Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2009, 10:37   #1
PozZz85
Member
 
L'Avatar di PozZz85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 174
curve di livello con photoshop

ciao a tutti...
problema cartografico... come si realizza in photoshop un buon effetto rilievo con le sfumature partendo dalle curve di livello? di base c'è un immagine raster, sto iniziando con la penna grafica a segnare le principali curve ma poi l'effetto con la semplice sfumatura è molto falso, piatto... qualcuno ha qualche consiglio su come si realizzano le cartografie sfumate??
grazie
__________________
By PozZz....
Fotti il systema prima che lui fotta te°°
My webzzite
PozZz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 11:11   #2
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
io faccio così:
poniamo di partire dal livello 0 per arrivare a livello + 500 con intervalli di 50 mt.

abbiamo 10 livelli + il livello 0. il livello +50 lo coloro con un grigio 5% e gradualmentre con incrementi del 5% arrivo al livello +500 con il grigio 50% (5 e 50& sono i valori estremi indicativi).
inserisco i dieci livelli in un gruppo, e in alto inserisco il livello 0 (la cui spuerficie include tutte le altre curve di livello) riempito con il colore che mi serve in modalità "moltiplica" o "colore" a seconda delle esigenze.

per dare l'effetto sfumato assegno ad ogni livello (da +50 a +500) un bagliore interno. ad esempio illivello + 100 di colore grigio 10% avrà un bagliore interno del grigio del livello sosttostante (5%). il bagliore lo metti a opacità 100%, dimensione adeguata e metodo "normale" o "schiarischi".

ripeto l'operazione per tutte le curve di livello.

se il risultatofinale da poco il senso di sfumatura unisco in un unico livello il gruppo di curve a gli assegno un valore X di sfocatura.
avrò così infine tre livelli così sovrapposti:

1: fil di ferro delle curve di livello con le quote
2: livello 0 che da il colore a tutte le curve
3: livello sfocato con le gradazioni di grigio

__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 11:19   #3
PozZz85
Member
 
L'Avatar di PozZz85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 174
ora provo così, anche se l'area che devo disegnare è vastissima, quindi speravo di trovare un rimedio più grossolano usando il pennello, lo sfumino o qualcosa di simile, ma non riesco a "costruirmelo in casa"...
grazi cmq!!!
__________________
By PozZz....
Fotti il systema prima che lui fotta te°°
My webzzite
PozZz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 11:36   #4
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
mi sono ritovato a fare la stessa cosa in queto periodo per la tesi e per una area molto vasta. ti assicuro che questo metodo è più rapido di quanto sembri. se hai i contorni già definiti sono solo click per creare i livelli di riempimento.
avanzando con una percentuale di grigio costante hai il controllo sulla luminosità delle curve.

io preferisco lasciare i contorni delle curve nette perchè sono meglio comprensibili, ma ho fatto lo stesso procedimento per creare una mappa di displacement da usare in 3D per modellarle.

volendo puoi anche saltare il passaggio per assegnare il bagliore interno a tutte le curve e applicare la sfocatura al gruppo di livelli unito.
se vai di pennello e sfumino non finisci più

questo è il risultato:

__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 11:45   #5
PozZz85
Member
 
L'Avatar di PozZz85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 174
fighissimo il tuo risultato... ho provato a fare come dici tu ma è troppo difficile individuare le singole curve di livello nella carta che sto utilizzando (una topografica dell'igm del 49 zeppa di dettagli, oltretutto ridimensionata e unita a una serie di altre 20-30 tavolette... un lavoro maestoso), senza contare che l'area vasta di cui parlavo comnprende un terzo del lazio, quindi non mi limito a uno o due rilievi... mi viene un po difficile sinceramente individuarle singolarmente le curve, ora sto provando con il pennello e la penna ad evidenziare i pendii di nord sfumandoli, ma il risultato non è sicuramente come il tuo... senza contare che è comunque molto difficile individuare le principali acclività... poi ci sono delle forre che non so assolutamente come rappresenterò...
__________________
By PozZz....
Fotti il systema prima che lui fotta te°°
My webzzite
PozZz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 11:54   #6
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
azz capisco.
io ho utilizzato molto i rilievi del terreno che fornisce google.
con una mappa IGM concordo che c'è da impazzire anche perchè immagino che le curve no saranno tutte chiuse.

dato che sei in italia sarà facile trovare una mappa DEM del terreno del lazio.
con la mappa DEM ottieni un geotiff a 32bit. utilizzandolo come mappa di displacement ti crei la superficie che forma l'andameto altimetrico del territorio.
mandi in rendering e in photoshop monti il rendering sotto la tua mappa.

oppure c'èil modo da autocad di importare le superfici direttamente da google earth con una plugin. però bisogna poi montare le superfici singolarmente ed è una menata.

se invece sai usare autocad Civil 3D o Map3D, gestisci al meglio i dati importati e puoi creare delle superfici complesse includendo le curve altimentriche. io accantonai questometodo perchè non sapevo usare il software.

riguardo alle mappe DEM puoi trovare informazioni in questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1981689
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 12:13   #7
PozZz85
Member
 
L'Avatar di PozZz85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 174
preziosissimo... grazie mille... sto cercando tra le dem, ho trovato qualcosa ma devo ancora trovare il software per leggerle... maledette forre!!
__________________
By PozZz....
Fotti il systema prima che lui fotta te°°
My webzzite
PozZz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 12:28   #8
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Seguo con interesse la discussione.

