Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2009, 15:52   #1
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Hanno riacceso LHC :D

http://www.universetoday.com/2009/10...dron-collider/

The Large Hadron Collider reached an important milestone last weekend as a beam of ions was injected into the clockwise beam pipe. This is the first time particles have been inside the collider since September, 2008 when physicists were forced to shut down the system because of a massive failure. According to a CERN press release, lead ions were placed in the clockwise beam pipe on Friday October 23, but did not travel along the whole circumference of the LHC. CERN officials still hope for a restart in 2009, with the first circulating beam likely to be injected in mid-November, and the first high energy collisions occurring around mid-December.

CERN said that later last Friday the first beam of protons followed the same route — and then on Saturday protons were sent through the LHCb detector.

They reported all settings and parameters showed a perfect functioning of the machine. In the coming weeks, physicists hope to have the first circulating beam. Then hunt for the elusive Higgs particle will recommence.

Here is an interview with CERN director general Rolf-Dieter Heuer about the switch-on of the LHC.

http://www.youtube.com/watch?v=4iW6yZgVBno
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 16:12   #2
harbinger
Senior Member
 
L'Avatar di harbinger
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
http://www.youtube.com/watch?v=T3iryBLZCOQ



Posta la fondamentale importanza del video, non rimane che attendere la fine dell'anno con il primo "giro" del fascio di nuclei e la prima collisione.
__________________
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain. The Patrician[RAWK] - oGame - Uni1.org
My Flickr
harbinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 16:46   #3
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
uff meno male, questa attesa è snervante
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 16:46   #4
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Sicuramente accadrà qualcos'altro e rinvieranno di altri sei mesi.

NB Se dovesse succedere ancora però forse sarebbe il caso di incaricare una commissione di inchiesta per accertare eventuali responsabilità, secondo me.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 17:23   #5
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Sicuramente accadrà qualcos'altro e rinvieranno di altri sei mesi.

NB Se dovesse succedere ancora però forse sarebbe il caso di incaricare una commissione di inchiesta per accertare eventuali responsabilità, secondo me.

Beh, le cose si rompono, è normale..e più sono omplesse più si rompono facilmente.
Vai in una qualsiasi fabbrica di tutto il mondo e troverai almeno un macchinario con dei problemi tecnici
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 21:00   #6
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Beh, le cose si rompono, è normale..e più sono omplesse più si rompono facilmente.
Vai in una qualsiasi fabbrica di tutto il mondo e troverai almeno un macchinario con dei problemi tecnici
Ok ma è un continuo verificarsi di problemi più o meno gravi.
Io voglio che produca risultati scientifici importanti, così da dar lustro all'Europa... direi che è il caso di fare i turni anche di notte. Che tu sappia lo fanno?
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 21:10   #7
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Ok ma è un continuo verificarsi di problemi più o meno gravi.
Io voglio che produca risultati scientifici importanti, così da dar lustro all'Europa... direi che è il caso di fare i turni anche di notte. Che tu sappia lo fanno?


Io penso che tenere 27Km di acceletore a temperature prossime agli 0 K non sia uno scherzo.. Ed è solo una delle migliaia di difficoltà..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2009, 22:38   #8
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5994
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Ok ma è un continuo verificarsi di problemi più o meno gravi.
Io voglio che produca risultati scientifici importanti, così da dar lustro all'Europa... direi che è il caso di fare i turni anche di notte. Che tu sappia lo fanno?
Non è mai stato costruito un apparecchio così complesso. E' normale avere problemi tecnici. Per quelli che si lamentano: se siete più bravi gestitelo voi..
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 08:34   #9
gandalfk7
Senior Member
 
L'Avatar di gandalfk7
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1206
EVVAI!!!

il mio criceto sta aspettando tante workunit per LHC@home!!!!
gandalfk7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2009, 17:40   #10
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Ok ma è un continuo verificarsi di problemi più o meno gravi.
Io voglio che produca risultati scientifici importanti, così da dar lustro all'Europa... direi che è il caso di fare i turni anche di notte. Che tu sappia lo fanno?
Io direi che è il caso che ti offra volontario tu per farlo a gratis visto che hai tutta questa voglia di lustro....che per inciso non è assolutamente lo scopo dell'LHC, anzi è un'abberazione della filosofia alla base del progetto
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 10:30   #11
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Ok ma è un continuo verificarsi di problemi più o meno gravi.
Io voglio che produca risultati scientifici importanti, così da dar lustro all'Europa... direi che è il caso di fare i turni anche di notte. Che tu sappia lo fanno?
bravo.... hai trovato la soluzione per risolvere i problemi dell'LHC...
I turni di notte... perchè non ci hanno pensato prima...
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 11:39   #12
FagioloOne
Member
 
L'Avatar di FagioloOne
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Venezia
Messaggi: 160
Il problema e' abbastanza semplice se non ci sono misurazione, dati ed esperienza di macchinari gli ingegneri devono andare alla ceca e provare. Nessuno a mai tentato un progetto del genere e logico che portare tutti i macchinari al limite e con un esperimento di tale complessita' i risultati non si hanno subito.
Inoltre anche i dati ricavati da guasti sono un dato importante per gli ingegneri e scienziati.

