Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2009, 23:59   #1
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
[NEWS] Prevx lancia l'allerta su un nuovo pericoloso rootkit

Prevx lancia l'allerta su un nuovo pericoloso rootkit


di Michele Nasi (23/11/2009)
Lo sviluppo dei rootkit e dei sistemi antirootkit è sempre stato il gioco del gatto col topo. Lo scrive Marco Giuliani, ricercatore presso Prevx, che punta il dito contro una nuova minaccia venuta alla luce ancora ben poco conosciuta tra i vendor di soluzioni antivirus ed antimalware.

Se all'inizio lo sviluppo di rootkit era poco più di un semplice esercizio di programmazione, oggi lo scenario è nettamente mutato: tecniche di "mascheramento" basate sull'impiego di rootkit sono sempre più spesso impiegate per nascondere l'azione di elementi nocivi come trojan e backdoor.

La terza variante del rootkit "Tdss" si sta rapidamente diffondendo in tutto il mondo. Non è il rootkit sviluppato come "proof of concept" che ha una scarsa valenza pratica. Come ricorda Giuliani, il rootkit Tdss è ben noto alle aziende attive nel campo della sicurezza informatica: il suo obiettivo consiste nell'assumere il totale controllo della macchina infettata utilizzandola come sistema "zombie" all'interno di "botnet".

Secondo il team di Prevx, la terza variante di Tdss può essere considerata come la più evoluta oggi in circolazione dal momento che impiega le tecniche di mascheramento più avanzate mai viste sinora. Sembra essere un pout-pourrì delle "migliori" tecniche MBR rootkit, delle caratteristiche più evolute di Rustock.C, dell'esperienza raccolta con le precedenti varianti di Tdss. Risultato? Un'infezione che si sta velocemente diffondendo attraverso la Rete e che, secondo quanto osservato da Marco Giuliani, non è ancora riconosciuta dalla maggioranza dei software per la sicurezza.

L'infezione della terza versione di Tdss è simile alle tecniche usate dai rootkit MBR: tutti i componenti kernel mode ed user mode sono memorizzati negli ultimi settori del disco fisso, fuori dal file system. Con questo approccio, tali dati sembrano essere solamente informazioni "raw", bypassando così qualunque controllo di sicurezza. Tdss sviluppa ulteriormente questa metodologia di infezione codificando tutti i componenti prima dell'effettiva scrittura sul disco fisso: i file sono codificati e decodificati "on-the-fly".

Per assicurarsi l'avvio automatico ad ogni ingresso nel sistema operativo, Tdss usa una tecnica già vista nel rootkit Rustock.C ed in Neprodoor: l'infezione dei driver di sistema di Windows.
Gli antirootkit che integrano tecniche per la lettura "raw" dei dati memorizzati sul disco riescono ad individuare i filtri utilizzati dai rootkit sinora sviluppati (essi riescono a mostrare i file originali anziché le copie infette). Questa volta il quadro è diverso: al momento nessun antirootkit è capace di bypassare la tecnica di filtraggio usata da Tdss e, inoltre, la presenza del rootkit non può essere comunque rilevata dal momento che le dimensioni dei file originali e di quelli infetti appaiono essere esattamente le stesse.

Mentre Prevx, come scrive Giuliani, aggiornerà a breve i propri prodotti per rimuovere l'infezione, alcuni prodotti antivirus potrebbero solamente segnalare la presenza del componente sospetto indicando le librerie tdlcmd.dll e tdlwsp.dll. Massima attenzione anche sul materiale prelevato da network peer-to-peer, spesso veicolo di pericolose infezioni come Tdss.


Fonte: http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=5721
Notizia originaria: http://www.prevx.com/blog/139/Tdss-r...s-the-net.html
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v