Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2009, 17:42   #1
Tony Hak
Senior Member
 
L'Avatar di Tony Hak
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1661
ho acquistato una pianta carnivora: la Dionaea

ciao a tutti ! ho appena acquistato una pianta carnivora.. la Dionaea. Anche se è molto piccola (basta pensare che l'ho pagata solo 4 euro), vorrei sapere come nutrirla e di cosa ha bisogno per sopravvivere e crescere. Grazie mille
__________________
Tony Hak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 18:49   #2
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da Tony Hak Guarda i messaggi
ciao a tutti ! ho appena acquistato una pianta carnivora.. la Dionaea. Anche se è molto piccola (basta pensare che l'ho pagata solo 4 euro), vorrei sapere come nutrirla e di cosa ha bisogno per sopravvivere e crescere. Grazie mille
Immagino sia la dionaea muscipula...
Comunque, ti faccio una sintesi:

1) Il suo "nutrimento" se lo procura da sè
2) Fà in modo che il terreno sia sempre bagnato, ma non lasciarla marcire in una pozza d'acqua
3) USA ACQUA DISTILLATA/PIOVANA!
4) Rileggi il punto 3
5) Esponila al sole, non tenerla ora che è inverno fuori, ma all'interno...


edit: se è la muscipula, NON divertirti a far scattare le trappole... La pianta ne soffre...
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 20:09   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Tony Hak Guarda i messaggi
ciao a tutti ! ho appena acquistato una pianta carnivora.. la Dionaea. Anche se è molto piccola (basta pensare che l'ho pagata solo 4 euro), vorrei sapere come nutrirla e di cosa ha bisogno per sopravvivere e crescere. Grazie mille
quoto saettaC e aggiungo:
- quando sarà ora del rinvaso saranno bestemmie ma se ci tieni alla tua pianta, ti consiglio di fare un rinvaso fatto bene (il problema principale è che la torba acida giusta e decente non si trova facilmente nei garden). Semmai la rinvaserai (tra un anno se cresce tanto) apri un topic o cerca consigli su hwup
- questa pianta in inverno va in RIPOSO. va tenuta FUORI, al freddo. la pianta va per così dire in letargo, per poi risvegliarsi in primavera
- Dalle da bere sul sottovaso. in inverno fai in modo che la torba sia umida ma non esagerare con l'acqua. In piena estate abbonda tranquillamente, l'ideale sarebbe 1-2 cm di acqua sempre presente nel sottovaso.

SaettaC ti correggo sull'ultimo punto, la dionea va tenuta fuori perché va in riposo

in linea generale, questi sono i principi base che devi seguire per non ucciderla velocemente:
- acqua distillata/piovana/deionizzata nel sottovaso
- tanto sole, esponila tranquillamente al sole diretto per molte ore
- non far scattare tutte le trappole per niente
- non concimarla

se segui queste regole la vedrai crescere in modo sproporzionato

Ultima modifica di xenom : 30-11-2009 alle 20:12.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 21:19   #4
Tony Hak
Senior Member
 
L'Avatar di Tony Hak
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1661
grazie per gli utilissimi consigli..purtroppo quando stasera l'ho acquistata ho trovato il terreno gia bagnato e mi sa che l'hanno innaffiata con l'acqua normale non piovana. Ora sta fuori. Alla fine devo assicurarmi che il terreno sia sempre umido giusto ? se nn lo è metto un po' d'acqua distillata nel sottovaso
__________________
Tony Hak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 21:33   #5
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
come mai ne soffre se si fanno scattare le trappole ?



non sono fatte apposta bene o male ?
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 21:39   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
come mai ne soffre se si fanno scattare le trappole ?



non sono fatte apposta bene o male ?
si, ma le trappole possono scattare per poche volte (3-4 penso), se le si fanno scattare a vuoto si riduce l'efficienza della trappola. e se la pianta ha poche trappole, potrebbe poi non essere in grado di catturare gli insetti.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 21:44   #7
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
si, ma le trappole possono scattare per poche volte (3-4 penso), se le si fanno scattare a vuoto si riduce l'efficienza della trappola. e se la pianta ha poche trappole, potrebbe poi non essere in grado di catturare gli insetti.
capito grazie . Ce l'avevo anche io da ragazzino , ma mi era durata l'estate e basta . in autunno mi morì ... non so se per il clima o se perchè la ingozzavo di insetti .

