Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2009, 08:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...lte_30038.html

Pronto per la fase di trial presso gli operatori il primo modem Long Term Evolution di casa Nokia il Nokia Internet Model RD-3

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 08:37   #2
bertux
Senior Member
 
L'Avatar di bertux
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Prov di Torino
Messaggi: 3227
in effetti nokia ha ragione a bocciare il wimax, tecnologia nata e sviluppata troppo tardi, il 4g è più comodo e funzionale per l'utente finale, speriamo solo in prezzi delle compagnie accettabili
bertux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 09:39   #3
Kuarl
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 736
il wimax non è arrivato troppo tardi, è arrivato troppo presto e non ha mantenuto le promesse (raggio di copertura 50km?? ). Senza contare la mancanza di handover (leggasi compatibilità) con le reti mobile esistenti. Quest'ultima mancanza l'ha praticamente ammazzato visto che tutti gli operatori mobili non potevano accettare una tecnologia che non supportasse ciò che c'era già.
Kuarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 09:43   #4
tremezzi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 19
il wimax non è stato mai adoperato per fini strategici delle compagnie... È un esempio di come le compagnie, in questo caso telefoniche, ostocolino lo sviluppo e l'adozione di nuove tecnologie utili per l'umanità! Certi esempi fanno rabbrividire, specie se si pensa che come il wimax ci sono tante altre tecnologie sviluppate e pronte per l'uso, ma che non riescono a prendere piede per colpa degli interessi delle aziende... (vedi le auto a idrogeno o quanto meno elettriche...)

meditate gente...
tremezzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 10:27   #5
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
come stato scirtto è un passaggio obbligato, e Nokia è sempre sulla cresta dell'onda
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 10:38   #6
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Bravo 3/2.
Allora qualcuno sveglio c'è............
Matematicamente, il progresso della tecnologia va contro gli interessi di chi la dovrebbe produrre...vien da se che lo sviluppo tecnologico e l'aumento del benessere del popolo sono in contrasto tra loro!!!
RIOT.......delle coscienze !
BAU
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 10:43   #7
jokerpunkz
Senior Member
 
L'Avatar di jokerpunkz
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 1093
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire: 2-3-4g sono tecnologie "chiuse" proveniente dal segmento cellulari, dove Nokia (insieme agli amici vodafone, orange, tim ecc ecc) è il top, il wimax è una tecnologia pensata prima di tutto per pc, magli amici non vogliono certo una liberalizzazione dei loro giri di affari: non vorrete mica usare una tecnologia voip con un contratto flat internet vero? siete pazzi!

se non si è notato, vogliono portare le tecnologie chiuse ai pc (chiavette 3g a pioggia ultimamente) invece di portare quelle aperte dal pc ai cellulari....
jokerpunkz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 11:00   #8
veon11
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 24
Sono d'accordo con #6, in toto.
Certo c'è da dire che la copertura wimax ad oggi è di fatto inesistente. Sarei ben felice di contribuire al suo successo diventando utente, ma se non me la portano...
veon11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 11:09   #9
goldenboy-z
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 216
Ma il problema non è tecnologia chiusa o aperta...
Il Wimax è morto perchè dovrebbe essere una tecnologia in grado di garantire il trasporto dati e la connettività wireless a grande distanza... Esiste gia qualcosa del genere: appunto le reti 2/3/4 G, che garantiscono connettività in movimento. Il wimax qui sembrava una manna dal cielo, ma se vi guardate intorno capirete che dove la connettività wireless trova un uso massiccio, questo è possibile con la rete cellulare: in Svezia o in Giappone sono anni che utilizzano la rete mobile senza limitazioni con grande soddisfazione dei clienti, che fanno con i terminali o con i pc con le "chiavette" tutto senza problemi come andarsi a guardare il kb di sforo o la copertura che va in roaming e ti danno mazzate con i costi. La rete cellulare non è tecnologia chiusa, è rinchiusa entro certi limiti solo dagli OPERATORI, che da noi fanno quello che vogliono.
Nei paesi su menzionati il wimax non servirebbe a nulla, poichè esiste gia una rete wireless per il trasporto dati.
Qui la rete è insufficiente e si mantiene basso il numero di utenze con i costi alti e le offerte castrate perchè la banda non è sufficiente per tutti.. si andrebbe al collasso..
Ripeto: guardate ai paesi sviluppati, non ai paesi di operatori truffatori come da noi..
goldenboy-z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 11:16   #10
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3421
Avete detto bene, gli operatori hanno acquistato le licenze wimax solo per lasciarle inutilizzate ed evitare "problemi".

Meno male che c'è il Garante delle telecomunicazioni a vigilare, altrimenti uff, saremmo in guai seri!!!
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 13:29   #11
wxita
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 91
Il WiMAX è vivo e vegeto e si muove lentamente anche in Italia, non dubitate. Si sulla carta le caratteristiche del WiMAX sono diverse, come quelle dell'LTE, ma vedrete che nella realtà anche LTE non rispecchierà le caratteristiche che ci propinano ora. E' solo pubblicità, è solo marketing sappiatelo questo.
wxita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 13:43   #12
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Mah! Pare che la gente qui non sappia com'è strutturato stò cessso di mondo.
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 19:49   #13
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da tremezzi Guarda i messaggi
il wimax non è stato mai adoperato per fini strategici delle compagnie... È un esempio di come le compagnie, in questo caso telefoniche, ostocolino lo sviluppo e l'adozione di nuove tecnologie utili per l'umanità! Certi esempi fanno rabbrividire, specie se si pensa che come il wimax ci sono tante altre tecnologie sviluppate e pronte per l'uso, ma che non riescono a prendere piede per colpa degli interessi delle aziende... (vedi le auto a idrogeno o quanto meno elettriche...)

meditate gente...
Giuro che al prossimo che scrive "meditate gente" gli scateno contro una shitstorm tale da concimarci l'intera Italia...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 19:58   #14
fabri85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
si stanno sbrigando per ostacolare il WIMAX...

per le compagnie telefoniche sarebbe un disastro... una tecnologia troppo avanza da non permettergli gli opportuni guadagni...


@12 elevul
meditate gente...
fabri85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2009, 23:24   #15
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
le reti mobili, usate per trasmettere dati, sono un inc... pazzesca, specialmente in Italia. Altro che meglio del WiMax, quoto tutti quelli che hanno detto che il wimax è stato osteggiato perchè destinato a far calare i guadagni delle compagnie di fonia mobile che fanno cartello con prezzi tutti uguali e piani tariffari da mal di testa!
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1