Sinceramente io questa cosa non la farei mai in raster. Mi scaricherei la ctr numerica e lavorerei tutto con autocad (per sistemare layer e linee) + illustrator (per l'aspetto grafico).

Capisco frikes che fa la tesi in Cina (= difficoltà a reperire la cartografia), ma in Italia fortunatamente la cartografia è consultabile e spesso anche scaricabile dai siti delle istituzioni. Mi sembra che la regione Lazio abbia un sito cartografico.
__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"

Ultima modifica di sauro82 : 07-11-2009 alle 12:33.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 12:37   #9
PozZz85
Member
 
L'Avatar di PozZz85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 174
per ora sta venendo fuori questo... o qualcosa di simile, variando un po' i toni di opacità dei vari livelli forse si riesce a fare di meglio... con la penna grafica fin'ora sembra tutto molto facile anche se non so come vadano rappresentate le forre che per ora sto solo evidenziando... consigli??
[img=http://img25.imageshack.us/img25/2618/rilievi.jpg]
__________________
By PozZz....
Fotti il systema prima che lui fotta te°°
My webzzite
PozZz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 15:47   #10
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566


ma mi sento male a guardarla! tu vuoi farti in raster tutte le curve che si vedono nell'immagine???

a questo punto, visto che non viene un risultato preciso, ti fai due screenshoot da google map e le ricalchi da quello con la tavoletta!

ma comunque baste cercare DEM LAZIO e appaiono mille siti!.

io sono stato sfigato perchè sulla cina non c'è documentazione, ma tu puoi trovare quel che ti pare. ci sono interi siti che contengono le mappe che ti servono, basta cercare un po'.

il software per trasformare un DEM in geotiff o nel formato che ti occorre è 3DEM
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY

Ultima modifica di frikes : 07-11-2009 alle 15:51.
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 20:51   #11
PozZz85
Member
 
L'Avatar di PozZz85
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 174
alla fine ho optato per continuare con la penna grafica pennello e sfumino... il risultato non ho ancora capito se mi convince o che, però è piuttosto veritiero... che ne pensi? dici che può venire meglio con le carte DEM? ne vale la pena? è complicato il processo??
__________________
By PozZz....
Fotti il systema prima che lui fotta te°°
My webzzite
PozZz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 21:16   #12
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
complicato? poz se non provi...

la mappa DEM è solo un file che contiene informazioni sui livelli altimetrici.

con il software 3DEM, una volta trovata la DEM con le coordinate che ti servono, basta esportartarla in formato TIFF e appiccicarla sulla tua mappa se vuoi dare solo l'idea delle variazioni altimetrica.

se vuoi un risultato più preciso allora dalla stessa DEM si ricavano le adeguate informazioni e si può anche ootenere un modello 3D, ma visto che non ti occorre..

questa è una mappa DEM trasformata con due clich in un GEOtiff a 32bit:



basta convertirla in 8 bit e invertire i colori e incollarla sulla tua mappa.

inizialmente pensavo che volessi ricalcare tutte le curve di livello precisamente e campirle, ecco perchè tiparlavo di DEM e modello 3D.

comunque il risultato che della tua immagine è buono, anche se accentuerei il contrasto tra i grigi.
però se devi farne ancora tante di mappe del genere ti consiglio di cambiare metodo per velocizzare.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 10:46   #13
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da frikes Guarda i messaggi
inizialmente pensavo che volessi ricalcare tutte le curve di livello precisamente e campirle
Anch'io

Ecco perchè ho scritto che io lo farei in vettoriale.

Il DTM di tutta Italia si trova nel portale cartografico nazionale (per esempio)

__________________
Il sangue è vita: donalo se puoi! www.avis.it
Trattative positive con: Obelix-it
"The only reason Jimi died was the god wanted him to play in heaven"

Ultima modifica di sauro82 : 08-11-2009 alle 10:48.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 16:00   #14
coconca
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1
Ciao Frikes, davvero bello il lavoro del post 4.

In altri casi ho fatto qualcosa del genere anche io, ora però sto realizzando altre carte e ho dubbi e problemi nella tecnica dell'ombreggio dei rilievi, più che sulle sfumature.



In pratica il mio problema è realizzare delle ombreggiature che diano non solo il senso dell'orientamento, ma anche della profondità...

Ultima modifica di coconca : 10-11-2009 alle 16:03.
coconca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 17:23   #15
frikes
Senior Member
 
L'Avatar di frikes
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
ciao e benvenuto sul forum

il senso della profondità lo ottieni scurendo gradualmente le parti ombreggiate.
ti consiglio di utilizzare google maps in modalità di visualizzazione "terreno".

fai qualche screenshot dell'area che ti serve, limonti assieme e ottieni direttamente l'ombreggiatura del terreno che puoi sovrappore, con qualche ritocco, all'area che ti interessa
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY
frikes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v