Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2009, 19:57   #1
conti
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 17
Router + Switch per sdoppiare ethernet ?

Salve, ho letto i vari thread su questo argomento, ma nn ho risolto i miei quesiti, per questo chiedo a voi:

Ho cablato casa con cavi ethernet che passano attraverso le canaline dei cavi elettrici.
Router e pc1 in camera mia, cavo nel muro che arriva a pc2..

Adesso devo collegare ad un pc3, solo che a canalina è piena e allora,

siccome a metà percorso del cavo da pc1 --> pc2 c'è una scatola nel muro (come si chiama?) alla quale posso accedere e alla quale posso far arrivare un cavo che va da pc3-->scatola,

vorrei sapere se posso:
tagliare il cavo dove c'è la scatola, fare 2 crimpature, metterci uno switch(passivo=senza corrente) o doppino (quali sono le differenze? in quale dei due mi si dimezza il segnale?) e dallo switch/doppino far partire due cavi: 1 che va a pc2 e uno che va a pc3.
E' difficile e fattibile?

attuale:
router/pc1 ----> pc2

prevista:
router/pc1---->switch/doppino------> pc2
I
I
I
pc3

p.s. il cavo che va a pc3 parte dallo switch e non dal router come vi apparirà.
conti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 20:48   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
si puoi intercettare il cavo connettendo le 2 estremità, che crimperai, allo switch.L' unica accortezza è che il cavo che va dal router (se questi ha uno switch integrato) allo switch deve essere crimpato in cross.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 22:54   #3
conti
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
si puoi intercettare il cavo connettendo le 2 estremità, che crimperai, allo switch.L' unica accortezza è che il cavo che va dal router (se questi ha uno switch integrato) allo switch deve essere crimpato in cross.
Perché in cross?
conti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 23:14   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
perchè 2 switch si connettono in cross.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 00:00   #5
conti
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
perchè 2 switch si connettono in cross.
Ok grazie
conti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 13:43   #6
conti
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
perchè 2 switch si connettono in cross.
Ma il router è per definizione uno switch?
conti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 14:30   #7
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da conti Guarda i messaggi
Ma il router è per definizione uno switch?
No un router è per definizione un pc. I router adsl nel 90% dei casi integrano però uno switch 4 porte
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 16:08   #8
conti
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 17
E il doppino è vero che non va bene perche fa funzionare solo alternativamente una delle due linee?
conti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 18:30   #9
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da conti Guarda i messaggi
E il doppino è vero che non va bene perche fa funzionare solo alternativamente una delle due linee?
Ma dove le trovate queste idee fantasiose?

Il doppino non va bene perché ha una sola coppia mentre la ethernet 10/100 su cavo UTP ne utilizza due.

Inoltre, le caratteristiche del doppino sono diverse da quelle dei cavi UTP (Unshielded Twisted Pair) di cat 5e (sezione, il fatto che le coppie non siano twisted, ecc.)
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 20:32   #10
conti
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Ma dove le trovate queste idee fantasiose?

Il doppino non va bene perché ha una sola coppia mentre la ethernet 10/100 su cavo UTP ne utilizza due.

Inoltre, le caratteristiche del doppino sono diverse da quelle dei cavi UTP (Unshielded Twisted Pair) di cat 5e (sezione, il fatto che le coppie non siano twisted, ecc.)
Cioè mi stai dicendo che questo sdoppiatore in cui infilo l' RJ completo di tutti gli otto fili ne utilizza solo 2 ?

Probabilmente ti ho tratto in inganno con la parola "doppino", ma intendevo "sdoppiatore".
Immagini allegate
File Type: jpg images.jpg (2.9 KB, 17 visite)

Ultima modifica di conti : 18-11-2009 alle 20:40.
conti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 20:37   #11
conti
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Ma dove le trovate queste idee fantasiose?

Il doppino non va bene perché ha una sola coppia mentre la ethernet 10/100 su cavo UTP ne utilizza due.

