|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Niscemi
Messaggi: 295
|
70-300 x nikon
Ciao a tutti ragazzi, volevo porvi una domanda, riguardo allo zoom 70-300mm...
E' una focale molto interessante, e spulciando su internet ne ho trovato due modelli diversi, con un enorme differenza di prezzo... Mi interessava sapere quale conviene tra i due, e a livello ottico, se sono simili, e se la presenza dello stabilizzatore è fontamentale x un ottica del genere... Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR = 530€ Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G AF = 110€ Grazie a tutti in anticipo! ![]() ![]()
__________________
Transazioni positive con: LUVI , SKYFUNK, xxx_mitiko_xxx e MacLo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
|
Quote:
Non c'è paragone tra i due. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
|
Quote:
![]() Il 70-300 VR è il miglior obbiettivo della categoria per Nikon, quindi non sbagli. Ciao
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono... Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4 Ultima modifica di davidTrt83 : 03-11-2009 alle 00:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Leggendo qui potrai capire che i due obiettivi stanno agli antipodi http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...84&postcount=2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
|
Quote:
Se vuoi spendere poco e devi arrivare a 300 mm vai sui Tamron / Sigma APO non stabilizzati , non sono dei fenomeni ma fanno il loro lavoro . Se vuoi spendere poco e ti bastano 200 mm vai sul 55-200 VR , stabilizzato e otticamente buono ( superiore ai due qua sopra , ma un pelo più corto ) , è la scelta migliore se non lo usi tantissimo e in situazioni non impegnative , in questi casi la leggerezza è un vantaggio . Il 70-300 VR è sicuramente ottimo , ma costa più del doppio , se devi usarlo parecchio e/o se ti serve per fare foto sportive di giorno è un must . Per fare foto di sport indoor invece è tutto un altro paio di maniche ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
mi associo sull'idea del 55-200 stabilizzato, alla fine l'ottica deve anche essere utilizzabile. Un obbiettivo non stabilizzato tra i 200 e i 300 mm con 5.6 di focale minima ha qualche problemino di luminosità (alias sali molto con gli iso) a meno che tu non lo usi esclusivamente di giorno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.