|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
|
Chi mi migliora questa foto ?
http://burtbaccara.altervista.org/632493846_scBVZ-O.jpg
Me l'hanno fatta ieri credo con una compatta. Vorrei magari stamparla ma non so come fare per migliorarlal. Chi mi fa 'sto favore ? Grazie mille.
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) ![]() Il limite della mia D40.....sono io Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6973
|
C'è poco da migliorare quando c'è del mosso evidente, andava scattata con un tempo di esposizione decisamente inferiore.
Riguardo la stampa, fino a 10x15 o anche 13x18 è fattibile, più grande si noterebbe molto che è una foto fatta male.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
|
Appunto, per il mosso non si può fare nulla in postproduzione ?
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) ![]() Il limite della mia D40.....sono io Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 546
|
a me sembra scarsa la definizione della compatta, tra l'altro stava a 1/400, la focale... boh, 17.4mm su compatta... diciamo 35mm su formato pieno...(?)
già con un po' di maschera di contrasto migliora... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
|
__________________
zuckerbaer.deviantart.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 546
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
|
Zuckerbaer che fine mi hai fatto fare ?
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) ![]() Il limite della mia D40.....sono io Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
Ultima modifica di Halavisi : 28-08-2009 alle 17:38. |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arschloch der Schöpfung
Messaggi: 524
|
Nessuna fine ho tolto il mosso dalla foto ed ho corretto leggermente il contrasto usando IrfanWiew così puoi mandarla in stampa...
![]() A parte gli scherzi c' è poco da fare il limite di qualità del file proveniente dalla compattina è quello che è. Da me in ufficio, usano Topaz Adjust che certe volte produce risultati bellissimi ma artefatti, non fa miracoli e poi costa 50$ e per una foto sola non ne vale la pena. Rianimala un poco con qualche tool di fotoritocco e mandala in stampa, un ricordo non deve essere necessariamente rappresentato da una bella foto.
__________________
zuckerbaer.deviantart.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Messaggi: n/a
|
Ultima modifica di Halavisi : 28-08-2009 alle 20:22. |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
105mm equivalenti considerando che ha il sensore da 1/2.5"
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Sì effettivamente il micromosso è così irresolvibile che a volte conviene piuttosto sacrificare un po' di pulizia e salire con gli iso che per assurdo è più facile recuperare dal rumore che perdere i dettagli spalmandoli.
Questo l'ho ottenuto rapidamente con la deconvoluzione (algoritmi di questo tipo sono adatti per il mosso o in assenza di meglio anche una USM, mi pare ci sia un plugin apposta per il mosso che lavora bene su gimp ma non me ne ricordo il nome che il ritocco lo uso poco): ![]() magari ho pure esagerato un po' se vuoi provare a fare di meglio l'ho fatto con rawtherapee, magari stai più basso con le iterazioni, tieni un raggio medio e alzi un po' lo smorzamento; e forse ti conviene compensare un po' per il lieve rumore che accentua... PS: Comunque sembra che in generale anche il resto non sia nitidissimo.. ![]() Ultima modifica di Chelidon : 30-08-2009 alle 22:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Messaggi: n/a
|
Interessante questo programma. Mi sa che lo provo.
|
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Ci sarà un motivo se qui qualcuno che usa una 5dm2 ne è meravigliato (notare che non è che non usa Photoshop,
![]() ![]() PS: A proposito ho controllato il plugin per GIMP di cui avevo parlato è Refocus (chi ha una distribuzione basta abilitare il pacchetto dei plugin e lo si trova assieme agli altri) e l'ho provato un po' di fretta (sono riuscito ad ottenere risultati forse anche leggermente superiori più che altro ci potrebbe essere un po' di margine, visto che è un po' ostico nei parametri e non l'avevo mai usato); mi sembra faccia anche lui della convoluzione sul segnale. Ultima modifica di Chelidon : 05-09-2009 alle 16:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.