Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2009, 15:11   #1
LckHW
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6
RAID1

Salve a tutti...

Mi ritrovo con una macchina configurata come segue:

2 HD SATA in configurazione RAID1 collegati ad un controller Silicon Image Sil 3132 ver. C

1 HD SATA collegato direttamente alla motherboard.

A causa di uno spegnimento improvviso (niente gruppo...) il PC non esegue più il boot.

- Sono entrato nell'utility del controller dove ho constatato che è successo qualcosa nella struttura dell'array: vi sono 2 dischi fisici ma viene indicato "invalid raid drive".
- Ho tentato di lanciare il comando Rebuild RAID1 set ma viene indicato il messaggio "RAID1 set only!" e non mi viene concessa altra operazione che premere un tasto qualunque.
- Ho scollegato i due hard disk dal controller e li ho collegati da soli alla motherboard impostando il boot da disco e non più da controller verificando che entrambi i dischi sono integri (windows server 2003 parte senza problemi su entrambi) e al contempo che non sono allineati, ovvero che uno dei due risulta aggiornato al momento del guasto mentre il secondo è allineato a qualche mese fà, con una differenza sui dati di circa 30 GB!!!

Ora, visto che non ho molta pratica sui controller RAID Vi chiedo assistenza per capire:

1. Vi sono possibilità che il controller è guasto o si è solo guastata la struttura del RAID1?
2. Come ripristino la struttura in RAID1?
3. Il controller dà importanza alla posizione dei due dischi (0 / 1) oppure basta che uno dei due è formattato e lo riallinea con quello "pieno"?
4. Se ci riesco basta ricollegare tutto come prima, ri-modificare le impostazioni del bios e poi verrà eseguito di nuovo il boot da controller?

Grazie per la pazienza...attendo buone notizie !!!
LckHW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 16:42   #2
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
opinioni personali:
1)secondo me si è solo la matrice raid rovinata.
2)la struttura del raid si ripristina dal bios del controller stesso.
3)il controllr non dà importanza alla posizione dei dischi
4)si
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 16:22   #3
LckHW
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
opinioni personali:
1)secondo me si è solo la matrice raid rovinata.
2)la struttura del raid si ripristina dal bios del controller stesso.
3)il controllr non dà importanza alla posizione dei dischi
4)si
Grazie per la tua risposta...ho appena formattato un hd identico a quello "sano" e l'ho ricollegato al controller. Tuttavia la procedura per il ripristino del RAID1, all'interno del bios del controller, mi dà sempre la stessa risposta: "RAID1 set only"... come posso risolvere questo problema???

Nel bios c'è anche la funzionalità "Create RAID set" dove posso ricreare il RAID1..Posso utilizzarla senza perdere i dati dell'hard disk "sano" ??? Oppure questa procedura necessita di due dischi formattati???

Ultima modifica di LckHW : 06-10-2009 alle 16:43.
LckHW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 18:13   #4
Crash5wv297
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
Ciao, io non proverei a ricreare l'array, perchè rischi di perdere tutto. È vero che si può creare un raid1 partendo da un disco con già presenti dati e partizioni, ma bisogna sapere da quale partire.

Per farla molto breve, hai provato a scollegare i due dischi in raid e ricollegare uno dei due dischi come singolo e di boot??? Essendo due dischi speculari, possono funzionare in maniera singola. Giusto per far partire il pc. Poi potrai tentare di sistemare il raid sapendo di avere un disco che è ok.

Ciao
Crash5wv297 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 21:18   #5
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
con il comando rebuild in raid 1 non rischi di perdere nulla infatti i dati sono scritti per intero e specularmente su ogni disco.
se il comando rebuild o ricostruzione non ti funziona probabile che ci sia un disco non funzionante o con settori danneggiati.
Una volta individuato quale e sostituito si potrà accedere al comando ricostruzione del raid.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 09:25   #6
LckHW
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
con il comando rebuild in raid 1 non rischi di perdere nulla infatti i dati sono scritti per intero e specularmente su ogni disco.
se il comando rebuild o ricostruzione non ti funziona probabile che ci sia un disco non funzionante o con settori danneggiati.
Una volta individuato quale e sostituito si potrà accedere al comando ricostruzione del raid.
Grazie per le vostre risposte...Come ho scritto precedentemente ho collegato i due dischi singolarmente alla motherboard e ho bootato da questi constatando che entrambi funzionano correttamente (Win Server 2003 parte e funziona benissimo) ma mentre uno dei due contiene tutti i dati aggiornati al momento del crash l'altro non è allineato, ovvero mancano molti GB di dati. Ne ho dedotto che comunque vi era stato un malfunzionamento nella gestione del RAID1 dato che le scritture non venivano effettuate su entrambi ma uno è rimasto indietro.