Inoltre, le caratteristiche del doppino sono diverse da quelle dei cavi UTP (Unshielded Twisted Pair) di cat 5e (sezione, il fatto che le coppie non siano twisted, ecc.)
Riguardo al discorso delle idee fantasiose... io mi informo e leggo, non ho idee fantasiose.

"uno sdoppiatore manda lo stesso segnale a 2 terminazioni, cosa che è vietata" con tcp/ip, in quanto non sarebbe possibile determinare la macchina con cui si è connessi realmente, col risultato che alcuni pacchetti andrebbero da una parte e i restanti dall' altra."

"Ciao, questi sdoppiatori, hanno un nome tecnico ovvero si chiamano splitter.
Gli ethernet splitter, sono un soluzione al tuo problema, ma ti garantisco che sono di pessima qaulita, perche sharano il segnale destinato ad un solo nodo della rete, a differenza degli switch. Se proprio vuoi risparmiare i soldi dello switch , potresti o prendere un hub oppure fare una connessio0ne cro tra i due pc, creando in uno dei due pc un bridging tra la rete cros e quella della linea dsl. Basterebbe che uno dei due pc abbia due porte di rete rj45.
Ciao"
"penso semplicemente che siano dei banali collegamenti elettrici. Non dovresti avere grossi problemi, a meno che non ti interessi tutta la banda di 100Mbit. verosimilmente con i due pc accesi la velocità max dovrebbe essere più che dimezzata. Ma verosimilmente dovrebbe succedere anche con uno switch nel collegamento verso la presa a muro."

Ultima modifica di conti : 18-11-2009 alle 20:55.
conti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 21:28   #12
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da conti Guarda i messaggi
Probabilmente ti ho tratto in inganno con la parola "doppino", ma intendevo "sdoppiatore".
Se scrivi "doppino" io intendo "doppino" e il "doppino" per definizione ha una sola coppia, ossia due fili.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 21:31   #13
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da conti Guarda i messaggi
Riguardo al discorso delle idee fantasiose... io mi informo e leggo, non ho idee fantasiose.
Anche se non hai citato la fonte da cui hai tratto le perle che ci hai sottoposto nel tuo ultimo messaggio, posso solo consigliarti di cambiarle.

Chi ti ha fornito quelle informazioni non ha la più pallida idea di cosa sia un collegamento ethernet su cavo UTP.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 17:01   #14
conti
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Se scrivi "doppino" io intendo "doppino" e il "doppino" per definizione ha una sola coppia, ossia due fili.
E infatti ho specificato
Però a parte queste definizioni, non mi hai detto se secondo te posso usare lo sdoppiatore che ho postato in immagine oppure no?

ps. Riguardo alle fonti..sono prese da vari forum che adesso nn ho voglia di ricercare, in ogni modo se scrivi una parte delle frasi che ti ho indicato su google le puoi vedere anche te.
Ma cmq a parte dirmi che gli altri non capiscono niente dell UTP, ecc, mi piacerebbe sapere cosa sai tu switch o sdoppiatore?

Ultima modifica di conti : 19-11-2009 alle 17:08.
conti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 17:38   #15
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da conti Guarda i messaggi
non mi hai detto se secondo te posso usare lo sdoppiatore che ho postato in immagine oppure no?
Sì che lo puoi usare, ma te ne servono due.

Prendi due cavi patch e colleghi due porte del router alle due prese dello splitter. Il cavetto che fuoriesce dallo splitter lo colleghi alla presa a muro.

Nella cassetta di derivazione in cui intercetti il cavo che viene dal router fa la cosa inversa: il cavetto dello splitter lo colleghi al cavo che viene dal router (su cui dovrai mettere un connettore RJ45 femmina, ovviamente) alle due prese dello splitter collegerai invece i cavi (su cui avrai crimpato un connettore RJ45maschio) che vanno a PC2 e PC3.


