Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2002, 23:14   #1
Marcog78
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Siena
Messaggi: 233
Vi espongo i miei primi lavori, che ne dite?

Salve a tutti, visto che so che siete molto esperti e gentili nel dare consigli e visto che già altre volte ho trovato in voi un valido aiuto vorrei esporvi i miei primi progetti 3d. Ho iniziato per hobby, non ho molto tempo ma mi diverte un casino.
Di questi disegni quello chiamato "f1" è il primo che ho fatto, modellato in rhino 2 e renderizzato con flamingo, so che non è un gran chè ma considerate che è il mio primo "lavoretto"
In ordine di tempo c'è "orologio" con le versioni 1, 2 e 3 che stanno anche a significare le varie fasi di sviluppo: le versioni 1 e 2 renderizzate con flamingo mentre la 3 con 3d studio max 4.
Ultima creazione di 2 giorni fa "mouse" anche questo modellato in rhino 2 e renderizzato in Cinema 4d 7.
Gradirei sapere i vostri commenti a riguardo, come avrei potuto migliorarli (considerate che sono un principiante, quindi ancora non ho la padronanza completa di tali programmi).
Aspetto i vostri commenti Ciao ciao
F1
Orologio1
Orologio2
Orologio3
Mouse
Marcog78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 02:10   #2
BOMBOLO
Senior Member
 
L'Avatar di BOMBOLO
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: BRIANZA ALCOLICA!
Messaggi: 469
un consiglio spassionato: prima che sul render concetrati sulla modellazione pura... lo so che dà meno soddisfazioni ma è basilare sempre partire da una buona modellazione.

per gli orologi: darei maggior spessore alle lancette e riguarderei il quadrante... forse qualcosa di più dettagliato con un bump su tacchette e numeri; seconda cosa occhi agli smussi... praticamente nessuna superifcie è a spigolo vivo

per il mouse: niente male il render ma due cose
la prima è sulla modellazione: si vedono le linee di giuntura della scocca principale
seconda cosa: darei una riguardata al materiale, difficilmente un mouse ha quei livelli di riflessione e mi sembra di vedere un disturbo un po' strano... al massimo prova con un bump leggerissimo per rendere la rugosità del corpo.

comunque continua continua che sei sulla buona strada!
__________________
Amd Athlon 64 X2 4400+ toledo | Gigabyte GA-K8NXP-SLI nForce4 Socket 939 | 2 Nvidia 6600 GT Gigabyte @SLi
BOMBOLO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 08:37   #3
Serafix
Senior Member
 
L'Avatar di Serafix
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1642
faccio solo una piccola puntualizzazione. in realtà non serve a nulla x i tuoi rendering in quanto è + che altro concettuale.
quelli che tu indichi come disegni sono in realtà modelli. il rendering che alla fine tu ottieni è un'immagine bidimensionale, ma ciò che hai costruito (che sia con max, lw, maya o altro) è un modello 3d.
i disegni sono quelli, x es, fatti con autocad o sw simili.
non te la prendere x la puntualizzazione. qui in ufficio i miei titolari fanno sempre quest'errore e sempre gli spiego la differenza. è + che altro x non creare equivoci
l'unico consiglio che ti posso dare (oltre a quello che ti ha già detto bombolo) è di aggiungere sempre particolari e dettagli ai tuoi modelli.
in ogni caso anch'io ti dico: continua così, 6 sulla buona strada.

ciaoz
__________________
Visit my home page
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta (Isaac Asimov) ¸..·´¯`·.¸¸><((((º> <°))))><..·´¯`·.¸
Serafix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 08:44   #4
Vlad
Senior Member
 
L'Avatar di Vlad
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Firenze...
Messaggi: 498
Posso essere sincero?
Che palle..sempre Formula 1 ...e orologi....che palle ragazzi.
__________________
______________________________
..l'inutile bramare all'intenso......"In ogni attimo, adesso, ricordo, quel dono che mi fu dato di notte, in sogno..."
http://www.flickr.com/photos/princevlad/....
tag xbox360: PrincipeVlad
Vlad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 11:09   #5
Marcog78
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Siena
Messaggi: 233

Grazie ragazzi, terrò cari i vostri consigli
Il quadrante dell'orologio è la parte più brutta, avete ragione...si vede che è fintissimo (l'ho disegnato io ).
Per quanto riguarda il mouse il colore così argentato è stato voluto (anche perchè l'idea era di fare un mouse che fosse "topo", infatti il filo se ci fate caso è dietro e non nella parte anteriore, proprio per sembrare una coda). Per giunture nella scocca del mouse intendete i bottoni? Perchè i bottoni non volevo che combaciassero perfettamente con la scocca.
Comunque come prossima modellazione (avete ragione, non sono disegni) voglio riprodurre qualcosa di reale e cercheò come mi avete detto di voi di metterci più particolari possibile...e qui rispondo a Vlad: il problema è che non ho molte idee in testa...e fino ad ora mi sono basato su oggetti che avevo a portata di mano (non che abbia una F1, ma ho un modellino di F1 ).
Appena avrò fatto qualcosa di nuovo lo esporrò ai vostri giudizi.
Grazie dei consigli
Marcog78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 11:20   #6
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
la F1 andrebbe lisciata un bel po'... modella modella soprattutto il muso

l'orologio... il quadrante è stato già discusso per cui un suggerimento pratico: forse le superfici nn sono raccordate bene perchè non hai fatto Join prima del rendering... in ogni caso gli smussi li devi da fà! Bello il cinturino.

