Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2010, 17:44   #1
GT89
Senior Member
 
L'Avatar di GT89
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Mola di Bari (BA)
Messaggi: 1081
Risoluzione massima supportata da cavo DVI

Vorrei un'informazione. Sono in possesso di questo cavo DVI, sulla confezione risulta che la massima risoluzione supportata del segnale video è di 1280x1024 px, ma collegandolo al mio Mac Mini (sia usando OS X che Windows XP/7) questo cavo gestisce perfettamente un monitor 1080p. Con l'eccezione all'avvio dell'interfaccia di installazione del SO Windows, su Mac invece la risoluzione massima del display è riconosciuta sin da subito.

Vorrei capire quali fossero le cause di questa discrepanza, alla luce della mia ignoranza in materia. Che io sappia non ci sono limiti di risoluzione px per un cavo DVI, no?

Ciò che ho dedotto è che probabilmente sono i driver della VGA a dare il giusto segnale di massima risoluzione al cavo.

Mi confermate?
__________________
GT89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 22:42   #2
Appassionato Pazzo
Senior Member
 
L'Avatar di Appassionato Pazzo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Agrigento
Messaggi: 475
Intanto chiariamo il discorso del 1280x1024:
L'interfaccia DVI-D trasporta esclusivamente il segnale digitale, permettendo dunque un notevole miglioramento rispetto all'interfaccia VGA e l'uso dell'alta definizione, la trasmissione del segnale video prevede la presenza di due canali di trasmissione, ognuno dei quali con risoluzione massima di 1280x1024 pixel (single link o dual link e permette una maggiore velocità di trasferimento dati, necessaria per l'alta definizione).

Detto questo se dai un'occhiata all'elenco dei "tipi" di dvi esistenti e li confronti con il tuo, puoi subito accorgerti che sei in possesso di un dvi-d dual link:


Il dvi-d raggiunge una massima risoluzione di 2707 x 2030 con un aspect ratio di 4:3 o 2560 x 1600 con un aspect ratio di 16:10.

E' chiaro quindi che qualunque sia il limite di utilizzo, difficilmente dipenderà dal cavo, visto che in circolazione non troverai acceleratori grafici superiori a 1080p (1920x1080). Il cavo và ben oltre.
Il tuo problema dipende dal supporto device driver del Mac. Prova ad installare dei driver più adatti e se hai ulteriori problemi rivolgiti alla sezione Mac di questo forum.
Spero di essere stato utile. Ciao
__________________
Sono andato da una maga e le ho chiesto: "Il Mio Futuro?".
Lei ha guardato la mia mano e mi ha risposto: "Circuiti Integrati???"
Appassionato Pazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 09:50   #3
GT89
Senior Member
 
L'Avatar di GT89
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Mola di Bari (BA)
Messaggi: 1081
Innanzitutto grazie per l'ottima spiegazione.

Ho verificato solo ora (per mancanza di tempo) il cavo in mio possesso con l'immagine esplicativa da te postata, effettivamente sono in possesso di un dual link (tutti i pin presenti nel connettore) e questo spiega il supporto pratico al 1080p.

Però la cosa che non mi spiego è che nella confezione è specificato che è un cavo single link (in effetti si tratta di un cavo con un connettore per capo), e risoluzione massima 1280x1024 px. E' questo che mi ha fatto preoccupare all'acquisto. Forse la descrizione si riferisce alla risoluzione ottenuta per link, boh.

Poi su Mac problemi di risoluzione non ne ho assolutamente (ho un Mac Mini Late '09 con adattatore Mini-DVI / DVI), mentre ne ho su Windows (ma solo all'atto del format e subito dopo l'installazione fresca del SO con Boot Camp, mentre con i driver adatti tutto ok). Quindi c'è da dedurre senza equivoci che il problema dipende per forza di cose dai driver e non di certo dal cavo che è sufficientemente prestante per risoluzioni anche di un certo livello. Ed inoltre che senza supporto driver il cavo si limita ad utilizzare un solo canale video, è possibile? Ecco spiegato il supporto limitato della risoluzione.

La cosa che penso è che nei vecchi sistemi non si sentiva il bisogno di risoluzioni elevate, e l'impostazione di default era sempre quella di usare un solo link (se ne erano disponibili due, come nel mio caso), ora che si usano monitor risoluti la questione si note maggiormente.

Insomma il mio obiettivo è di comprenderne il funzionamento, c'è da capire che non ho alcun tipo di problema quindi i miei sono solo dubbi da sfatare.
__________________
GT89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2010, 11:49   #4
Appassionato Pazzo
Senior Member
 
L'Avatar di Appassionato Pazzo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Agrigento
Messaggi: 475
Se il cavo possiede tutti quei canali interni che vedi nel connettore è di certo un 1080p. Se sei riuscito a visualizzare con windows tale risoluzione, questo toglie ogni dubbio sulle capacità del cavo.

Parlando adesso di driver device, è normale che durante l'installazione di win non ti viene visualizzata la risoluzione hd, semplicemente perchè senza driver specifici, il sistema operativo utilizza la tua scheda con dei driver generici vga quindi non hd.
Per quanto riguarda il mac i problemi possono essere 2:
- La Scheda video è limitata in potenza.
- I driver non sono in grado di sfruttare le potenzialità della scheda video.

Escludo il discorso sull'utilizzo di banda di default perchè su impostazioni di risoluzione della scheda video dovresti comunque vedere tutte le risoluzioni supportate e se questo non avviene il problema dipende dai 2 punti citati sopra. Prova a trovare dei driver adatti per mac più avanzati o comunque accertati che il mac supporti alte risoluzioni.

Un'altro possibile problema che mi viene in mente è che se l'uscita del tuo mac è dvi e tu lo converti in hdmi, potrebbe esserci una perdita di segnale.
Non a causa di conversione (Visto che entrambi sono digitali) ma a causa del meccanismo di comunicazione. Mi documenterò su questa mia ultima affermazione.
In ogni caso il mini-DVI raggiunge 1920x1200 @60Hz quindi se non vedi la risoluzione tra quelle disponibili nelle impostazioni della scheda video, è un problema di driver
__________________
Sono andato da una maga e le ho chiesto: "Il Mio Futuro?".
Lei ha guardato la mia mano e mi ha risposto: "Circuiti Integrati???"
Appassionato Pazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 15:40   #5
GT89
Senior Member
 
L'Avatar di GT89
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Mola di Bari (BA)
Messaggi: 1081
Nono, su Windows e su Mac il full HD è sempre presente nella lista delle risoluzioni, mi chiedevo solo il perché della bassa risoluzione in fase di format Win, ma ho trovato anche per questo mio dubbio una spiegazione valida
__________________
GT89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series quasi a met&a...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Bioshock: il film di Netflix si far&agra...
Samsung 'trolla' Apple su X con la campa...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 gi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v