Quindi per adesso bisogna solo aspettare.
FagioloOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 12:03   #13
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13426
Lo riaccenderanno nel 2012 e verrà la fine del mondo che tutti dicono
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 03:47   #14
nongio
Senior Member
 
L'Avatar di nongio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1593
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Ok ma è un continuo verificarsi di problemi più o meno gravi.
Io voglio che produca risultati scientifici importanti, così da dar lustro all'Europa... direi che è il caso di fare i turni anche di notte. Che tu sappia lo fanno?
Anche gli insuccessi son pur sempre risultati utili, dai quali si possono capire molte cose, così come dai guasti,che, una volta risolti daranno modo agli scienziati di evitare di commettere alcuni errori in futuro (nel caso di errore umano)...
__________________
|Antec Nine Hundred by me~LC Titan 560W~Asus P5QD Turbo~Intel Q9550~Corsair Dominator xms2-8500~Sapphire HD5870~SB Audigy X-Fi XtremeGamer~Samsung 320Gb sataII~LG dvd-rw~2xAcer P193w + Samsung SM 2243SN~Logitech z-5300~|Notebook MSI S271| Fastweb 20Mb ~ BOINC GOD - 15 UOTD
nongio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 13:52   #15
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Io direi che è il caso che ti offra volontario tu per farlo a gratis visto che hai tutta questa voglia di lustro....che per inciso non è assolutamente lo scopo dell'LHC, anzi è un'abberazione della filosofia alla base del progetto
Si è fatto un investimento e trovo del tutto legittimo che ora si vogliano ottenere risultati concreti in cambio. Non è che tutti devono per forza essere degli amanti della scienza pura senza considerazioni economiche.
Per accelerare la messa a punto dell'LHC aumentare le ore lavorative sarebbe una possibile soluzione: il fatto di farlo gratis lo hai tirato fuori naturalmente tu giusto per flammare un po'...
Se la filosofia del progetto non prevede una messa a punto rapida dell'LHC è una filosofia sbagliata e dovrebbe essere cambiata. I governi hanno investito svariati milioni di euro PUBBLICI dietro a questo dispositivo, per cui hanno tutto il diritto di volere risultati concreti in tempi ragionevoli. Quanto meno che cominci a funzonare, è il minimo tassativo...

Quote:
Originariamente inviato da nestle Guarda i messaggi
bravo.... hai trovato la soluzione per risolvere i problemi dell'LHC...
I turni di notte... perchè non ci hanno pensato prima...
Appunto l'ho chiesto. Invece di rolli vari volevo una risposta definita, non flammate inutili...

Quote:
Originariamente inviato da nongio Guarda i messaggi
Anche gli insuccessi son pur sempre risultati utili, dai quali si possono capire molte cose, così come dai guasti,che, una volta risolti daranno modo agli scienziati di evitare di commettere alcuni errori in futuro (nel caso di errore umano)...
Non lo metto in dubbio, però mi sembra che i tempi per l'attivazione dell'LHC stanno andando proprio per le lunghe, tempi tolti alla ricerca ed all'eventuale scoperta di qualcosa di importante!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 13:53   #16
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Non lo metto in dubbio, però mi sembra che i tempi per l'attivazione dell'LHC stanno andando proprio per le lunghe, tempi tolti alla ricerca ed all'eventuale scoperta di qualcosa di importante!
Tenere litri e litri di elio in quelle condizioni è qualcosa di.....veramente difficile
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 13:59   #17
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Tenere litri e litri di elio in quelle condizioni è qualcosa di.....veramente difficile
Ok ma non impossibile, come tutti gli altri punti critici di un dispositivo così mastodontico. Voglio dire... se l'hanno costruito sapranno anche manutenerlo evidentemente!

Vorrei ancora sapere, da qualcuno, se lavorano anche di notte (pagati ovviamente!), oppure fanno l'orario d'ufficio...
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 14:13   #18
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
drakend, se la smetti di insultare chi è là che si fa un mazzo TANTO giorno e notte ci fai un favore

O forse tu ne sai più di loro e di più sull'LHC stesso...
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 16:01   #19
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
drakend, se la smetti di insultare chi è là che si fa un mazzo TANTO giorno e notte ci fai un favore

O forse tu ne sai più di loro e di più sull'LHC stesso...
Ma chi sta insultando nessuno. Ho solo chiesto se fanno i turni di notte o fanno orari da ufficio. Vedo che c'è un po' di gente alquanto permalosa che, appena qualcuno si permette di fare domande sull'operato degli scienziati e di fare critiche costruttive, viene letteralmente sbranato. Beh mi dispiace ma, dal momento che questo progetto è stato finanziato con soldi pubblici europei, qualsiasi cittadino europeo ha diritto di fare domande e di muovere critiche. Fra l'altro per ben tre volte, in questo thread, ho chiesto se fanno i turni di notte ed ho ricevuto solo flammate...
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 17:01   #20
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Ciò che dici presume che non si stiano comportando in modo professionale

Da quel che so ci vuole tanto a raffreddarlo perchè si, non perchè "non fanno i turni di notte". Ma tu sei partito in quarta con "commissioni d'inchiesta", "turni di notte" etc etc, senza chiedere quale sia il MOTIVO per cui ci mettano cosi tanto

E sempre da quel che so, si, ci lavorano appresso 24/24/7

Ma se ti interessa così tanto, vai da loro e chiedi
__________________

Ultima modifica di gabi.2437 : 31-10-2009 alle 17:04.
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v