Quote:
Originariamente inviato da conti Guarda i messaggi
Ma cmq a parte dirmi che gli altri non capiscono niente dell UTP
Io non ho detto che genericamente gli altri non capiscono niente. Ho detto che quelli che tu hai citato non sanno di cosa parlano.


Quote:
Originariamente inviato da conti Guarda i messaggi
mi piacerebbe sapere cosa sai tu
Per dirti tutto quello che so io ci verrebbe troppo tempo

Nel caso specifico, comunque, la situazione è molto semplice da capire:
1) nel cavo UTP ci sono 4 coppie;
2) i collegamenti fast ethernet (10/100 mbps) utilizzano solo 2 coppie;
3) gli splitter consentono di usare le 2 coppie non utilizzate per fa viaggiare sullo stesso cavo UTP due connessioni fast ethernet, ognuna delle quali viaggerà su due coppie indipendenti.

Alla luce di ciò, tutte le cose che hai riportato qualche messaggio fa sono solo puttanate esotiche.

Quote:
Originariamente inviato da conti Guarda i messaggi
switch o sdoppiatore?
Per le tue esigenze vanno benissimo gli splitter. Chiaramente prendili di buona qualità.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 18:50   #16
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
mi piacerebbe sapere cosa sai tu switch o sdoppiatore?
cose che tu non puoi nemmeno immaginare.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 23:08   #17
conti
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Sì che lo puoi usare, ma te ne servono due.

Prendi due cavi patch e colleghi due porte del router alle due prese dello splitter. Il cavetto che fuoriesce dallo splitter lo colleghi alla presa a muro.

Nella cassetta di derivazione in cui intercetti il cavo che viene dal router fa la cosa inversa: il cavetto dello splitter lo colleghi al cavo che viene dal router (su cui dovrai mettere un connettore RJ45 femmina, ovviamente) alle due prese dello splitter collegerai invece i cavi (su cui avrai crimpato un connettore RJ45maschio) che vanno a PC2 e PC3.




Io non ho detto che genericamente gli altri non capiscono niente. Ho detto che quelli che tu hai citato non sanno di cosa parlano.




Per dirti tutto quello che so io ci verrebbe troppo tempo

Nel caso specifico, comunque, la situazione è molto semplice da capire:
1) nel cavo UTP ci sono 4 coppie;
2) i collegamenti fast ethernet (10/100 mbps) utilizzano solo 2 coppie;
3) gli splitter consentono di usare le 2 coppie non utilizzate per fa viaggiare sullo stesso cavo UTP due connessioni fast ethernet, ognuna delle quali viaggerà su due coppie indipendenti.

Alla luce di ciò, tutte le cose che hai riportato qualche messaggio fa sono solo puttanate esotiche.



Per le tue esigenze vanno benissimo gli splitter. Chiaramente prendili di buona qualità.
Ok adesso sei stato chiaro
conti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2009, 23:09   #18
conti
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
cose che tu non puoi nemmeno immaginare.
Ovviamente cosa SAI era inteso come cosa CONSIGLI.. SYL
conti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 16:56   #19
conti
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 17
NOVITA'!
Ho trovato un percorso nelle canaline 20 metri + 2,5 mt da router a ingresso canalina + 2,5 mt da uscita canalina a pc3.

Adesso..sono andato in una grande distribuzione che prima era solo al'ingrosso e gli ho chiesto di darmi un cavo ethernet cat. 5e schermato di 25 mt..

Ma ha iniziato con dei discorsi che loro hanno delle direttive che non possono darmi cavi patch cosi lunghi, che adesso danno in permalink... ma che vuol dire?

Cosa devo prendere per completare la mia opera? E come si chiama quella scatolina che sta in prossimità dell' uscita della canalina al quale si collegano i fili ethernet e dal quale poi si infila il maschio del cavo patch che va al pc?

Grazie per chi lo sa.
conti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2009, 17:58   #20
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da conti Guarda i messaggi
E come si chiama quella scatolina che sta in prossimità dell' uscita
Frutto.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v