Ora il disco che ho chiamato "sano" funziona, e non so - non credo - spero che non abbia settori danneggiati. In realtà visto che tutto funziona non ho eseguito test sulla superficie del disco.
Potrebbe essere che il controller quando ha costruito l'array ha scritto dei dati, tipo un intestazione sui dischi ed ora sia quella ad essere danneggiata, di modo che da solo il disco è ok ma per il controller no???
Se questa ipotesi è corretta vi è un modo per eliminare queste informazioni dal disco "sano"?

Per non saper ne leggere ne scrivere vorrei creare un immagine del disco buono su un altro identico (quello che è rimasto indietro) e poi tentare la creazione del RAID1 con un altro disco, sempre identico, da bios del controller: in modalità manuale mi consente di scegliere il disco sorgente e la dimensione del RAID (che io imposterei alla dimensione totale del disco...giusto???). Che ne pensate???
LckHW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 11:02   #7
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
penso sia sensato
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 10:16   #8
LckHW
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6
Aiutooooo !!!

Ecco le ultime novità della mia tribolata "prima" esperienza con il Raid:

Ho clonato il disco "sano" così da avere una ruota di scorta in caso di fallimento dei miei esperimenti. Ne ho formattato un altro sempre identico.
Ho provato a ricostruire il Raid1 con il disco "sano" ed uno identico formattato:

Comando Reduild Raid1 set --> Il controller non ne ha voluto sapere.

Comando Create Raid set --> Il controller non ne ha voluto sapere.

Allora ho eseguito il comando Delete Raid set: secondo il manuale del controller quando questo controllo viene eseguito "The drives will be returned to the selection of logical drives from which a new RAID set can be created".
Infatti dopo averlo eseguito è stato possilibe lanciare il comando Create Raid set. Ho selezionato Raid1, ho scelto il disco sorgente e il disco destinazione, la dimensione del Raid, ovvero la massima capacità del disco e ho lanciato il comando.

Stamane ho verificato che tutto era andato a buon fine: il controller mi indica come disco logico la dicitura SiI Raid1 Set.
Sono entrato nel bios della motherboard e anche li, nella sezione relativa al boot settin rileva il Raid tra i dispositivi di boot con la dicitura RAID:03:00-0 SiI Raid1 Set.
L'ho selezionato come unico dispositivo di boot e ho riavviato convinto di aver finalmente risolto questa rogna.
E invece all'avvio, ecco di nuovo la scritta: Reboot and select proper boot device...

Spero possiate aiutarmi a capire dov'è l'inghippo perchè adesso non so più cosa inventarmi....
LckHW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 10:27   #9
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
prima di impazzire verifica solamente la priorità di boot della mobo che si impostata sull'array
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 11:46   #10
LckHW
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6
Purtroppo ho gia verificato...ho impostato il Raid come primo ed unico dispositivo di boot...ma non parte...

In queste due ore ho allora collegato il disco Clone e ho fatto in modo che la mother-board lo vedesse. Per il boot stesso discorso: primo ed unico dispositivo di boot il Raid, sugli altri ho selezionato disabled.

Tuttavia il boot avviene dal clone!!
Da windows ho lanciato il software di gestione del Raid - SataRaid5. Il sw vede il Raid, ovvero due canali mirrored ognuno indicato come Legacy RG0.
Tuttavia in risorse del computer c'è solo il disco clone.
Allora sono andato in gestione disco e ho visto che li c'è un disco indicato come sconosciuto e non inizializzato. In automatico è partita anche l'utility "Inizializzazione e conversione guidata disco".

P.S. Nel sw SataRaid5 c'è un menù chiamato Legacy Support dove c'è un opzione denominata Convert Legacy Raid Group..Sul manuale non è molto chiaro cosa sono questi Legacy Group...Non vorrei che bisogna fare questa conversione...booo

Comunque da quello che ho visto ne deduco il Raid è in piedi ma non è ben riconosciuto da windows e quindi non è bootabile.
Quello che non mi è chiaro è per quale motivo o quali operazioni devo fare per risolvere la rogna..

Grazie ancora per la Vostra pazienza...
LckHW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 17:08   #11
LckHW
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 6
Qualcuno mi aiutaaaaaaaaaaaa ?????

Non so più che inventarmi...datemi una dritta per favore...
LckHW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v