|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2003
|
consiglio su pompa rotta impianto a liquido swiftech apogee drive
ciao a tutti! devo espormi il mio problema piuttosto serio!!
oggi mentre stavo facendo manutenzione al mio impianto a liquido nel togliere un tubo rognoso ( bastardo lui) dalla pompa si è proprio staccato il connettore di plastica della pompa!!come vedete dalla foto la pompa è la swiftech apogee drive! non sapete quante bestemmie! ![]() ![]() Voi che dite si puo riparare in qualche modo? pensavo di attaccarlo con l'attack e poi possargli del silicone che dite? non posso rimanere senza pc a lungo e non ho altri soldi da spendere x prenderne una nuova o almeno una pompa e un wb! aspetto ansioso vostri consigli!!
__________________
Ho trattato con molti e concluso felicemente senza problemi, chiedete in giro ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2003
|
con mio padre stavo pensando di tagliare 7 centimetri di tubo e filettarlo in modo da inserirlo in quel pezzo di raccordo rimasto e incollarlo o col silicone o con la colla calda e sigillarlo alla pompa definitivamente. Poi comprero un raccordo in modo da attaccarci il tubo rimanente. In questo modo la pompa rimarrà sempre con un pezzo di tubo attaccato ma almeno si potrà usare.
Che dite? a ke temperatura arriva di solito l'acqua? meglio il silicone trasparente o la colla calda x quelle temperature??
__________________
Ho trattato con molti e concluso felicemente senza problemi, chiedete in giro ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Se riesi ad infilare un tubo in quel poco di supporto che ti è rimasto sarebbe l'ideale (infilarno esternamente intendo) l'ideale poi sarebbe tenerlo ben saldo con una fascetta, ma in alternativa andrebbe bene anche un poco di filo di rame (il fil di ferro a lungo andare si ossida e oltre a macchiare il tubo perde tenuta). ciao ed in bocca al lupo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2003
|
ho provato il silicone ma dopo un giorno di asciugatura alla prima piegatura è venuto via, ora ho provato con la colla a caldo e devo dire ke nn si stacca per niente, ho letto in giro la colla a caldo x essere sciolta deve arrivare a 180 gradi, quindi nn credo si sciolga gia ai 40/50 del liquido
__________________
Ho trattato con molti e concluso felicemente senza problemi, chiedete in giro ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
non fidarti della colla a caldo, la sua tenuta non è proprio perfetta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2003
|
nono ho usato il silicone normale trasparente, cmq la colla l'avevo gia messa mo x levarla è impossibile è troppo solida, casomai faro delle prove facendo andare la pompa con dell'acqua calda sui 50 60 gradi e vediamo un po come si comporta
__________________
Ho trattato con molti e concluso felicemente senza problemi, chiedete in giro ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2563
|
Azzz...
Bel casino!! Puoi utilizzare una colla a base di resina, io ti consiglio il "mastro d'ascia" della SARATOGA. ![]() Ha un incollaggio estremamente forte, viene usato in falegnameria ma è ottimo per la plastica! Io tempo fà riparai tutta la carena del mio scooter.. ![]() Devi pulire bene le superfici dei due pezzi, stendere uno strato di colla magari con un pennellino e poi unire le due parti. Nè basta poco, perchè poi "si gonfia", aumenta di volume. Appena è asciutto le parti in eccesso li togli con un taglierino ben affilato. Lascia perdere silicone e colla a caldo, perchè viste le caratteristiche chimico fisiche e meccaniche, non vanno assolutamente!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2003
|
ciao ho risolto usando l'attack, è diventato un tuttuno..
__________________
Ho trattato con molti e concluso felicemente senza problemi, chiedete in giro ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.