Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2009, 17:15   #1
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Skype will be open source

Quote:
Skype (the famous Voice-Over-IP communication program) will be release under an open source license. The story started when Olivier FAURAX (google cache)

sent an email requesting Mandriva version of Skype. After a little chat with customer support , he got this replay “ We understand that many users complain that there is no Mandriva version at present.

We are happy to be able to inform you that Skype will from now on be part of the open source community.

Therefore Linux developers will be enabled to influence the development of the Skype client for Linux - which will most certainly result in specific versions for the different distributions.”

This step will boost adapting Skype as the best communication program in GNU/Linux distributions.

Update: we've contacted Skype.com to clarify this issue and we got this replay:

"We appreciate our user community's enthusiasm and realize this is something they have been wanting for a while. We realize the potential of the open source community and believe that making Skype for Linux an open source application will help to speed up its development and enhance its compatibility with different versions of Linux. While it is our goal to make Skype for Linux source code available to the community in the nearest future, we are not at a point to disclose an exact release date yet."

Fonte
Notiziona
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 19:38   #2
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da Xile Guarda i messaggi
Notiziona
Seguendo il link del primo commento si arriva a questo:
Quote:
Yes, there's an open source version of Linux client being developed. This will be a part of larger offering, but we can't tell you much more about that right now. Having an open source UI will help us get adopted in the "multicultural" land of Linux distributions, as well as on other platforms and will speed up further development. We will update you once more details are available.
Si fa un preciso riferimento all'interfaccia utente, quindi il protocollo dovrebbe rimanere chiuso. Direi che la notizia va ampiamente ridimensionata.
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 09:11   #3
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2034
Quote:
Originariamente inviato da Estwald Guarda i messaggi
Si fa un preciso riferimento all'interfaccia utente, quindi il protocollo dovrebbe rimanere chiuso. Direi che la notizia va ampiamente ridimensionata.
Il problema che ha skype con linux è proprio l'interfaccia utente, spesso infatti non funzionano webcam e audio.
Il protocollo di comunicazione non viene rilasciato al pubblico anche per problemi di sicurezza.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 12:43   #4
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Il problema che ha skype con linux è proprio l'interfaccia utente, spesso infatti non funzionano webcam e audio.
Ciò non toglie che Skype nel complesso non diventerà open source, quindi il titolo della notizia è quantomeno fuorviante.


Quote:
Originariamente inviato da Mister24 Guarda i messaggi
Il protocollo di comunicazione non viene rilasciato al pubblico anche per problemi di sicurezza.
Questo aspetto è ampiamente opinabile come la "security through obscurity" in generale, diversamente un utente Linux dovrebbe essere decisamente preoccupato anche dal fatto che i sorgenti del sistema operativo stesso siano liberamente scaricabili.
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Il robot umanoide cinese della missione ...
Scoperto possibile esopianeta che orbita...
Amazon Project Kuiper: oltre 100 satelli...
Il copyright distruggerà l'IA? Il...
Frantumato il record mondiale: ecco il g...
In Austria piacciono le elettriche: 5.00...
GPT-5 delude gli utenti: ChatGPT fredda,...
Enorme progetto fotovoltaico e batterie ...
Potenti Mac mini con chip M4 e M4 Pro in...
Apple scommette tutto su Siri: nel 2026 ...
Steam mostra finalmente la temperatura d...
Google Finance cambia volto: l'intellige...
Nuovo motore elettrico per e-bike super ...
Volete una TV da 32" Full HD a 129€? Su ...
Quasi 300 milioni di smartphone venduti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v