una pericolosa vulnerabil...
Honda svela WN7, la prima moto elettrica...
Ford taglia altri 1.000 posti in Germani...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v