il mouse... una forma del genere non la puoi ricavare da degli edgesurf che sennò si vedono le sezioni.... prendi una sfera, fai un rebuild e smanetta con i punti di controllo (vedi tutorial ochetta)... vedrai come si va con quelli dopo un po'...

continua così.
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 11:21   #7
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
ops...
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 13:41   #8
BOMBOLO
Senior Member
 
L'Avatar di BOMBOLO
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: BRIANZA ALCOLICA!
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da Marcog78
[b]Per giunture nella scocca del mouse intendete i bottoni? Perchè i bottoni non volevo che combaciassero perfettamente con la scocca.
no intendo proprie i "quarti" di superficie che compognono la scocca.

queste:
__________________
Amd Athlon 64 X2 4400+ toledo | Gigabyte GA-K8NXP-SLI nForce4 Socket 939 | 2 Nvidia 6600 GT Gigabyte @SLi
BOMBOLO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 21:15   #9
Marcog78
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Siena
Messaggi: 233
Ho visto il tuo topo e ho capito cosa intendi.
Il mouse l'ho fatto prendendo spunto dal tutorial della paperella: ho preso una sfera, ho fatto il rebuild aggiungendo più punti ci controllo e poi ho lavorato su questi ultimi. Forse ce ne ho messi troppo pochi...Vedrete che le prossime modellazioni saranno migliori
Marcog78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 21:36   #10
foxlorydee
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 5
Per essere un "principiante" sei stato bravo, io che ne capisco poco ti dico di guardare di più la modellazione dell'oggetto preso in considerazione (in questo caso il quadrante era troppo scontato).

io sono odontotecnico, ho visto sul forum che disegnate prevalentemente orologi, disegnami un bel "dente"! Se vuoi ti mando una foto?
foxlorydee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 22:27   #11
GreG
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da foxlorydee
[b]Per essere un "principiante" sei stato bravo, io che ne capisco poco ti dico di guardare di più la modellazione dell'oggetto preso in considerazione (in questo caso il quadrante era troppo scontato).

io sono odontotecnico, ho visto sul forum che disegnate prevalentemente orologi, disegnami un bel "dente"! Se vuoi ti mando una foto?
incredibile ma vero!...anche i dentisti qua sul forum di Hwup!

Marco se bravo, vai così e soprattutto segui i consigli che ti sono stati dati che valgono come l'oro...e poi posta, posta, posta!

ciao

GreG
__________________
"Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli
GreG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2002, 22:55   #12
Holden
Senior Member
 
L'Avatar di Holden
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Italia-Cina
Messaggi: 309
Marcog78...

scusa se questo non ha a che fare con la discussione, ma ho qualche domanda da farti:

-come esporti da rhino a 3ds max?

-hai provato a fare la stessa cosa importando in lightwave?

-puoi indicarmi qualche buon tutorial per la modellazione con rhino?

Grazie, ciao
__________________
Di acqua e di respiro / di passi sparsi / di bocconi di vento
di lentezza / di incerto movimento / di precise parole
si vive
Holden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2002, 00:17   #13
geng@
Senior Member
 
L'Avatar di geng@
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 2924
Re: Marcog78...

Quote:
Originariamente inviato da Holden
[b]

-come esporti da rhino a 3ds max?

-hai provato a fare la stessa cosa importando in lightwave?
Grazie, ciao
Il modo migliore per passare da rhino a max è esportare in IGES perchè poi in max arrivano solo nurbz. Usare il 3ds è una mezza vaccata perchè è in mesh e pure con limitazione sul numero.

In LW si importa coll'apposito formato di esportazione... tutto ok.
geng@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2002, 20:06   #14
Marcog78
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Siena
Messaggi: 233
Grazie dei consigli,li terrò tutti in mente nei prossimi modelli
Per quanto riguarda esportare in max l'orologio lo avevo trasformato in mesh in rhino e poi salvato come 3ds. In iges ci avevo provato ma in alcuni punti le parti dell'orologio non mi combaciavano perfettamente, come se ci fossero degli errori.
Invece il Mouse l'ho sempre trasformato in mesh e salvato come file di rhino 2.0, in più ho installato il plug-in che permette a max di importare file di rhino con le mesh (il plug-in lo trovi nel sito ufficiale di rhino). In lightwave non ci ho mai fatto nulla perchè non mi ci trovo come ambiente, quindi mi dispiace ma non so dirti...
Marcog78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Square Enix guarda al futuro: più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v