Avevo anche l'altra , non quella con le trappole , ma quella con le "cose" (termine tecnico ) che si arrotolavano (ricoperte di pilucchi )

credo fosse questa:



molto belle.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 22:15   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
capito grazie . Ce l'avevo anche io da ragazzino , ma mi era durata l'estate e basta . in autunno mi morì ... non so se per il clima o se perchè la ingozzavo di insetti .

Avevo anche l'altra , non quella con le trappole , ma quella con le "cose" (termine tecnico ) che si arrotolavano (ricoperte di pilucchi )

credo fosse questa:



molto belle.
la drosera, si è stupenda.
se le tratti bene le piante carnivore diventano veramente grosse e potenti
anche la sarracenia è imponente se cresce bene...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 23:55   #9
dax206
Senior Member
 
L'Avatar di dax206
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Genova
Messaggi: 306
Come già detto da altri più in su è relativamente semplice coltivare questa pianta.(i cazzi arrivano con le sarracenie)

eccoti due link secondo e molto utili:

-il sito di mister haga <- personaggio molto simpatico, preparato e disponibile se hai qualche dubbio

-forum rexplant <- qui trovi sicuramente quello che ti serve
__________________
XBOXLIVE!:D3R10 | Gears of War 2 | Battlefield: bad company | Call Of Duty: modern warfare 2 | My Special Xbox
VENDO: router atlantis A02-RA141 | materiale xbox360
Feedback : Queenox | fradeve11 | 213 | francofranco
dax206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 23:56   #10
dax206
Senior Member
 
L'Avatar di dax206
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Genova
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
capito grazie . Ce l'avevo anche io da ragazzino , ma mi era durata l'estate e basta . in autunno mi morì ... non so se per il clima o se perchè la ingozzavo di insetti .
ma va in letargo poverina, poi si risveglia
__________________
XBOXLIVE!:D3R10 | Gears of War 2 | Battlefield: bad company | Call Of Duty: modern warfare 2 | My Special Xbox
VENDO: router atlantis A02-RA141 | materiale xbox360
Feedback : Queenox | fradeve11 | 213 | francofranco
dax206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 00:09   #11
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
quoto saettaC e aggiungo:
SaettaC ti correggo sull'ultimo punto, la dionea va tenuta fuori perché va in riposo


Credevo fosse come per la Drosera Capensis, che se lasci fuori perde la parte aerea che poi ricresce (ma a me ricresce sempre molto poco e lentamente ), e se la tieni all'interno, invece, conserva la parte aerea...

Boh...
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 13:04   #12
Tony Hak
Senior Member
 
L'Avatar di Tony Hak
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 1661
scusate raga.. sto attento che il terreno sia sempre umido, la sto tenendo al sole..ma se catturo un insetto glielo posso dare ? o è meglio evitare ?
__________________
Tony Hak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 14:14   #13
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
C'era un thread fantastico sulle piante carnivore, che fine ha fatto?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 14:40   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da dax206 Guarda i messaggi
Come già detto da altri più in su è relativamente semplice coltivare questa pianta.(i cazzi arrivano con le sarracenie)

eccoti due link secondo e molto utili:

-il sito di mister haga <- personaggio molto simpatico, preparato e disponibile se hai qualche dubbio

-forum rexplant <- qui trovi sicuramente quello che ti serve
perchè con le sarracenie? grosso modo vanno trattate come le dionee... i cazzi arrivano invece con le nephentes secondo me...

ps: il forum di rexplants è il lugo di divinazione delle piante carnivore. se hai qualche problema lì sanno sicuramente come risolverlo (sono iscritto )

Quote:
Originariamente inviato da SaettaC Guarda i messaggi


Credevo fosse come per la Drosera Capensis, che se lasci fuori perde la parte aerea che poi ricresce (ma a me ricresce sempre molto poco e lentamente ), e se la tieni all'interno, invece, conserva la parte aerea...

Boh...
Si la drosera ha questa caratteristica, la dionea un po' meno; anch'essa perde un po' di foglie (marciscono, ma non tutte) ma il riposo è fondamentale per una corretta e selvaggia crescita alla primavera sucessiva

Quote:
Originariamente inviato da Tony Hak Guarda i messaggi
scusate raga.. sto attento che il terreno sia sempre umido, la sto tenendo al sole..ma se catturo un insetto glielo posso dare ? o è meglio evitare ?
Si puoi provare, ma l'insetto dev'essere vivo, evita di darle in pasto cimici e robe grosse però (diciamo che devi limitarti alle mosche e ai ragnettini )

Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
C'era un thread fantastico sulle piante carnivore, che fine ha fatto?
si, è da qualche parte sperduto per il forum bisognerebbe fare un search su google
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 14:46   #15
SunShine_3
Member
 
L'Avatar di SunShine_3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
si, ma le trappole possono scattare per poche volte (3-4 penso), se le si fanno scattare a vuoto si riduce l'efficienza della trappola. e se la pianta ha poche trappole, potrebbe poi non essere in grado di catturare gli insetti.
Diciamo che se, si fanno scattare le trappole a "vuoto", la pianta spreca troppa energia vitale e ne risente, perchè in teoria l'energia persa dal movimento delle bocche dovrebbe rientrare dall'assorbimento dell'insetto catturato.
Un altra cosa, non tenerla in casa o ti muore; piuttosto lasciala fuori riparata dal freddo, e considera che quando comincia il vero freddo (temperatura in cui l'acqua si congela), devi dargli poca acqua sennò ghiaccia nel terreno e ti muore.
Io utilizzo un sottovaso, sempre pieno d'acqua (d'estate), e con pochissima acqua d'inverno.
Ha bisogno di molto calore naturale, lasciala esposta al sole quando c'è la possibilità e ricorda che deve prendere i raggi solari sempre dalla solita direzione.
Cmq se cerchi in internet trovi forum molto interessanti sulle piante carnivore.
SunShine_3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 14:49   #16
SunShine_3
Member
 
L'Avatar di SunShine_3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Si puoi provare, ma l'insetto dev'essere vivo, evita di darle in pasto cimici e robe grosse però (diciamo che devi limitarti alle mosche e ai ragnettini )
Ma anche no, la mia dionea cattura vespe della lunghezza di 3 cm,l'importante è lasciarla "lavorare" in pace.
SunShine_3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 14:56   #17
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da SunShine_3 Guarda i messaggi
Ma anche no, la mia dionea cattura vespe della lunghezza di 3 cm,l'importante è lasciarla "lavorare" in pace.
certo. però le bestione grosse e grasse non le digerisce bene
per le vespe ok, sono poco grasse anche se lunghe 3 cm come dici te, però tipo le cimici o i bruchi, vermi, cavallette ecc. sono eccessive. tant'è che quando la dionea cattura per sbaglio queste prede, la trappola rimane chiusa e marcisce.

cmq quando la pianta diventa bella grossa non vi preoccupate che farà strage
la mia ha quasi una preda per trappola
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 15:13   #18
SunShine_3
Member
 
L'Avatar di SunShine_3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
tant'è che quando la dionea cattura per sbaglio queste prede, la trappola rimane chiusa e marcisce.
Questa non la sapevo
SunShine_3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 17:54   #19
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332


avete provato a nutrirle con una goccia di sangue per vedere se esaudiscono i desiederi ?
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 21:24   #20
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
cut
chissà perchè mi aspettavo di leggere il tuo intervento per primo...invece saettac ti ha preceduto di ben 2h: stai perdendo colpi!!!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v